![]() |
Cambiare disco anteriore.
Qual è lo spessore minimo del disco sotto al quale deve essere sostituito?
In concessionaria stamane mi hanno avvisato che il disco è prossimo a dover essere cambiato. Mi hanno indicato in 2500km massimi la vita residua del disco... Ho letto alcuni vecchi post con esperienza di alcuni con disco Braking, sono molto interessato! Principalmente mi interessa il fatto che i dischi da loro proposti sono flottanti, credo possano essere di aiuto anche per il problema del "rumoraccio" del freno anteriore. Consigli? |
La casa indica il limite d'usura a 4.5mm ma secondo me si può andare ben oltre, sicuramente fino a 4 :)
|
Tra questi dischi quali differenze ci sono funzionalmente per l'utilizzatore finale?
http://www.braking.com/catalogue/det...ticolo=BW07FLD http://www.braking.com/catalogue/det...rticolo=WL101L |
ciao,
guarda che il disco flottante è più rumoroso: - quando vai sullo sonnesso fa 1 rumore tipo ticchettio metallico (dovuto al gioco tra fascia frenante e flangia) - quando freni fa un "tac" iniziale...sempre per recuperare i giochi - quando freni piano (pizzichi la leva del freno avvicinando le pastiglie al disco) avverti un rumore tipo turbinio ....io il disco flottante l'avevo sul supermotard ma che rumoraccio ti fa il freno attuale? |
Il nuovo G650GS mi sembra abbia lo stesso disco montato sulla mia moto, mentre sulla versiona Sertao mi sembra sia installato un disco diverso - flottante. Dico cosa corretta? Quali possono essere le motivazioni?
|
Condivido la risposta di Braking:
Gentile cliente, non ci sono sostanziali differenze, sono solo aggiornamenti estetici del prodotto (WL + recente del BW) Entrambi sono dischi direzionali (destro e sinistro) hanno mozzo in acciaio. |
Ciao a tutti, io ho montato all'anteriore un flottante della Braking e mi trovo veramente molto bene, conveniente nella spesa e ottimo nella resa, ha una forza frenante che nulla a che vedere con quello originale, ecco il link del modello: http://www.braking.com/catalogue/det...rticolo=RL7006
|
Grazie per l'informazione!
A quanti km hai sostituito il disco? |
@motuepo
Trovi delle discussioni intere sul rumore del disco anteriore!!! |
Guarda di nn "limare" troppo sullo spessore perchè quando è abbastanza caldo e prendi anche solo una pozza d'acqua si potrebbe imbarcare...cmq sul disco c'è stampigliato il limite min.
Saluti :lol: |
L'ho sostituito perchè si era leggermente storto causa partenza con il bloccadisco...e meno male che non sono caduto!! ;-)
Adesso il vecchio disco fa bella mostra di se appeso sulla parete del box...a perenne ricordo!! |
Installato questo:
http://www.braking.com/catalogue/det...ticolo=BW07FLD con pastiglie Braking sinterizzate. Soddisfatto del cambio! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©