![]() |
Gs 1980 -> 2013
Ieri sono passato alla concessionaria Bmw di Firenze a vedere dal vivo il nuovo GS.
Oltre al GS nuovo in tutte le varianti cromatiche; c'erano anche un Gs 80 PD http://ultimatemotorcycling.com/wp-c...lpaper%204.jpg un 1150 graphite http://lh5.ggpht.com/monsouli/RyQ9pW...AKP%5B3%5D.jpg un 1200 normale http://www.indomotorcycle.com/wp-con...r1200gs_04.jpg e un 1200 adv. Il tutto immagino servisse a ripercorrere a grandi linee l'evoluzione del modello. Ovviamente mancava il 1100, come anche i vari 80 e 100 etc. Indipendentemente dai gusti puramente estetici, la 1150 risultava la più bella. Certo: l'80 PD è una moto classica, una moto d'epoca ormai con un fascino intramontabile. Ma tra le moto più recenti il 1150 spiccava imho (e non solo) più dei 1200. Un fascino intramontabile che dubito avranno le 1200... delle fattezze che caratterizzavano le Bmw dal resto. Ripeto: non parlo di gusto estetico. La 1200 adv imho è una bella moto nel suo genere. Ma imparagonabile al 1150 adv in quanto a fascino. Nessuna adatta all'off... intendiamoci! Pregi e difetti per tutte e come tutte. Però...... c'è quel "non so che" in più rispetto alle 1200 dal 2004 al 2013. Certo, la 2013 ha un design futuristico, moderno, modernissima. Elettronica a livelli altissimi!.... però tra 10/12 che ne sarà? Già i primi 1200 non dicono niente (io però non faccio testo...il 1200 non mi è mai piaciuto... :-o ) ________ comunque: La nuova 1200 nel complesso non è poi così male (intendiamoci non mi piacciono le linee stile "Mazinger"). Con tutti i sui spigoli e le sue linee tese che la fanno assomigliare ad un MANGA (come le moto giapponesi di oggi, Kawa in primis) la preferirei in nero...veste bene il nero che la rende molto "stealth". Il rosso, il bianco e il... blu?... non mi piacciono molto su questa moto. Ma questi sono puramente gusti personali. Per il resto che dire: sembra promettere bene... già stata richiamata prima di iniziare... :confused: speriamo bene.... :-o ma l'elettronica (in tutte le cose) è il punto debole. |
Beh no quanto a fascino la PD vince su tutte 10 a 0...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
il boxer....bisogna digerirlo....
|
Anche in un conce della provincia di Torino c'era una GS PD... saranno state inviate dalla casa madre apposta per la presentazione? Oppure sarà un caso...
|
Quote:
|
Anche secondo me il 1150 PD in quanto a fascino non ha rivali in casa...ciao...
|
Che dire, una volta le GS erano famose per la laoro affidabilità e semplicità di riparazione..................il GS 80 si riparava con un cacciavite.;);)
Adesso devi avere al seguito un MEGATRONICO ( meccanico-elettronico) anche per cambiare una lampadina :laughing::laughing::laughing: |
Infatti al tempo del GS80, per mandare le due righe che hai scritto, avresti dovuto spedire migliaia di lettere, invece ora con "i sistemi elettronici" hai raggiunto tutti con un click.... Come dire, senza elettronica nulla funziona più, dobbiamo farcene una ragione. In ogni modo sono d'accordo che il fascino delle "nonne" è straordinario.
|
[QUOTE=mafi57;
Come dire, senza elettronica nulla funziona più, dobbiamo farcene una ragione. In ogni modo sono d'accordo che il fascino delle "nonne" è straordinario.[/QUOTE] Parole sante...:D |
p.d. Sempre bella...
|
Concordo con weiss .
Il nuovo gs è molto bello e concentra una tecnologia pazzesca .... sono sicuro che avrà successo , però ogni volta che vedo un 1150 o un 1100 mi fermo ad osservarlo nei particolari , accessori montati , segni vari qua e la , ognuna ha una sua storia da raccontare .... Le nuove sono un po' più asettiche tutto qui ... Cmq a mio modo di vedere la nuova è stata azzeccata ( linea molto meglio dal vivo ) .... L'elettronica ormai è un condimento imprescindibile nelle moto di oggi ( vedi anche il nuovo Ktm ) ed è un plus a cui non si rinuncia al momento dell'acquisto sul nuovo . Cmq sempre e cmq ghisa !!!! |
Niente contro l'elettronica o la tecnologia sia chiaro. Però preferisco quando funziona e per far si che funzioni necessita componentistica di alta qualità.
Come già detto più volte ho avuto modo di vedere una GW1800 senza carene... i fasci di cavi che corrono sulla GW sono paragonabili forse ad un quadro elettrico industriale... eppure moto di altissima affidabilità. Non credo che Bmw non sia in grado di offrire tale affidabilità. Preferisco pagare ogni moto 1000 euro in più se necessario purchè non mi lasci regolarmente a piedi! :-o vedremo questo nuovo GS che dal vivo mi ha piacevolmente stupito.... anche se continuo a preferire il mio 1100! :cool: |
Son sicuro che se vai dal conce con il tuo 1100 attirerebbe l'attenzione anche lei e non solo la nuova ....
Cmq la linea della nuova è azzeccata e si lascia guardare... Sull'elettronica staremo a vedere come si comporta , di sicuro di optionals ce ne sono per i beati .... |
|
Come ti capisco io infatti nel box ho una r80 g/s PD un 1150gs bianco/blu e un 1200 ADV 30th e una fazer di mia moglie che per mia fortuna condivide con me questa passione ed è complice infatti devo a lei il fatto di non aver venduto il 1150 quando ho preso l'ADV mi ha sempre detto che il 1150 era cmq più bella
|
Il 1150 Adv nero/giallo me lo sogno la notte!!! :eek:
...cmq sto pian piano preparando il 1100... a breve qualche foto delle ultime modifiche in 3ad apposito! ;) |
1150 adv il top
Se avete motorurismo nr 10/2002 gustatevi il viaggio in islanda del briscola e soci La bmw gs totale |
adv1150 per me:
troppo pesante (con le valigie alu piene e borsa sul portapacchi facevo una fatica bestia ad issarla sul cavalletto centrale.....) sella piatta (molto scomoda perche' dopo un po' mi faceva male il sedere.....) saro' io delicatino?:confused::lol: comunque venduta senza pentimento..... |
bellissimo topic..
|
io ho riscoperto la voglia di andare in moto proprio grazie al GS 1200 che acquistai nel 2004 dopo molta antipatia e perplessita' per questo marchio!
mia moglie ha fatto esattamente come me e dopo aver provato la F800R se ne e' innamorata ed ha ripreso la moto!!! anche lei oggi dice: o BMW o NIENTEPIU'! ovviamente per rispolverare il passato e l'alternativa ogni tanto mi faccio un goliardico giretto con un regalo che mi fece trovare la mogliettina nel garage al compimento dei 40 anni. un SIDECAR DNEPR a due ruote motrici che ho restaurato amorevolmente. con questo mezzo si' che mi rinfresco la memoria su cosa e' la "non elettronica" e la meccanica da maniscalco!!! non serve nemmeno l'antifurto perche' se qualcuno cerca di metterla in moto senza aver posticipato l'anticipo manuale... comunque i gusti sono gusti e non e' vero che il GS e' una moda per tutti i frequentatori dei bar...io me lo sono goduto davvero e le ruote non le ho messe solo in australia, per il resto...ho riscoperto la voglia di andare in moto... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©