![]() |
s'e`ammutolita!
Per la gioia di Enzino......
Stamattina dopo 500mt....l'erretti se spenta.puff..... Ho subito mangiato la foglia,non sentendo la pompa,ho colpevolizzato il modulo. Infilando la mano,gli ho dato due colpi ben assestati e bbbzzzzzzzzzz.....tornata ad andare,ho girato la moto e riportata in box. Ho ordinato il modulo,ma curioso come una scimmia,il vecchio l'ho controllato. Tolto quella specie,di silicone,pegola o come si chiama,ho visto due saldaturine andate. Rifatte bene la moto ora va`,ma l'ho preso nuovo perche`un po`tutto l'integrato. E malconcio,tanta umidita`e ossido sia fuori che dentro. Questo lo`terro in moto d'emergenza....si sa mai:lol: |
...ben fatto...
|
Ma a quale modulo ti riferisci?
|
Modulo pompa benzina.
Si trova sul serbatoio lato sx,insieme a tutto il blocco pompa e galeggiante benzina. Per accedere basta togliere la bandinella sx(dove c'e`la presa). |
sulla Nimitz dove sarebbe? che almeno so dove dare un paio di cazzotti.
|
Nu' c'è sta....
using ToPa.talk 2 🐾 |
agevolare foto x quelli come me........che non sanno........finchè non vedo .......... non capisco.... l'anno scorso il mio gs adv ( modulo pompa benzina ) è andato via con carro attrezzi......e io sul sellino del mio compagno di week end lungo. week naufragato. azzzz
|
puoi postare foto? sarebbe interessante-
grazie Massimiliano |
Vedo che il famigerato modulatore pompa benz. continua a fare vittime a distanza di tempo. Per il noto problema infiltrazioni...mah! :(
|
E' un problema abbastanza diffuso delle prime serie fino a, se ricordo bene, il 2008/2009.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=129679 Qui trovi anche come costruirti un bypass http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=251040 |
Domani faccio foto.
Non e`che tutti si rompono per lo stesso motivo neh... Solo che con l' elettronica val sempre la pena dar due cazzotti:lol: se riparte significa che quasi sicuramente c'e`qualche contatto. Oppure qualche saldatura saltata. |
Ah bhe` la mia e`una 2009!!
Paolo,il problema a mio avviso non sono le infiltrazioni,ma piu`la qualita`di questo componente. Va bhe`che la moto ha 90mila k. Ci sta`anche,ma e`stupido da parte di bmw lesinare su questi componenti. |
:) Dai zangi.. se i problemi fossero tutti questi..in 90milak :!:
Al momento la mia fa ancora....bbbzzzzzzzzzz..:D.. e va come un orologio Svizzero..grande Rt.. Ciao. |
Quote:
|
Quote:
cioè la Nimitz c'ha la pompa a manovella? |
Renato...ci mancherebbe,non cambia nulla.
Proprio perche`e`una gran moto ben fatta,mi chiedo se ne vale la pena per bmw un componente del genere. |
Quote:
using ToPa.talk 2 🐾 |
Quote:
Quello rotto l'ho utilizzato per realizzare un bypass che fa funzionare la pompa senza regolazione di portata. Adesso dorme sotto la sella, nel caso che mi si dovesse riproporre il guasto.............. |
Quote:
|
la foto la trovate anche qui; quello cerchiato...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=321267 |
Zangi
Sei solo sfigato,quel modulo si e rotto solo a te e a Paolobonato. E come il mio cardano,solo a me...solo a me! Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Ahaha ....tutto qui??
M'aspettavo una versione piu`agguerrita. Comunque non sono sfigato,e`l'integrato ad essere inadeguato. |
Non hai capito la finezza:D
Io ormai sono tranquillo,sono tornato motociclista non più bmwista;) Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
I vecchi moduli avevano il dissipatore in alluminio grezzo mentre la seconda serie hanno il dissipatore in alluminio anodizzato nero.
|
Buono a sapersi Alebsoio,lo`sto`andando a ritirare ora.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©