![]() |
Da gtr1400 '09 a RT '05 o '08. Che faccio?
Salve, attualmente possiedo una gtr1400 leggermente modificata con gipro Atre e scarico leovince, tanto per avere un pochino più di potenza in basso. Premetto che ho 30anni e vengo da r1, speed triple, multistrada1200. Come vedete ho iniziato con le sportive per andare a cercare la comodità :) poi si vede che sto invecchiando e mi sono preso una gtr1400 usata:lol: no scherzo, solo che effettivamente preferisco essere comodo in moto e protetto dal freddo visto che la moto la uso tutto l'anno e non cerco assolutamente la velocità massima ma divertirmi nelle curve ed a godremo il paesaggio ( insomma sono proprio un vecchio :D). Inoltre sono proprio sfaticato e mi piacciono i manubri con mille pulsanti e comandi come la Gold Wind .............. o l'Enterprise, mi stavo orientando per prendermi una RT. Ne ho trovata una del 2005 con tempomat Abs bauletto e credo predisposizione radio con 45000km ed una del 2008 con tempomat abs, praticamente stesso equipaggiamento, ma non so se c'e la predisposizione radio e non conosco i km anche se è tenuta bene. tutte e due le moto sono dallo stesso concessionario e volevo chiedervi per una differenze di 4000€ circa conviene passare al 2008 ed in che cosa migliora? Il motore è più potente? Conviene lasciare la mia gtr1400 del2009 per una del 2005 ma con tutte le figate di accessori che ti rendono la vita comodissima :lol:?
|
Allora, se ho capito bene la tua dovrebbe valere tra i 7 e gli 8000 euro.
Cioè come una Rt del 2005. I 4000 che ti chiedono sono per il "disturbo" del concessionario. Esaurita la parte finanziaria dell'operazione passo a quella motociclistica. Come comfort, l'Rt è straordinaria. Fossi in te, usandola sempre, la cercherei con selle e manopole riscaldate. Come guida, ovvio che non ha le prestazioni del GTR, però ha una maneggevolezza da bicicletta e un'ottima "solidità" in curva. E, se vuoi fare qualche tratto più sportivamente, l'esa aiuta... A titolo di info, la mia del 2006, full full tranne tempomat, l'ho acquistata da un privato a meno di 7000 euro. Ovvio che se trovi da vendere privatamente la tua ( anche perdendoci qualcosa, intorno ai 6000 per esempio), la cosa sul fronte economico cambia radicalmente.....con 6000 + 4000= 10.000 eurozzi, e un po' di culo, puoi anche trovarne una del 2010!!!:lol: Buona caccia!!!:D |
Provala prima xchè la differenza con le moto che conosci è ABISSALE !
|
Ma per provarla come faccio, i conce hanno solo modelli nuovi e te la fanno provare per 30 minuti che a Torino,sempre se te la fanno provare, non esci nemmeno dalla città. Cercare una a noleggio dovrei andare a Novara o Milano mi pare e non credo abbiano modelli del 2005 o 2008. Ma rimappando centralina e con filtro e scarico si guadagna qualche cavallo in basso? Io ne cercavo una con la radio in modo da avete tutti i confort e giustificare il cambio. È possibile installarla dopo e quanto costa?
|
la differenza tra una RT nuova ed una RT del 2008 è molto inferiore della differenza tra la tua GTR ed una qualunque RT
provarla è d'obbligo personalmente credo apprezzerai la maggiore protettività ed il perfetto equilibrio ergonomico, ma la tua GTR, a confronto è una signora moto solidità ciclistica e motore |
L' RT è più uno scooterone rispetto alla tua Kawasaki.
Non pensare ai cavalli, la BMW è in altra moto, è un altra guida, è un altro andare che si apprezza soprattutto quando ce l'hai. Prendila e non te ne pentirai. Riguardo all'annata è preferibile prenderla giovane... ovvio.. Sent from topatalk |
Ma tu sei pazzo?
Ma goditi la moto che hai,perché andare a caccia di guai? Se vuoi la radio sulla tua la puoi mettere tranquillamente.sulla RT la radio originale after ti costa quanto la moto. La 05 lascia stare,troppi problemi. Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
:D RT e la Numero 1 da turismo da sempre.. la 2008 e praticamente perfetta..e se riesci a trovarne una ancora più nuova e accessoriata meglio ancora ..riguardo alla tuaNo comment
:) Ciao. |
Mettere la radio alla mia è impossibile, intendo dire qualcosa che abbia i comandi al manubrio. Ho già uno schuberth c3 con sistema SRC, ma per cambiare stazione o aumentare e diminuire il volume, con i guanti, è quasi impossibile e senza è un poco più semplice ma ci vuole lo stesso un tratto in rettilineo e senza auto. Insomma non è la stessa cosa. Basterebbe avere in comando BT da montare al manubrio ma lo fanno solo per il midland!!!
