![]() |
Fango spray per BMW GS
Buongiorno a tutti,
dopo qualche periodo di assenza vi chiedo consiglio in merito ad un prodotto di cui sono venuto a conoscenza leggendo le pagine di questo forum: il “Fango Spray”!!! Trovo veramente geniale la commercializzazione di questo “must” per il BMWista e mi complimento vivamente con gli ideatori. Però... trovo vi sia qualche carenza dal punto di vista del Marketing: non riesco a tovare il produttore e informazioni sulla rete di vendita di questo prodotto. Chiedo pertanto lumi a chi lo avesse già acquistato: a me servirebbe per conferire un aspetto ancora più “adventure” al mio GS. Personalmente ho provato ad ottenere questo effetto passando ad elevata velocità dentro una pozzanghera presente nella strada sterrata che conduce alla Club House del mio circolo. Il risultato è stato soddisfacente ma mi sono completamente inzaccherato i mocassini ed i pantaloni. Lo spray farebbe proprio al caso mio, pertanto vi chiedo: - Chi lo produce? Prodotto originale BMW, Touratech o altro? - Dove si può acquistare? - Modalità di applicazione e durata della bomboletta (utile per sapere quanto acquistarne, il prezzo per me non è un problema). Per ora ho ovviato al probelma nel seguente modo: - Ho chiesto al giardiniere di mantenere costantemente umida una pozza di fango nella strada di accesso al garage, a cui ho fatto aggiungere terriccio speciale che utilizzo nella serra della mia villa - Chiedo al giardiniere (visto che è in grado di guidare la mia moto) di effettuare qualche passaggio nella sopracitata pozza. Unico problema: quando utilizzo alcune delle mie vetture (eg: mia Aston Martin e Porsche di mia moglie) devo fare attenzione ad evitarla. Quando uso l’utilitaria invece non mi pongo problemi poichè sul Q5 il fango non stona affatto. Cordialità, Lodovico. |
Codice RAL 8003 Marrone fango. :lol:
Fabio |
Porca vacca Lodovico ma hai ancora l'andventure ? non e' da te.
|
Manda Mp ad Iron, sò che lui lo usa sulla Mts quando la mappa Enduro.
|
Sul gs nuovo spero Lodvig...ciao...
|
Lodovico, dimenticavo........visto l'imminente arrivo della mia R, alcuni hanno iniziato a insinuare che non usero' mai la moto in off e che quindi avrei dovuto prendere la versione con ruota da 19.....saresti cosi' gentile da ordinarne anche per me? ;)
Fabio |
Dopo il primo ADV ho avuto altre moto: ho preso il Multistrada 1200 solleticato dagli ottimi giudizi del mio contabile. Non mi sono però trovato bene poichè ai bassi regimi aveva un’erogazione “poco amichevole” ed ogni volta che spalancavo il gas mi spaventavo. Troppo impegnativa nella guida, pertanto l’ho regalata al mio nipotino a cui piace molto. Viaggiando tranquillo strattonava parecchio, non so se mi sono spiegato...
Ho acquistato uno scooter, ovviamente BMW, che va benissimo per il mare. Dopo il Multistrada, mi sono lasciato convinvere per un K6 ma l’ho trovato troppo pesante e poco adatto per i percorsi in off che pratico regolarmente. Pertanto l’ho ceduto in permuta dopo nemmeno 2.000 km. Il mio avvocato mi ha parlato molto bene di una Honda che si chiama Crosstourer o qualcosa del genere, ma alla fine l’ho scartata. Devo dire che mi attirava molto per il cambio in stile scooter: questa honda era l’ideale per piloti poco pratici con la guida e di limitata esperienza come il sottoscritto. Il cambio da scooter poi era perfetto per me! Ed anche il concessionario mi ha garantito che la principale utenza di questo veicolo è rappresentata da piloti poco esperti ma che cercano comunque di eguagliare i proprietari del GS. Un mezzo per tutti e per chi proviene dallo scooter. Poi però: -l’ho fatta vedere alla moglie e l’ha trovata brutta - l’ha vista mia figlia e l’ha trovata una moto da “sfigati” (sue testuali parole) - ho chiesto il prezzo e, dopo uno sconto mostruoso del concessionario, ho realizzato che stava “svendendo” il prodotto forse perchè poco richiesto - al bar ed ai circoli sportivi effettivamente non ne ho mai vista una - è sicuramente una moto che fa molto “vorrei ma non posso”. Su questo ho quindi dovuto dar ragione a mia figlia. Alla fine ho quindi optato per un’altra ADV, il mezzo sicuramente più esclusivo ed evoluto dell’attuale panorama motociclistico. |
hai almeno preso la serie 90esimo anniversario ??
altrimenti hai toppato acquisto :lol: |
Quote:
:cool: .................................... |
Un imprenditore della zona ha risolto il problema della pozza umida facendosi fare una strada di accesso al garage moto che attraversa parte del parco della sua villa. Ha realizzato anche una sorta di campo per l'off road. così facendo il suo parco macchine è indenne dalle microparticelle di polvere. Si dice al bar che abbia provato la bomboletta di fango spray, ma il prodotto secca subito; ecco spiegata la sua nuova livrea, colorazione fatta appositamente in WRAPPING con nanotecnologie che garantisce un effetto umido costante anche al Country Golf Club.
|
Preg.mo Lodovico,
mi stupisce il Suo livello di disinformazione, ma sono lieto di annunciarLe che BMW ha pensato anche stavolta ai suoi clienti più esigenti: il nuovo GS H20 Avvenciur avrà montato infatti, di serie, un erogatore di fango fresco (la ricarica costerà appena 70 euro) munito di ugelli accuratamente posizionati in modo da irrorare perfettamente il veicolo senza inzaccherare il pilota. L'erogazione scatterà automaticamente ad ogni attivazione della mappatura "Enduro" |
Quote:
|
io ho risolto usando i residui nel secchio del mocio....:):):)
|
ahahahah
il fango spray è trpppo cool! fantastico! ne vorrei una confezione....mandami un alert quando sai dove trovarlo,anzi metti un link fangoso. Smdc,sei un genio |
Lo danno con l'abbonamento 2013 a pianeta bicilindrico
using ToPa.talk 2 🐾 |
il fango poi è solo un dettaglio...
io possiedo una lima con il manico in avorio finemente cesellato che utilizzo sulle plastiche e cilindri per simulare graffi e cadute nell'offroad:lol::lol: |
Quote:
va' che roba...ciao... |
la realtà supera l'immaginazione....
ahahah giuro che non sapevo l'esistenza |
Vi velo uno scoop.
A breve devo aprire il primo car dirty, dove chi arriva con la moto vergognosamente pulita, potrà entrare nel sistema che gli restituirà la moto finalmente con look adventure, si garantisce che il fango asciugato verrà coperto con un velo di cera per garantirne la durata. Stay Tuned. |
bella soluzione ma decisamente proletaria
prefersco usare la servitù senza dover uscire di casa...:):) |
Ci sono anche le bombolette spray con i moscerini spiaccicati?
|
Gia', per quelli come te che hanno la moto talmente lenta che i moscerini svengono ma non muoiono...........
AHAHAHAHAHAHA:lol::lol: Fabio |
Quote:
Mò te la rubo ed aggiorno la mia firma: è l'ideale complemento con il "bradipo narcotizzato" by Diavulasss!!! |
Cazzofigata il fango spray :rolleyes::rolleyes:....se non li rovina, ci dó una passata anche alla tuta rallye3 e agli stivali gs pro...:rolleyes:....figataaaa
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©