Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200C tutte le versioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=134)
-   -   cambio gomme: grande dilemma (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=382527)

scarabeonero 06-03-2013 21:25

cambio gomme: grande dilemma
 
ciao a tutti sono un felicissimo possessore di una r 1200 c montauk del 2005, presa nel 2010.... montava delle metzler marathon 800 che hanno retto finchè sui primi dubbi di stabilità e visto che si erano indurite parecchio, sono andato da un gommista, questo è rimasto di stucco nel vedere delle vere caciotte montate sui cerchioni.
ora, parlo di luglio dello scorso anno, ho voluto cambiare le gomme mettendo le pirelli Route 66 con le quali ad oggi ho percorso circa 8.000 km.. il problema qual è? vivo a Roma e la moto la prendo tutti i giorni, anche perchè in macchina non si cammina... Roma, città stupenda ma asfaltata da far pena e piena di sanpietrini, che piacciono solo ai turisti....
morale della favola le pirelli vanno ancora bene sull'asciutto ma sul bagnato pare di stare su una saponetta, ho letto in giro riguardo le avenom venom ma ho letto pareri completamente discordanti, delle Cobra che sembrerebbero migliori non ci sono le misure per la ruota posteriore, stabilito che quello che ovviamente mi interessa è riuscire a guidarla senza fare l'equilibrista, più di una volta in scalata o in frenata il retrotreno ha quasi raggiunto l'avantreno in derapata, ristabilendosi immediatamente appena lasciato il freno....
Sono nel pallone e sinceramente si parla poco specialmente su questo sito di cambi gomme per la montauk, vorrei sentire il parere di altre persone che hanno la montauk, quindi ovviamente la difficoltà di guidare una moto con la ruota anteriore bella cicciotta, e magari non solo quelli che montano pirelli e metzler.. please help meeeeee!!!! ;-)
p.s.: visto e considerato che tra qualche giorno inizia il motordays 2013 ed in fiera si fanno ottimi affari... grazie

pikkolomondano 07-03-2013 08:27

allora per esperienza con la mia vecchia cruiser (non montauk....) le migliori gomme montate erano appunto le route.

scarabeonero 07-03-2013 08:47

Allora forse sarà il manto stradale che fa cagare, perché a volte veramente mi prendo una fifa

Squasher 13-04-2013 09:42

...nessuna ruota ti darà sicurezza assoluta sul selciato di Roma, specialmente quando piove.
Ho vissuto a Roma e capisco quello che dici.
Comunque le Route sono le mejo anche se durano meno delle Metzeler.
Ciao frà!

scarabeonero 28-08-2013 15:08

Cambiate oggi!!!! Avevo acquistato al Motordays 2013 alla fiera di Roma un treno di gomme Pirelli Night Dragon, misura ant. 150/80 H16 - post. 170/80 H15, al prezzo di 290€ (prezzo fiera) che di listino stanno 380€ circa, compreso montaggio.... Appena montato in sella, nonostante la cera ed il fatto che il gommista mi ha detto di usarle con prudenza per minimo 100 km, ho notato una maneggevolezza ed una aderenza incredibile rispetto alle Pirelli MT Route66 che montavo precedentemente e con le quali avevo percorso solo 14.000 km, a dire il vero mi sembravano ancora in buono stato ma fremevo di provare queste night Dragon di cui ho sentito pareri talmente discordanti da gettarmi in confusione..... Staremo a vedere.... Soprattutto la durata.... Chi sa qualcosa è ben accetto.!!! :-)
Su alcuni threadho letto di alcuni che con le Pirelli MT Route 66 avrebbe percorso a suo dire 28.000 km... Mi sembra un po' fantascienza..forse camminava con i cerchioni.

hercules1968 01-07-2014 16:05

Ciao Scarabeonero...dopo un anno confermi l'ottima qualità delle Pirelli Night Dragon? Te lo chiedo perchè in tutta onestà, quando piove, io ho una gran fifa ad usare la cruiser! Inguidabile.......come stare su una saponetta e piu' volte ho rischiato di farmi male. Purtoppo è una caratteristica che ho riscontrato su diverse r1200c. Facci sapere come sono andate!!!