Comunque ancora non è che ho capito bene, c'è chi mi consiglia di cambiare ad occhi chiusi e chi mi dice di non farlo. Sono sempre più confuso |
Informati c/o qlc Conce ufficiale se ti affittano una RT. Qualcuno lo fa
Anche se nuova o semi nuova ti farai un idea. Ben che vada troverai un bialbero che è solo un po' più performante in basso rispetto al mono. A mio parere troverai vantaggi di guida sullo stretto e in città... Come esci il GTR è un altra storia e sei ancora troppo giovane per non apprezzare il 7*Cavalleggeri Ciao. Bert |
Magari uno si aspetta di ricevere un parere "di parte" visto che ho una RT.
Ma cambiare una GTR 1400 del 2009 poi un 4 cilindri turistico con una bicilindrica di 5 anni più vecchia ? :mad: Ok che hai iniziato con le moto sportive per passare alla comodità, ma non correre troppo veloce, per l'RT aspetta i 40 anni ! |
non so
ho guidato più volte sia la RT che la GTR la RT è più amichevole, sentendo di poter tenere ritmi alti con facilità, ma la GTR è una brutta bestia, è più fisica ma non significa che è solo per andare dritti, nel misto stretto ha una ciclistica eccelsa, in percorrenza non perde di certo terreno e se uno ha del pelo sullo stomaco per tenerla altina di regimi (significa guidare un 4 cilindri che oltre i 4500 è un missile, e significa tenersi pronti a frenare dopo ogni manata) di soddisfazioni ne da il comfort generale è inferiore per chi viene da sportive è abbastanza comoda per chi viene da turistiche lo è troppo poco se si sente il richiamo degli optionals che ti coccolano (protettività quasi perfetta, cruise control, selle riscaldate, ESA), senza rinunanciare al divertimento di curvare, di sicuro è difficile resistere ad una BMW |
A me piace la RT, ma non cambierei mai la GTR 1400 per una RT .....anche più vecchia! Portala alla fine piuttosto..............anche se alla "pancia" non si comanda! :)
|
Quote:
Se ti piacciono le sparate sul dritto tieni la gtr. Rt monta un boxer,e`un motore diverso da tutti. Devi assolutamente provarla,altrimenti se non ti piace sbagli acquisto. |
non ho capito perchè vuoi dar via il GTR per l'RT. Come coppia e fluidità di marcia il Kawa è molto meglio, come comodità e protettività siamo più o meno li, l'unico vantaggio per l'RT è un po' meno peso e un po' più maneggevolezza, ma di motore in confronto è un mezzo agricolo.
|
se vieni a Sanremo ti faccio provare la mia, magari posso fare un passo io a Asti. non ascoltare enzino lui è stato sfortunato non è attendibile, (pensa che adesso va con una Honda 800) prima di decidere prova la RT, se vuoi contattami in mp.
la RT è una moto a 360 gradi non ha doti particolari ma ti consente di partire alle 8 arrivare alle 20 senza fatica, quando scendi non vedi l'ora di ripartire. |
p.s. la RT consuma meno
|
Non si vive di soli km.
using ToPa.talk 2 🐾 |
Allora non prendi una gt,se i km non sono importanti.
|
Nel senso di soddisfazione più che quantità.
using ToPa.talk 2 🐾 |
Quote:
|
quoto robedece.
vorrei solo dirgli di non esagerare con la cilindrata del deauville perche' non e' 8oo cc.(ma 700 cc............. c'e il rischio che enzino si gonfia come l'omino della michelin............)quindi ha moooooolti cv in meno. ascoltali hanno ragione se ti piace l'rt ok...................... ma prima provala. sottocasa ho una gtr l'ammiro tutte le mattine e' bella l'unica cosa stonata e' quella marmitta che "spunta" troppo ma le misure l'avevano prese quando l'hanno costruita? secondo me' no. lamp anzi triplo lamp |
Ho fatto il contrario di quello che intendi. Sono passato da una rt 1150 ad una gtr 1400. Concordo con tutti quelli che ti dicono di provare l'rt prima di fare qualsiasi contratto. Motore e ciclistica della gtr sono inarrivabili. L'rt è leggermente più protettiva per la parte alta del busto e per gli avambracci ed ha un peso inferiore. Per il resto la gtr è avanti anni luce, sia per il comparto telaio che motore. Il cardano della gtr, ad esempio, è un'opera d'arte.
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©