![]() |
Mi consigliate un buon libro?
Devo cambiare i cuscinetti di banco alla mia sterco, perché iniziano a fare rumore, ma un motore non l'ho mai aperto, almeno non così in profondità..
Mi consigliate un manuale che mi spieghi come si smonta e si rimonta un 2T? Grazie |
Ti consiglio di contattare cioffos.
E' il re della sterco. A forza di fottere frizioni la smonta ad occhi chiusi. |
Non so come se la cavi con i cuscinetti ma con le frizioni è un drago
|
Ciuffolo ha il 4 tempi, qui parla del 2 tempi, comunque Q8 chi ti dice di contattare Cioffos, che oggi fattostà fa gli anni poi, percio scusa l'OT ma volevo fargli gli auguri...ciao...
|
Allora auguri a Cioffos!
Che se ho capito bene è qualcuno a cui è meglio non prestare la moto.. |
No no presta pure. Prima però smonta la frizione.
|
Illustrissime lingue merde, la frizione e' materiale soggetto all'usura,e io usuro!
|
Quote:
Per quanto concerne le NOSTRE GRAN MOTO POCO CAPITE,ti consiglio di rivolgerti a un buon meccanico . Non ti curare di quelli che snobbano la sterco,lo fanno perché sono INVIDIOSI |
Gran bell'avatar.
|
Lo so che un buon meccanico farebbe il lavoro presto e si spera bene, però sarebbe l'occasione per pacioccare un po' e farmi una cultura motoristica..
Quindi, se qualcuno conoscesse una buona lettura da consigliarmi.. |
rispondendo seriamente, l'unica e' procurarsi il manuale di officina. Un 2T e' abbastanza semplice e ti consentira' di fare esperienza.
Ma se proprio debbo dirla tutta, se non hai manco mai tirato giu' un testa-cilindro,investirei 50 -100 euro in un motore 2T qualunque da un demolitore (col cambio, un minarelli da cinquanta o roba del genere) e mi divertirei a smontarlo e rimontarlo. TI costerebbe meno di rovinare un motore buono |
aggiungo.....chi ti dice che siano i cuscinetti di banco? per capirlo mica devi aprirlo tutto, basta toccare nei posti giusti con le mani sensibili come un dottore..
i cuscinetti di banco di solito durano molto. |
Quote:
|
quoto aspes.
prima del banco è più probabile la biella o lo spinotto. per fortuna hai un 2tempi per cui il tutto non dovrebbe essere molto doloroso |
se hai intenzione di fare i cuscinetti di banco , considera che devi aprire tutto il motore .
ed a quel punto , visto che l'albero l'hai in mano , non ti pare opportuno, sostituire il cuscinetto di biella(operazione che non puoi fare se non avendo attrezzi speciali). poi , almeno per me , mi sembrerebbe ovvio controllare il pistone ,le fasce . i vari para olio ecc..ecc.. morale solo se sicuro ciao |
Alura.. intanto ringrazio e rispondo un po' a tutti..
Dico cuscinetti di banco perché è un problema noto delle sherco fino agli anni 2003/2004, poi magari è tutt'altro, si vedrà.. Sicuramente ha ragione il buon aspes, le ossa è meglio farsele su un rottame piuttosto che su un motore funzionante, e sicuramente seguirò il suo consiglio, anzi, avevo già preventivato di fare così.. Comunque nell'operazione mi seguirà mio fratello, che qualche motore l'ha già tirato giù, quindi non sarò proprio solo e allo sbando.. Quindi insistisco e rinnovo la mia richiesta: qualcuno conosce un buon libro da sfogliare mentre sono sul trono di ceramica, così mi faccio una cultura in materia? Grazie mille |
purtroppo un libro otimo era "elaboriamo il 2T", ma non per le tue finalita'. Infatti parlava di messa a punto e di teoria. A te serve un manuale pratico di officina.
Arrivo a dire che qualunque di qualunque moto mono 2T andrebbe bene, perche' le differenze sono poche. Probabilmente on line si scarica facilmente materiale per ktm, beta, husky o altre. |
Elaboriamo il 2 tempi (parli di quello di Facchinelli, vero?) l'ho scaricato, a dire il vero non ho ancora avuto il tempo di guardarlo come si deve, ma effettivamente sembra fatto molto bene..
Mi sono scaricato il manuale d'officina del Minarelli P6, ora ci studio un po' su.. E per il compleanno mi regalo un motore da usare come cavia per gli esperimenti.. Domanda: se fossero davvero i cuscinetti di banco, che cosa rischio ad usare la moto MOLTO (purtroppo) saltuariamente? Cioè, mi dà qualche segnale prima di morire, o è già questo rumore (si sente come un fruscio quando è in moto, che aumenta di intensità accelerando) il segnale? |
rischi poco e niente , i cuscinetti a sfere difficilmente si rompono e avvisano per tempo.Certo se arrivi a rompere la gabbia con i frammenti che girano per il motore fai un bel macello.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©