![]() |
Cambiare il manubrio della mia K 1300
Scusate e non inorridite per quello che sto per chiedere.
Avendo raggiunto i sessantanni e cominciando ad avere dei problemi di schiena,i lunghi viaggi sulla mia K 1300 gt cominciano a causarmi dei problemi di dolore alla schiena e alla cervicale, dovuti a detta del mio amico e collega ortopedico alla postura inclinata in avanti , dovuta all'assetto della mia moto. Volevo sapere se è possibile sostituire il manubrio della mia K 1300 con quello piu' eretto della K 1600 o della RT ? |
è possibile aggiungere riser wunderlich o altro marchio che alzano e avvicinano il manubrio originale
trattasi di un accessorio che già in diversi abbiamo montato ti linko vecchie discussioni con qualche dritta buona lettura http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=riser&page=2 http://www.quellidellelica.com/vbfor...ighlight=riser http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=357706 |
Il manubrio della K 1300 GT è regolabile in altezza...prima di fare altro..hai controllato se il manubrio è posizionato alla massima altezza??:cool:
|
Scusa, una curiosità,
il tuo amico ortopedico ti ha visto seduto sulla moto, proprio per giudicare meglio se davvero si tratta della postura "troppo inclinata in avanti " ? e te , in paragone con altre moto possedute, senti davvero questa postura troppo in avanti ?? quanto sei alto ? Prova anche con la sella posizionata in basso, questo ti farebbe guadagnare una posizione più eretta, sempre se non sei troppo alto, altrimenti poi ne soffrirebbero le gambe ... |
Grazie per le risposte.
Ho gia' montato i riser della wunderlich ma la posizione rimane sempre "sportiva" avrei bisogno di una postura proprio da K 1600 o da RT ( in precedenza avevo una R 1150 RT) Non vorrei cambiare la moto di cui sono soddisfattissimo, ma gli anni . . . |
Forse un buon artigiano (fabbro) potrebbe farti dei riser piu lunghi,
|
attenzione alla lunghezza dei cavi etc.
io non sono riuscito ad utilizzare gli step più alti dei raiser wunderlich perchè i cavi vanno in tensione prima di poter ruotare a fine corsa il manubrio. un lampeggio |
e_ciai_ragione !!!!:(
|
Nulla di che inorridire (non hai ancora visto la mia moto) .... :lol:
Mi pare che nel tuo caso si tratta non tanto di alzare il manubrio quanto di avvicinarlo al pilota spostandolo indietro per ottenere una postura piu verticale; quindi, come dice Jo, dovresti trovare un buon artigiano e farti fare un riser che più che alzare il manubrio lo avvicini alla seduta, insomma un raiser con spessore elevato (indicativamente 70 mm). Se per esempio dai un'occhiata alla vecchia LT il manubrio non è alto, è spostato indietro vicino al corpo del pilota. http://img90.imageshack.us/img90/5918/1363780767107.jpg Invece la KGT ha il manubrio avanzato e più distante. http://img687.imageshack.us/img687/5...3781085499.jpg Ci avevo pensato anche io ma poi sono ringiovanito, mi è passato il mal di schiena e non l'ho fatto ..... :D:D:D |
se si puo' , RINGIOVANIRE è sempre la soluzione migliore ...
(vi ricordate i botti in bicicletta a 10 anni , e non ci facevamo niente...:lol:) |
'nzommaaaa.... ginocchi, gomiti, zigomi e varie altre parti del corpo sono testimoni che qualcosa ci si faceva anche a 10 anni, ma anche a 14 e poi a 16....
|
.... e poi a 16 ci si è associati tutti quanti alla Federazione Italiana Giovani Atleti :lol::lol::lol:
|
Quote:
Per i piu' sfortunati la Federazione Italiana Pippe :lol::lol::lol: Siamo OT :rolleyes: |
Domanda :
OT sta per Oca Tapioca così come Federazione Italiana Giovani Atleti sta per F.I.G.A. ? :dontknow: Se "si" : Perché ? :lol::lol: Se "no" : Come mai ? :rolleyes: PS Un po' di cazzeggio, non troppo, non ha mai fatto male a nessuno. PS sta per Pazza Scatenata. |
23:09 'na sega !!! :lol:
Qui sono le 17:12 !! :mad::mad::mad: |
;)E qui ora le 14:28 ....
vabbene ??? :lol::D;):!: |
Vabbene, vabbene .... ma qui continuano ad essere le 20:03 e non le 02:03 :rolleyes:
..... eh, sono a Milwaukee ma domani finalmente torno a casa (l'era ura) :lol::lol::lol: |
Milwakee !!!????
cosa cavolo ci vai a fare ... :lol::lol: |
Una città... come definirla .... esuberante, piena di vita...
|
Sbagliato ..... per lavoro è un rompimento di maroni :lol::lol::lol:
Inviato con Ciapalatalpa |
postura sportiva il GT 1300??
Questo è il bello della vita.. ognuno ha una sua opinione e ogni opinione è differente dalle altre.... :) |
SKAS ... parole sante, la verità di ognuno , è tremendamente diversa dal tuo vicino, e forse qui in Italia questo è ancora più vero, a parità di moto, sento altri colleghi che vogliono il para più alto , altri più basso , certi la sella dura, altri troppo morbida... etc...:lol:
Il colmo è quando si arriva a giudicare con termini "drammatici" certi particolari o certe caratteristiche , quando poi sono solo "dettagli" ??? ma il mondo è bello perché ... avariato ...;) |
Grazie per le risposte e l'umorismo, ma nessuno ha saputo rispondere alla mia domanda, ripeto: sapete se si può cambiare completamente il manubrio della mia K 1300 con quello della K 1600 ? naturalmente cambiando anche i tubi della frizione e del freno !Guardando gli schemi tecnici sul sito WWW.RalOEM.com e comparandoli, mi sembra che si potrebbe fare ! Chi mi sa dare una risposta tecnica ?
Grazie |
.... gli schemi tecnici sul sito http://www.raloem.com/ non sono riuscito a trovarli, forse per via della mia veneranda età che non mi consente più di essere molto presente a me stesso.
.... ma sei sicuro ??? |
Attman ...
interessante, non ci avevo pensato .. sono andato su realoem , e ho preso le due immagini delle parti della 1300gt a sinistra e della 1600gt a destra, composte e caricate : http://i50.tinypic.com/33m20ia.jpg Sembra possibile, PERO' .... l'attacco , il tubo numero 3 a sinistra k1300gt e 6 a destra k1600gt hanno lo stesso part number, pero' cambia il tubo distanziatore, 5 a sx e 10 a dx , basta cambiare anche quello .. PERO' di certo non è una cosa immediata, ovvero, oltre alla lunghezza dei cavi e tubi che dovresti allungare, devi verificare anche gli ingombri davanti della piastra 3 del k1600 se non urta con la strumentazione, inoltre la lunghezza dei tubi del manubrio , "forse" sul k1600 sono più lunghi perché a sx c'è il rotellone multifunzione, inoltre bisogna vedere se poi ruotando non si arriva a interferire con altre parti della moto , per essere abbastanza sicuri dovresti andare da un mecca con la tua moto e avere li una k1600gt (in vetrina? ) e fare svariate misurazioni con metro e calibro per avere maggiori certezze, mica è semplice ordinare e pagare tutti quei pezzi e poi trovarsi con una moto con altri problemi . ( pensa , io sarei interessato a fare il contrario, quando un domani mi comprerò un k1600gt usato, so già che la postura è troppo dritta per i miei gusti, e mi piacerebbe montare il manubrio della k1300gt , l'opposto tuo !!:lol:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©