scarabeonero 02-07-2014 19:38

Yesss
 
Si ti confermo che a distanza di tutto questo tempo le gomme che ho messo sono una bomba... Quando piove qualsiasi gomma metti ti farà quel problema, l'unica cosa è andare piano...

hercules1968 04-07-2014 17:52

Ma rispetto alle route66, sul bagnato , si comportano meglio? Hai notato una netta differenza o piu' o meno si equivalgono? Grazie

scarabeonero 06-07-2014 07:20

Un pochino meglio ma di certo non puoi fare il "drago" sul bagnato con queste ruote è dubito ci siano in commercio ruote che ti diano aderenza sul bagnato allo stesso modo che sull'asciutto, specialmente sui sanpietrini, questo vale x tutte le moto, soprattutto x la R1200c che è bella pesante

bonte75 22-07-2014 16:58

Sulla Montauk se non sbaglio monti le stesse misure che ho io sulla CL, io ho provato a mettere le Michelin Commander II (all'anteriore ho messo un disegno posteriore dato che non esiste il disegno specifico per la misura 150/80 16) e devo dire che le trovo ottime sull'asciutto (le Dragon sono più precise ma sono più sensibili alle variazioni d'asfalto e buche varie) mentre sul bagnato vale sempre lo stesso discorso: il nostro giunto posteriore (monolever) è molto brusco e la perdita di aderenza è improvvisa ad ogni variazione decisa di regime.
Tutte le gomme che ho avuto modo di provare sulla mia CL e sulla C di un conoscente hanno comunque mostrato una tendenza esagerata alla sgommata in partenza sulle strische bianche... sarà la coppia in basso ma a volte è dura partire con brio sotto l'acqua.
Per ora con le Michelin ho fatto 13'000km e mi trovo molto bene (sembrano ancora nuove), vediamo quanto durano

gabstara 09-09-2014 15:11

Quote:

Originariamente inviata da scarabeonero (Messaggio 7609759)
Cambiate oggi!!!! Avevo acquistato al Motordays 2013 alla fiera di Roma un treno di gomme Pirelli Night Dragon, misura ant. 150/80 H16 - post. 170/80 H15, al prezzo di 290€ (prezzo fiera) che di listino stanno 380€ circa, compreso montaggio.... Appena montato in sella, nonostante la cera ed il fatto che il gommista mi ha detto di usarle con prudenza per minimo 100 km, ho notato una maneggevolezza ed una aderenza incredibile rispetto alle Pirelli MT Route66 che montavo precedentemente e con le quali avevo percorso solo 14.000 km, a dire il vero mi sembravano ancora in buono stato ma fremevo di provare queste night Dragon di cui ho sentito pareri talmente discordanti da gettarmi in confusione..... Staremo a vedere.... Soprattutto la durata.... Chi sa qualcosa è ben accetto.!!! :-)
Su alcuni threadho letto di alcuni che con le Pirelli MT Route 66 avrebbe percorso a suo dire 28.000 km... Mi sembra un po' fantascienza..forse camminava con i cerchioni.


:mad::mad: DEVO cambiare le gomme (ad oggi ci sono ancora le ORIGINALI di 14 anni fa !! :rolleyes::rolleyes: ) e pensavo di provare le night dragon :arrow: di cui si parla ma ... il mio cerchio ant è un 18" !!! e il gommista di fiducia mi dice che non trova "la coppia" .... :love3::love3::love3:


:!::!::mad::mad: roma è la mia residenza ; di certo non vado da papa anastasioII ... :(:mad::mad:CHEDEVOFA'? )

scarabeonero 09-09-2014 22:19

Prova da "Donati" gomme a borgo pio,
Io le ho cambiate lì

bonte75 14-09-2014 21:29

Oppure vai di Michelin Commander II e goditele!

gabstara 19-09-2014 14:43

Quote:

Originariamente inviata da scarabeonero (Messaggio 8207946)
Prova da "Donati" gomme a borgo pio,
Io le ho cambiate lì

stamattina scarpette nuove
night dragon al post e ... pirelli boh ... all'ant ... (night dragon non c'è la misura per il cerchio da 18)

è un'altra moto (ma quelle di prima avevano 15 anni e 15k km !!)

ci aggiorniamo tra qualche mille km ....

ma l'RT 'hunlavendo!!

