![]() |
Sono manopole riscaldate?
Salve a tutti....
Sono un nuovo iscritto, spero di aver fatto tutte le cose a modo scrivendo qua il mio messaggio! Veniamo al dunque!!! :) da circa 1 mese ho comprato la mia prima Bmw..... Bellissima!!! È un gs 1200 giallo del 2005 con 40000 km! Quando l'ho comprata il vecchio proprietario mi ha detto che le manopole non funzionavano Perchè consumate.... Mi sono fidato!!! Qualche giorno fa, seguendo i consigli letti sul forum mi sono comprato delle manopole ariete ed ho iniziato a sostituirle. Una volta tolte le vecchie manopole, ho scoperto che tutte le accortezze che avevo avuto nel non tagliare le resistenze erano state inutili.... Infatti non c'erano resistenze! Ora visto che la moto ha anche l'interuttore per riscaldare le manopole.... Che tipo di "pacco" mi dato il vecchio proprietario? Cosa devo fare per renderle riscaldabili? Se riesco provo a caricare la foto che ho fatto!!! Grazie a tutti per l'attenzione!!! Un saluto "riscaldato" |
compri le manopole riscaldate originali.... 150 euro e passa la paura...:lol:
|
Bel pacco ti ha tirato!
|
Sarà mica che il vecchio proprietario ha cambiato le manopole riscaldate mettendo su delle manopole normali non riscaldate?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
[...]
Il mio stesso pensiero, dato che c'è l'interruttore. |
Ciao non credo sia così grave, non è difficile trovare anche su ebay delle manopole con resistenze avendo già il comando a manubrio, hai tutto quello che serve, basta collegare il tutto poi se erano già installate dovrebbero funzionare da subito altrimenti dovrai far un passaggio dal conce, collegarlo al sistema per attivare l'uscita manopole.
|
Hai provato a controllare con un tester su conettori posto all'interno dei comandi accensione dx e devioluci sx se c'è e varia la tensione (volt) a seconda della posizione del commutatore manopole
|
ciao!!
grazie delle risposte... il controllo con il tester nonl'ho fatto, guarderò di farlo se può esserew utile! Ma nel caso dovessi sostituire proprio la base della manopola l'operazione è difficilie? si può fare da soli? il pezzo dove si può trovare? grazie ancora ps come si fa a caricare una foto? :) |
|
la moto ha 40000 klm e sarebbe la 2 volta che cambia le manopole?? c'è qualcosa che non mi torna......
|
Ho sostituito le manopole lo scorso anno (riscaldate ) e sono gia consumate....e parecchio... 15.000 km.....
|
Quote:
|
Anche io le consumo parecchio. Secondo me incidono parecchio i guanti. Io ne ho un paio estivi che hanno un materiale gripposo che mi consuma addirittura il bilanciere anti vibrazioni.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
una telefonatina al precedente proprietario no... magari ci prendi un caffè e ti fai spiegare il tutto.... se poi non ti convince ....
|
si parla di K1200, ma il concetto e' quello......
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=309353 |
Quote:
|
Lo scuro hai combinato con le manopole ?
|
Ho comprato un set cinese (su ebay 5 euro di spesa) di resistenze adesive da applicare sulle manopole, poi dovrò collegarle all'interuttore! c'era un post fatto da solokappista che spiega la procedura...
Appena mi arriva provo a montare il tutto!!! Speriamo bene... ieri ho quasi perso le mani dal freddo!!! :) |
E' proprio in questa stagione che servono di più, quando parti con una temperatura e arrivi a casa con tutta altro clima
|
Per evitare che si consumino, nastrate le manopole. ;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©