Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   La Piccola libreria del Mukkista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Pinkola Estés, Clarissa - Donne che corrono coi lupi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=382729)

Dino C 09-03-2013 18:31

Pinkola Estés, Clarissa - Donne che corrono coi lupi
 
Titolo: Donne che corrono coi lupi
Autore: Clarissa Pinkola Estés
Casa Ed: Frassinelli
isbn: 88-7684-252-7

Che dire... una lettura impegnativa, 10 favole come spunti di riflessione, un'analisi junghiana, la donna al centro, ma non solo...

Sconsigliato a uomini non emancipati :lol:

roastedrobert 19-11-2013 19:34

eh eh, letto anche io, rappresenta i principali archetipi femminili...come diceva Sun Tzu in "arte della guerra", prima regola, conosci il tuo nemico.. : ))

pippy7 04-12-2013 11:10

Interessante lo leggerò presto

earlofRichmond 04-12-2013 11:15

Regalato da un uomo emancipato, quindi letto per dovere.
Lui rimane un uomo fascinoso ma emancipato un pò meno..


Non mi è piaciuto.

earlofRichmond 04-12-2013 11:16

Quote:

Originariamente inviata da roastedrobert (Messaggio 7757273)
il tuo nemico.. : ))

maddai ?

Protea-RR 01-09-2015 17:59

passeggiavo tra gli scaffali ed ho notato il titolo, tiro su.

premetto che mi ha stupita trovarlo tra queste righe, ancor più postato da un uomo.

superficialmente potrei dire che è un libro ben scritto, in cui una psicologa junghiana messicana parla degli archetipi femminili.

ma "superficialmente" e questo libro, non stanno nemmeno sulla stessa riga di scrittura.

la prima volta l'ho aperto nel 2007, in un momento della mia vita molto remoto.
mi fu consigliato da una collega che lo aveva letto, trovandolo "rivelatore".
non posso dire di averlo letto realmente, di sicuro non di averlo appreso.

poi, due anni fa, mentre cambiava tutto, l'ho letto.

il libro si basa su un assunto fondamentale, secondo il quale le donne-tutte possiedono una forza interiore sconosciuta e spesso svilita dai condizionamenti ambientali/culturali.
l'autrice utilizza l'ambiente narrativo familiare delle favole classiche (la maggior parte lo sono, poi inserisce anche alcune fiabe della sua area culturale), per estrarre metafore attraverso cui spiegare alcuni "nodi psicologici" tipici della natura femminile.
non è indispensabile masticare di psicologia junghiana e capire bene cosa sono gli archetipi, perchè attraverso il percorso narrativo che ella propone, riesce a portare il lettore (anche mediante una lieve ridondanza espressiva, ma che non disturba) a toccare una completa serie di situazioni esperienziali negative comuni a molte donne.
e ne spiega il percorso di liberazione sotteso. che è sempre possibile.

è un libro che non risuona su tutte le corde e che non parla a tutti.
difficile immaginare che un uomo possa comprenderlo visceralmente, proprio per costruzione geometrica, ma credo che, a chi vi si approccia con una certa empatia, possa regalare un livello di comprensione della (vera) natura femminile non scontato.

se leggete i commenti lasciati dalle donne, nei forum, noterete che spesso si parla di "vangelo femminile" o di libro che ha cambiato la vita.
sono cavolate a mio avviso. un libro non cambia la vita, se non c'è un processo di mutazione già in atto.
ne è prova la mia esperienza personale di lettura-non-lettura.

questo libro aiuta (tanto) a capirsi attraverso le immagini. ma se gli occhi sono chiusi, vien da sé che non vi è percezione.

mi piace pensare che non si debba mai acquistare, ma solo regalare da una donna ad una donna.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©