OT: mentre ero intento al cambio è entrato uno con un carroHD che lamentava oscillazioni al post .... gli ho detto "tiette le gomme, cambia la moto!" Me voleva menà ....

bonte75 24-09-2014 23:16

Sta gente che ama i trattori a due ruote non capisce un h anzi un HD di moto... Figurati se quelli capiscono di gomme: sanno solo che quelle belle hanno la striscia bianca laterale mentre le normali sono solo nere :D

gito67 25-09-2014 12:15

Quote:

Originariamente inviata da bonte75 (Messaggio 8232111)
...quelle belle hanno la striscia bianca laterale mentre le normali sono solo nere :D

Se è così allora le voglio con la striscia bianca!!!
Però se poi non mi piaciono, si può colorarle di nero? :lol::lol::lol:

gs1964 11-10-2014 20:39

Oggi sceso dalla futa con strada prima umida poi bagnata,michelin commander2 nuove,davanti anno2013 dietro 2014,io son fifone ma non tengono una cippa. Ma chi se ne frega di far 40000 km prima di cambiarle,io voglio delle gomme che tengono,con le street road3 sull hd xr1200 ci ho fatto 15000 km e tenevano se pioveva,qui mica siamo in california,piove ,e se sono in giro mica chiamo un taxi per tornare a casa.Son gomme per moto tipo hd che costano un capitale,chi é il mago del marketing che ha deciso che devono durare 7 anni invece che tenerti in piedi se piove?

bonte75 14-10-2014 02:27

Il problema è che nessuna delle gomme montabili sulla r1200c o CL va bene sul bagnato... Siano esse Michelin o Pirelli/Metzeler... Specialmente al posteriore: il problema oltretutto è che la mancanza del paralever porta il cardano alla guida di 40 anni fa e appena apri o chiudi il gas hai la gomma che viene sparata fuori (in accelerazione) o schiacciata sotto il parafango (in rilascio) e tende continuamente a scivolare, non hai idea della fatica che faccio ogni volta fuori dalle rotonde sotto l'acqua, sono sempre di traverso

bonte75 14-10-2014 02:32

Altra cosa: le road3 le ho avute sulla Buell e sono gomme eccezionali ma non hanno mai avuto a che fare con un cardano senza snodo posteriore, la xr1200 aveva la cinghia che attenua in modo incredibile le reazioni ed i contraccolpi rendendo la moto molto guidabile e docile in ogni condizione

gs1964 14-10-2014 19:51

Certo,concordo in pieno,era la mia una considerazione che gomme sportive durano 2000km,gomme normali sul gs10000,e mediamente tengono,ok il cardano,ma ho solo 61cv.Un po piu di tenuta a discapito dimuna durata comunque elevata mi piacerebbe,poi lo so che non sono Stoner l anno del primo mondiale,la gomma in esclusiva non me la fanno.Quindi se piove si va piano.

mpescatori 27-11-2014 23:19

"...il problema oltretutto è che la mancanza del paralever porta il cardano alla guida di 40 anni fa e appena apri o chiudi il gas hai la gomma che viene sparata fuori (in accelerazione) o schiacciata sotto il parafango (in rilascio) e tende continuamente a scivolare..."

Senti, caro, il cardano è una cosa maschia, non è una cinghia come quelle signorine tutto gilet e patch che guidano i loro trattorini cromati...

Se :!:COSTEI:!: può afferrare il toro per le corna...
...lo possiamo fare anche noi :cool:

http://2.bp.blogspot.com/-QIBfnXnZlO...rl-tattoed.jpg

:rolleyes:

scarabeonero 24-11-2015 15:17

arieccoce col cambio di gomme, prima o poi mi metto nel commercio delle caciotte almeno so come smaltire quelle vecchie.. anche se a onor del vero con le night dragon sono quasi sui 20.000 Km e reggono ancora bene, ma comincia la stagione delle piogge :(
anche stavolta riconfermo il cambio con le Pirelli Night Dragon...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©