![]() |
Quanto posso chiedere...
... per un ciclomotore (Piaggio sfera 50 cc) del 1990, con motore a posto e funzionante, usato pochissimo, praticamente nuovo? :-o
Interesserebbe ad una persona, ma non ho idea di quanto possa valere... Spenderebbe già circa 100 euro per la voltura e so che deve passare il collaudo... Se qualcuno mi sa dare indicazioni... grazie |
300 euro sono buoni...
|
puoi regalarlo............
|
tienilo come veicolo cortesia:lol:
|
Scambialo alla pari con il kappone 1190...
|
non + di 100€
|
@Rob66: posso chiederti che moto hai?
|
...circa 400 euro...
|
Visto un po' in giro, Lu.
dato che ha delle spese, tra i 300 ed i 400 euro. |
le spese per la voltura ce l 'ha se è già con "targa a 6 numeri" altrimenti il passaggio è gratuito.
|
....300 euro.....
|
2tempi
eurozero dipende da che limitazioni ha li in zona questo tipo di ciclomotore. In Lombardia per esempio non può quasi circolare. |
Scherzavo, Gianni... Scherzavo. Deponi le armi..... ;-)
|
Se non ha troppe limitazioni alla circolazione nella tua zona, max 300 €...
|
10 euro se è un estimatore
è un prodotto di nicchia...:lol::lol: |
Gia' avere una persona interessata che lo porta via e' una gran cosa. Io gli offirei un caffe'.
|
il valore di mercato sarebbe 0 io un motorino molto simile stesso anno con 5000 km l' ho regalato
|
Direi che un caffè vada benissimo.....:)
|
bere troppi caffè col mio mal di stomaco non va bene... :(
viste le poche limitazioni sul terrotorio e visto che il mezzo è ancora in ottime condizioni, non vedo perchè debba regalarlo... un giusto corrispettivo credo sia il discorso più corretto... grazie per le dritte :wave: |
Ma perché venderlo o regalarlo? Mio padre ha ancora il Quartz del '91, e voleva disfarsene: alla fine l'ha tenuto e secondo me ha fatto anche bene.
Sono mezzi che monetariamente oggi hanno valore prossimo a zero, ma chissà che non abbiano un futuro come ciclomotori d'epoca: si tratta pur sempre dei primi scooter "moderni" prodotti. La Lambretta TV175 mio padre la demolì tra la fine degli Anni '70 e l'inizio degli '80: tre anni fa, assalito da un orango enorme, la cercò per mare e per terra fin quando ne trovò una perfettamente restaurata... e la pagò se non sbaglio 6000 neuri. Ma quando la scimmia salta non sente ragioni, lo sappiamo tutti... :arrow: Tienilo, lo Sfera, dammi retta... ;) |
Tra l'altro ha compiuto vent'anni da un pezzo: teoricamente potresti anche iscriverlo FMI e girarci a costo assicurativo prossimo a zero. Quasi quasi io ci faccio un pensierino per il Quartz; peccato abbia il cilindro 70cc e consumi come un Formula 1... :-o
|
Quote:
http://bimg2.mlstatic.com/piaggio-ve...443_012013.jpg |
Sì, ok... se vogliamo esser pignoli ricordiamoci anche quel Benelli (se non erro) con lo scudo che carenava anche la ruota anteriore facendolo sembrare un bidet... non ricordo come si chiama, ma anche quello arrivò molto prima dello Sfera. :-o
E poi c'erano anche gli Honda Dio e i primi Yamaha Jog e Booster, fighissimi e solo di importazione parallela, ma io parlo dell'inizio della diffusione dello scooter in Italia a livello di fenomeno, e in considerazione di questo non si può non dire che i primi scooter di cui valga la pena ricordarsi sono proprio i Piaggio Sfera e (poco dopo) Quartz. Concorderai che quel che c'era prima era roba di poco conto, dai... :-o |
Come europei, tra i più vecchi c'erano i Peugeot Rapido e Metropolis... poi un MBK di cui non ricordo il nome (quello a strisce bianche e colorate alternate). Non conosco le date precise, ma è vero che a livello europeo c'era poco-poco. Io ricordo solo che mentre gironzolavo col mio ciclomotore Piaggio truccato sentii un venticello nelle orecchie, al semaforo successivo scoprii che era uno scooterino Honda, di cui il proprietario mi spiegò la tecnologia (ammissione lamellare, etc..). Non era il "Dio", ma era uguale pur con altra sigla. Consolazione dopo che mi informai: costava 3,3 milioni, garantisco che era tanto all'epoca. OPSSS basta l'OT, ma i ricordi.... (vero motore di questi miei interventi :-o).
|
:lol:Dallo dentro per il GS 2013 alla pari............
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©