Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Strano Malfunzionamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=383118)

furetto 14-03-2013 11:15

Strano Malfunzionamento BMWGS1200ADV
 
Quando non uso la ADV la tengo connessa al Mantenitore così la batteria rimane sempre efficiente.
Da un po' di tempo l'accessorio che uso da un errore "batteria troppo bassa"
Premetto che la batteria non ha problemi ,testata e 6 mesi di vita, se Scollego il mantenitore lo Ricollego subito il tutto riprende a funzionare perfettamanente dandomi indicazioni di batteria carica 13.9 volt, inizia a fare la desolfatazione etc.
Direte il mantenitore e rotto !! No funziona perché se lo collego ad altra moto il problema non accade
Qualche idea di cosa possa essere ?
Ciao

Bassman 14-03-2013 11:49

Come dico sempre, le diagnosi a distanza e per sentito dire, lasciano il tempo che trovano, comunque...

Fai questa prova:

- scollega il mantenitore
- fai uno o due avviamenti
- spegni il motore
- misura la tensione di batteria, possibilmente con tester elettronico

Se, dopo questa manfrina, la batteria è ancora oltre i 12,5 V il problema è del mantenitore; se la tensione è sensibilmente più bassa, allora ha ragione il mantenitore e la batteria è stanca. Il fatto che la batteria sia piuttosto giovane è relativo, perché la fortuna è un elemento determinante. Ci sono casi di quotatissime batterie Odyssey che sono durate 6 mesi. ;)

Teo Gs 14-03-2013 12:05

...per me e' la batteria che è "debole".....;) !!!!

furetto 14-03-2013 12:15

La batteria va benissimo fatti i test che dici accesa spenta la moto e misurato con il tester, messa anche una seconda batteria , stesso problema.
Ho collegato il mantenitore ad una seconda moto il problema scompare, quindi il problema sembra essere sulla moto.

Bassman 14-03-2013 13:03

Il mantenitore è collegato direttamente alla batteria o c'è di mezzo qualcosa?
Nel caso ci sia interposto qualcosa, prova con un collegamento diretto alla batteria.

Se c'è la segnalazione di batteria bassa, potrebbe esserci qualcosa che assorbe potenza o una dispersione verso massa. Prova a collegare il tester in serie alla batteria (ovviamente impostato su Ampere) e verifica che non ci sia un consumo anomalo. Un po' di assorbimento è dovuto al consumo del CanBus, che non dorme mai (purtroppo non so quantificare, ma dovrebbe trattarsi di qualche decina di milliampére). Se l'assorbimento è relativamente elevato, serve una ricerca guasti, armati di santa pazienza.

cobra65 14-03-2013 13:17

Scusate... visto che siamo in argomento, esiste un modo strumentale o empirico per capire se la batteria è in fin di vita?

Mi spiego meglio, sino ad oggi abbiamo sentito di alcuni che... ho lasciato la moto ieri sera che si accendeva perfettamente e... stamattina la batteria è schiantata. Poichè se questo capita a casa tua è un conto... se ti capita in ferie... apriti cielo, allora io dico... ma non c'è la possibilità di testare la vita della batteria? Oppure la soluzione è, arrivati a x anni, cambiare punto e basta?

maurodami 14-03-2013 13:17

Solo da chi ti ha gentilmente risposto si intuisce che la moto è una 1200...................è facile che quando non si capisce di che moto si sta parlando, chi legge non ha voglia di rispondere.
Per evitare (in futuro) di dover fare gli indovini metti il modello nel titolo e soprattutto nella firma come regolamento.
Ciao

passin 14-03-2013 13:24

Sei sicuro che il regolamento dica di mettere la moto in firma?

Nel titolo invece lo trovo giusto

furetto 14-03-2013 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 7302317)
Il mantenitore è collegato direttamente alla batteria o c'è di mezzo qualcosa?
...

Il mantenitore è collegato direttamente alla batteria.
Farò la prova che dici con il tester :cool:

alicepaolo 14-03-2013 14:03

Invece il mio si comporta così:l mantenitore originale Bmw e sulla Gs non mi ha mai dato problemi.
Ad Ottobre ho acquistato una Megamoto alla quale ho subito cambiato batteria. I primi tempi, attaccando il mantenitore alla presa originale, tutto andava perfettamente: faceva i suoi cicli ed era sempre sulla spia verde 3/3; dopo un pò di tempo, ho notato che non andava più oltre alla spia gialla 2/3.
Ho deciso pertanto di verificare se il mantenitore funzionava : l'ho attaccato alla presa hella della Duu ,anche lei sempre sotto manutentore e quindi batteria carica, ebbene:dopo il solito giro di lucine in brevissimo tempo si posiziona su led verde 3/3 e lì rimane.
Ho pensato fosse la batteria della Mega, quindi attacco direttamente ai morsetti il mantenitore Lidl, ma in men che non si dica il led passa da carica a mantenimento quindi la batteria anche in questo caso, nonostante il mantenitore Bmw segnalasse 2/3 era a posto. Come mai sulla Mega non mi va più sulla massima carica anche se in effetti la batteria è carica???!!!
Ho provato a fare anche la procedura Chiave girata atteso check e attaccato manutentore ma nulla, manovra alla quale tra l'altro non credo poichè sui Gs avuti in precedenza non l'ho mai fatta e tutto funzionava a dovere!!
__________________

Bassman 15-03-2013 09:52

Quote:

Originariamente inviata da cobra65 (Messaggio 7302338)
Scusate... visto che siamo in argomento, esiste un modo strumentale o empirico per capire se la batteria è in fin di vita?

