![]() |
R1150R, Rockster o R1150GS? Confronto e aiuto per scelta[PRESA]
Dopo aver consumato le pagine del forum è arrivato il momento di aprire un topic tutto mio:
Oggetto del topic è la scelta tra due (tre?) mezzi stupendi della casa di Monaco: 1)R1150R 2)R1150R Rockster 3)R1150GS ? (sono dubbioso perchè non mi entusiasma come le prime due). Budget: 4000 La prima (R1150R) è e sarà intramontabile. La Rockster mi piace tantissimo: la ritengo più cattiva e "giovane" della R normale. Ho poi un debole per il faro asimmetrico. Il GS in questione invece non mi esalta, ma sono conscio essere una grande moto. Ora pongo qualche domanda: 1) Secondo voi il mio budget è adeguato per una di queste moto? (buone condizioni 40K-70K km) 2)Domanda già vista sul forum. Consideratela retorica: 70K non spaventano il boxer vero? Andrei incontro a spese elevate? 3)quale mi consigliate? Ovviamente non esteticamente, ma da un punto di vista funzionale...secondo voi quale di queste è venuta meglio? (noie, problemi etc...) GRAZIE a tutti Lamps |
Fai delle domande....:rolleyes:
Prendi quella che più ti garba sono delle moto stupende e dipende anche dall'uso che ne fai,dalla tua altezza ecc.ecc.. 40 Km è ancora in rotaggio se trattata bene, 70 km ha finito il rotaggio ;) €. 4.000 così cosìsei tiratissimo La mia classifica puramente soggetttiva ;): 1) R1150R 2) R1150GS 3) Rockster :wave: :toothy2: |
R1150R del 2002, 37 K con borse originali.
3.800,00 Euro regalo di Natale. Forse per un buon GS 4.000 non bastano .. |
Rockster molto particolare: deve piacere esteticamente, ha diviso parecchi consensi quando è uscita, un pò come la Multipla!però moto eccezionale come del resto le altre. Non mi preoccuperei per i km ma il resto delle condizioni generali in cui puoi trovarle. Concordo con chi scrive che i 4000 € sono un prezzo abbastanza limite per comprare una di queste tre valida in tutto e per tutto, soprattutto se decidi di cercarla per conce per avere un anno do garanzia.
Buona scelta! |
Per me son belle tutte tre, ho guidato solo il/la gs 1150.
Unico consiglio che potrei (forse) dare è quello di provarle tutte e tre poichè la posizione in sella è differente -credo anche tra la R e la R Rockster- e per me è fondamentale. |
R1150R senza ombra di dubbio!! Ne sono felice possessore da 2 anni e, credimi, va veramente bene: silenziosa, comoda (anche in 2), fluida, maneggevole. Consuma un pochino rispetto alle più nuove, ma rimane un gran bel ferro!! Se io la dovessi cambiare, prenderei solo GS, ma il 1200!! Lamps
|
e poi, 4000 euro vanno più che bene per una r1150r del 2002/2003. Se giri un pò, la trovi anche con pochi km! Ad esempio, se dovessi vendere la mia, credo che valga più o meno quella cifra, ma pur essendo del 2001, ha solo 17000 km!! Ciao e buon bmw
|
Quote:
Quote:
Quote:
Sono tre moto solide, stesso motore e gran parte dei pezzi. Ci puoi fare tranquillamente il doppio dei km di cui parli. Provale se puoi, che hanno posizioni di guida differenti, e la R e la Rockster le devi guidare un pelo di più del GS. Ma giusto un pelo. Ricordati le differenze sella/manubrio della Rockster. Stai più caricato in avanti. Io sulla mia R1150R avevo fatto un ibrido montando il manubrio basso. A me la Rockster piace molto. Comprai la eRRe, poi un pochino la scimmia per la Rockster mi era rimasta. La eRRe è comunque una gran moto. Bella, comoda, divertente da guidare. Ci ho girato mezza europa e l'ho usata praticamente tutti i giorni per quattro/cinque anni e oltre 100mila km facendoci di tutto. Dall'andare a lavoro tutti i giorni, uscire con gli amici la domenica, spararsi la flaminia, il giretto tra due cordoli per divertirsi. Gran moto. |
Oltre i 40k vai sicuro incontro a revisione o sostituzione delle sospensione. Dopodiché il GS è il più comodo. Io l'ho sempre trovato bruttino forte ma è una questione di gusti. Il rockster è il più cattivello come design e anche il più tamarro: o piace o fa schifo. Per altro ha estimatori e quindi tiene meglio il prezzo. La posizione mi è sembrata più caricata delle altre. Il 1150r è un buon compromesso
|
chiediti , cosa mi piacerebbe farci ? tanto turismo avendo un buon riparo dal vento ? la R e il gs fanno al caso tuo, ma con 4000 euri a meno di non essere fortunato un gs non lo trovi facilmente. La R la puoi trovare aspettando l'occasione, meglio se la prendevi in inverno.
Con la rockster stai caricato piu' sul manubrio e prendi piu' aria, ha il suo fascino (a chi piace..) , ha la sella piu' alta della R. Controlla la tua altezza . Da 1,70mt di altezza sulla R stai da dio |
Grazie per le gentili risposte. Penso che la mia ricerca si restringerà a R1150R nelle due declinazioni (normale e Rockster).
