Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Consegne bloccate...e probabile ritiro consegnate. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=382092)

Gioxx 01-03-2013 15:44

Consegne bloccate...e probabile ritiro consegnate.
 
http://www.motociclismo.it/bmw-r-120...ate-moto-54238

Weiss 01-03-2013 15:55

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=382071

carlo.moto 01-03-2013 15:56

L'importante è.......che se ne parli

PietroGS 01-03-2013 16:01

Grazie Gioxx per la segnalazione.
Descrivono la questione in modo piu' chiaro, e fin qui' tutto bene; ma poi perche' scrivono che avevano notato qualcosa di strano, con il commento di Aliverti sul telelever che va in crisi sullo sconnesso.....
......con la stessa spocchiosita' dei concessionari bmw italiani.....
Motociclismo:(

Gioxx 01-03-2013 16:07

Ops sorry non l'avevo vista l'altra discussione.

lollopd 01-03-2013 16:22

Certo che accorgersi un giorno prima delle giornate lancio è veramente assurdo...qualche dubbio su quanto l'hanno provata onestamente viene anche a me...

PietroGS 01-03-2013 16:31

Se le moto che hanno provato (le moto per i test, collaudi e pre-serie), avevano stretto "come si deve" i dadi che collegano gli steli del telelever alla piastra di sterzo questo "problema" non poteva essere scoperto.....
E' una questione di linea di montaggio e controlli di produzione: e' li che alle volte qualcosa va' storto.

lollopd 01-03-2013 17:03

Comunque non tutte le moto soffrono di questo difetto....solo un lotto

markiz 01-03-2013 17:03

da quel che mi hanno detto... devono solamente inserire un grano per fermare gli steli.

quello che è allucinante è... che ca@@o, non potevano farlo prima?
:mad::mad::mad:

GianniGS74 01-03-2013 17:11

Come potevano farlo prima se i tester (a pagamento, e pure caro) siete voi?

markiz 01-03-2013 17:20

Quote:

Originariamente inviata da GianniGS74 (Messaggio 7277922)
Come potevano farlo prima se i tester (a pagamento, e pure caro) siete voi?

miiiii che palle con ste' storie!

GSWAY 01-03-2013 17:34

So che qualcuno non è daccordo, ma a dicembre ho preferito prendere una 2012 e mettermi in attesa ....... di tutto questo.
In realtà sono molto dispiaciuto per il marchio, dopo tanta attesa e tanta cagnara su questo modello, ma sono ben più dispiaciuto per chi l'ha ordinata o addirittura già ritirata.
A mio avviso, un punto in meno di piacere c'è. Peccato.
Intanto chi odia il marchio dell'elica, .... gongola !

carlo.moto 01-03-2013 17:36

Quote:

Originariamente inviata da GSWAY (Messaggio 7277974)
Intanto chi odia il marchio dell'elica, .... gongola !

Odiare un qualsiasi marchio è da deficenti, non Ti curar di loro !

Il Maiale 01-03-2013 17:44

Aliverti si è accorto...ahahahhahahah capottato x la stronzata

foffo51 01-03-2013 17:44

Il modello 2010 aveva 4 grani di bloccaggio alla testa della stelo (sotto la guarnizione di gomma nera), la nuova nessuno....

Grande correttezza ma altrettanta figuraccia:confused::confused:

Alecs 01-03-2013 17:48

La figuraccia ormai è palese però, bisogna anche ammettere che molte volte questi "difetti" sono solo la soluzione a un possibile 1/100.000 di probabilità che succeda qualcosa di "storto". Quando leggo: la moto sbacchetta a 120/150 su un terreno ondulato, mi domando: quanti sono quelli capaci di portare una moto simile a quelle velocità e, soprattutto, sul quel terreno? Per non parlare del fatto che, anche se ne fossi capace, non lo farei mai con le sospensioni di serie! :rolleyes:

toywar 01-03-2013 17:50

Quoto ALECS.

Comunque Io l'ho gia' portata a casa oggi....poi quando mi "richiamano" ci andro'....e non penso sia l'unico richiamo che faranno...pazienza...meglio i richiami che far finta di niente.
Intanto questo week ci faro' un giretto.
P.s. Dopo 4 anni di bmw gs 1200 del 2008 (nonostante i pochi km che ho fatto dal concessionario a casa) posso cmq affermare ottime impressioni, piu' agile e snella in curva...(avevo il timore che non lo fosse)......richiamo o non richiamo!! eheheh

mambo 01-03-2013 17:57

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 7277999)
Aliverti si è accorto...ahahahhahahah capottato x la stronzata

peccato non ci sia il tastino del "mi piace"...stavolta l'avrei usato...:D:D

Gioxx 01-03-2013 18:20

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 7277999)
Aliverti si è accorto...ahahahhahahah capottato x la stronzata

mah..qualcosa aveva detto in tempi non sospetti..

Bulldozer 02-03-2013 08:15

Quote:

Originariamente inviata da Alecs (Messaggio 7278009)
La figuraccia ormai è palese però, bisogna anche ammettere che molte volte questi "difetti" sono solo la soluzione a un possibile 1/100.000 di probabilità che succeda qualcosa di "storto". Quando leggo: la moto sbacchetta a 120/150 su un terreno ondulato, mi domando: quanti sono quelli capaci di portare una moto simile a quelle velocità e, soprattutto, sul quel terreno? Per non parlare del fatto che, anche se ne fossi capace, non lo farei mai con le sospensioni di serie! :rolleyes:

La questione non è di chi sarebbe in grado di farlo ma del fatto che una simile moto, con quel costo, nata e vantata per fare cose del genere, deve essere in grado di poterle fare in tutta sicurezza. Sono queste le caratteristiche che devono discostare le GS dalla concorrenza non solo i costi d'acquisto e manutenzione :mad:

robyscar 02-03-2013 08:27

Acquisto consigliabile dal 2014...

ferrogia 02-03-2013 11:34

Ma anche 2015 o 2016, oppure non comprarla x niente?!?

Sent from my tablet

Stefano63 02-03-2013 15:04

Visto oggi il problema in concessionaria, si tratta di una sciocchezza.
Praticamente devono dare due piccoli punti di "ribattuta" sulla parte superiore dello stelo, dove si collega con la piastra di sterzo.
Questa particolarità é presente nei GS 1200 con il vecchio motore, e chissà per quale motivo, non era stato applicato anche al nuovo modello.
Secondo i meccanici, si tratta di un accorgimento in più per la sicurezza, per questo in concessionaria sono in attesa di un attrezzo per "punzonare" in officina gli steli delle moto, prima di consegnarle.
Sembra che sia questione di pochi giorni di attesa.
Lamps, Stefano.

andrearch1971 02-03-2013 16:47

...,per poi scoprire che i tappi sono avvitati allo stelo con uso di Frenafiletti HARD...
Come visto dal mio pusher ..
Quindi nessuna punzonatura e un bel vaffa.....
Moto ritirata stamane : VA DA DIO.

Sent from my iPhone using Tapatalk

toywar 02-03-2013 17:14

Gia' fatto piu' di 150 km....idem: VA DA DIO..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©