Dopo X anni (in genere 4-5), al primo accenno di avviamento difficoltoso e specie prima di partire per le ferie, è meglio sostituire l'oggetto misterioso.

Un metodo per avere qualche indicazione è quello di misurare la densità dell'elettrolita.
Serve un densimetro (che è assomiglia esteticamente ad un termometro galleggiante).
Non mi ricordo quale siano i parametri min-max da considerare, ma un elettrauto serio dovrebbe poterti dare qualche indicazione.

Bassman 15-03-2013 10:02

Quote:

Originariamente inviata da alicepaolo (Messaggio 7302412)
Invece il mio si comporta così:l mantenitore originale Bmw e sulla Gs non mi ha mai dato problemi....

Siamo sempre nel campo delle supposizioni.
A mio parere, l'unico collegamento che può dare un responso chiaro è quello diretto alla batteria, perché le prese gestite in qualche modo dal CanBus possono "interpretare" i dati e confondere le idee al mantenitore. Probabilmente basta poco per passare da "ottimale" a "buono", in conseguenza dello stato e delle caratteristiche della batteria, di resistenze varie del circuito e, magari, anche di condizioni momentanee (temperatura, umidità, connettori ossidati...). ;)

Teo Gs 15-03-2013 11:40

[...]

...quoto Bassman ...;) !!!!

valz 15-03-2013 19:43

Il densimetro che è come dici tu una specie termometro ma più grosso ha all'interno un galleggiante con dei riferimenti colorati verde, giallo e rosso, si mette all'interno di ogni elemento della batteria si aspira l'acqua in base a dove si posiziona il liquido cioè verde se è carica giallo a metà rosso e meglio cambiare la batteria.
Peccato che così si poteva fare con le batterie di una volta, con quelle odierne tutte sigillate come si fa.?
Saluti

maurodami 16-03-2013 01:22

Quote:

Originariamente inviata da passin (Messaggio 7302359)
Sei sicuro che il regolamento dica di mettere la moto in firma?
........

sono sicuro......vedi punto 8 del regolamento il quale recita che "Le firma va utilizzata per inserire il tipo di moto posseduta ..............."
Ciao
Mauro

Bassman 16-03-2013 09:03

Quote:

Originariamente inviata da valz (Messaggio 7304966)
... Peccato che così si poteva fare con le batterie di una volta, con quelle odierne tutte sigillate come si fa.?
Saluti

Molte delle batterie sigillate, in realtà, sono... poco sigillate.
Io monto una Yuasa che è sigillata con un "tappone" che chiude i 6 elementi; in teoria dovrebbe essere chiuso dopo aver inserito l'acido e caricato la batteria nuova e dovrebbe rimanere chiuso.
Per evitare brutte sorprese e non rischiare di cucinare il primo elemento (che è quello che soffre maggiormente), una volta all'anno, generalmente prima delle ferie, tolgo il tappone e controllo i livelli degli elementi.
Tutta salute... :)

alicepaolo 17-03-2013 14:29

Oggi per caso ero in prossimita' della moto, il mantentore originale era sulla luce verde, tutto ad un tratto il faro ha fatto un flash ed il mantentore e' andato su luce rossa poi 1/3 e 2/3. La moto monta i fari allo xenon con relativa centralina, credo quindi che ci sia qualcosa di strano nei collegamenti e quindi mandi in tilt il mantenitore!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

passin 17-03-2013 17:27

Quote:

Originariamente inviata da maurodami (Messaggio 7305352)
..vedi punto 8 del regolamento...

Hai ragione, mi era sfuggito...

Bassman 17-03-2013 18:09

Quote:

Originariamente inviata da alicepaolo (Messaggio 7307568)
...tutto ad un tratto il faro ha fatto un flash ed il mantentore e' andato su luce rossa poi 1/3 e 2/3. La moto monta i fari allo xenon con relativa centralina...

Direi che hai centrato il problema.
Il faro deve stare spento fino a quando il motore non comincia a girare.
Il flash è un alto assorbimentio di corrente, quindi il mantenitore ha interpretato correttamente il fenomeno ed ha segnalato batteria in crisi.
Probabilmente, oltre all'effetto visibile del lampo, c'è qualcos'altro che assorbe corrente.
Poiché non monto fari allo xeno, non posso pronunciarmi sui collegamenti, ma il fatto che il faro si accenda, anche solo per una frazione di secondo, decisamente non mi pare una condizione regolare. :(

alicepaolo 17-03-2013 18:58

A questo punto tengo collegato direttamente il mantenitore della Lidl direttamente alla batteria, in attesa di farla controllare da un elettrauto.


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©