Ho visto qualche annuncio in giro (alcuni anche sotto il mio budget), ma a questo punto non saprei se fidarmi o meno. Tengo a precisare che ho una discreta tolleranza, quindi se trovassi il mezzo perfetto a 5000 potrei anche pensarci. La cosa che mi rattrista è che la mia fidanzata non ne vuole sapere di moto, quindi nessun problema se la prendo (e ci mancherebbe) però ha già dichiarato che non salirebbe mai (per paura degli altri, dato che sa bene che sono un diligentissimo utente della strada, e per me i 50km/h sono i 50). PS: sono alto 190 |
:arrow::arrow::arrow:Ciao, io ho preso una Rockster con borse cupolino piccolo del 2003 l'anno scorso. Gran moto e si viaggia anche bene. se poi vuoi viaggiare col freddo monti un parabris un po' più alto, che sarà meno estetico ma va benissimo. Considera che la Rock ha sempre le due candele, che favorisce ai bassi regimi.
Comunque sono tutte gran moto, qualunque prendi scegli bene. un lamp R1150 Rockster ----Morini 3 1/2S----Gilera TG1 exK1100Lt |
Quote:
Sulla eRRe fai un po' l'orso del circo sulla bicicletta, ma ci stai comodo. Lontano 2004: http://farm1.staticflickr.com/24/638...7aa05539c2.jpg IMG_1723.JPG by er-minio, on Flickr Al massimo sulle lunghe percorrenze ti possono dare fastidio le gambe (parliamo di centinaia di km a botta) e potresti risolvere mettendo la sella della Rockster che è più stretta e più alta. Riguardo al budget, secondo me ci stai, a meno di non trovare quelli che pensano di vendere la moto in oro massiccio perchè è loro. |
Ho avuto l'850 R e poi il Rockster e poi sono andato sul 1150 rs poi ancora GS 1200 ed adesso R1200 R. Mi sono sempre pentito di avere lasciato il Rockster: era eccezionalmente divertente, un sound accattivante e pennellava le curve in montagna. La posizione di guida era abbastanza eretta ed il manubrio più largo ti dava la sensazione di dominarla. La mia mukka attuale è quella che più mi soddisfa e mi ricorda le sensazioni che mi dava la mia Rockster verde e nero. Quindi il mio consiglio è : Rockster con cupolino alto della Isotta.
Lamps |
cavolo er-minio, la R con noi altoni (e pesantoni) sembra un fifty eheh...e dire che è abbastanza massiccia come moto
|
Rockster senza pensarci su 2 volte =)
|
Se decidi per la r1150r, ti consiglio di prenderne una senza l'ABS...l'anno scorso si è rotto il modulatore ABS sulla mia e la sostituzione mi è costata 2000 euro...
|
a me piace il rockster...( e me lo sono comprato...e mi ci trovo benissimo).
|
Grazie a tutti per le risposte. :-)
Sarà stato l'aperitivo lungo, saranno stati gli innamoramenti di fanciullesca ed adolescenziale memoria, sarà l'attaccamento al Paese dello stivale, ma la scimmia è in groppa anche per S4R. Lo so che non c'entra nulla con rockster o r1150r, ma è stata una passione che avevo quando ero più giovane (sono arrivato anche a noleggiare la moto in questione). ll ferro NON si sposa con gli utilizzi che vorrei fare con la moto (uso cittadino limitato e "pendolarismo" Genova-Milano-Genova e opera di convincimento giretti con zavorra al seguito). Il prezzo sarebbe in linea col budget e con quello di r 1150 r o Rockster, ma mi rendo conto che sarebbe una follia (anche economica visto che la rivendibilità dell'italiana sarebbe molto inferiore)... Toglietemi questa scimmia dalle spalle per favore :-) EDIT: ho visto anche la Griso Moto Guzzi...ragazzi, sto male...domani spero di tornare in me |
ma se ci vuoi fare il pendolarismo Ge-Mi-Ge forse è meglio il Gs
|
Meh, io ho fatto quasi pendolarismo per tre anni Roma/Spoleto (con bagaglio a seguito) e la eRRe andava benissimo. :wink:
|
Per la cronaca: presa r1150r del 2002 circa 40K Km. (ho anche risparmiato qualcosa sul budget previsto e che poi è calato in corso d'opera per vari motivi )
La moto si presentava pressoche perfetta. Come uscita dalla fabbrica (una delle migliori che avevo visto) Ritiro sabato...:) |
Ottima scelta....a mio parere della linea r1150 la R è quella che nonostante gli annetti che ha sulle spalle rimane sempre moderna, è molto richiesta e tiene il prezzo!(cosa che non guasta)
La rockster a mio avviso è bellissima ma al momento dell'acquisto mi son tirato indietro ed ho scelto la r che ho da 1 mese! Ultima cosa penso che le serie 850,1100 e 1150 offrano una qualità ed una robustezza che le 1200 si scordano! |
perfetto...magari ci incroceremo a GE dato che ci lavoro :)
|
Ottima scelta, sono sicuro che ti troverai bene....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©