![]() |
Revisione snodo
Eh sì.
Al tagliando dei 60000 ho voluto far lo sborone e non l'ho fatto nemmeno controllare: "tanto non c'è problema", mi sono detto. Oggi per andare al lavoro riprendo la moto dopo una settimana di fermo, faccio qualche curva e la sento strana. Proseguo pensando che sia una mia impressione, ma dopo un po'mi convinco sconsolato che il problema è oggettivo: il K non gira! Chiamo il mio meccanico di fiducia, che mi conferma che in genere si può andare ben oltre, ma qualche volta anche poco oltre i 30000 si rende necessaria la revisione con accurato ingrassaggio dello snodo. Il che vuol dire che tocca smontare mezza moto, con le spese conseguenti. Non ho parole... :mad::mad::mad: |
Enrico spiega meglio queste sensazioni...please!!!
|
ho provato la moto del gioxx(k1300s)che monta la modifica dello snodo e rispetto alla mia che ne è sprovvista (k1200r)non c'è paragone....nettamente più precisa e l'avantreno "comunica" di più....finalmente una goduria fare i tornanti.....
|
Mah in cosa consiste sta modifica?
Si può fare sulla GT? using ToPa.talk 2 🐾 |
Sulla GT mi pare di no, ma forse mi sbaglio.
Mi pare che non sia compatibile con la carena più ampia. |
|
Quello sta dietro!
|
|
YES!! sicuramente
|
Per chi è in grado di farlo, smontaggio e riparazione, sarebbe interessante avere un piccolo tutorial sul forum.
|
Enrico, parli dello snodo o dello... snodo?
|
Sò 2 anni che leggo dello "snodo" , spero si parli dello snodo, perchè sinceramente fa ridere solo i 3 o 4 che lo tirano fuori ogni tanto.
|
se esiste la modifica, spiegate anche a noi poveri illusi...
|
Domani metto le foto. Lo ho appena revisionato.
|
Cambiate le gomme oggi. Non gira, non gira... :(
|
già provato a staccare l'ammo di sterzo? che non sia quello
|
Se lo fai Tu il lavoro,
dedica un a particolare attenzione nello svitare la "boccola" da 27x1,25 quella che sorregge il triangolo superiore dell'ammortizzatore farà id tutto per gripparsi ..... |
Quote:
Al cambio gomme ho fatto controllare i cuscinetti anteriori ed uno era completamente andato :rolleyes:. Recuperato un cuscinetto da un CBR900 e montato ed ora, magicamente, è tornata come prima. :D Prossimamente lì cambierò entrambi con due cuscinetti nuovi ;) |
No, no... i cuscinetti sono a posto: qui il problema è lo snodo!!!
Come ben noto a tutti il K non gira. Quando in BMW si accorsero della cantonata presa la moto era ormai in vendita, e per ovviare al cronico e congenito problema di una moto inspiegabilmente e inutilmente così lunga fu ideato il richiamo che prevedeva il montaggio dello snodo, sullo stile appunto degli autosnodati. Il primo a beneficiare della pensata se sono ben informato fu il Gioxx, che finalmente riuscì a tenere il passo dei Piaggio Beverly anche sulle più anguste strade di montagna. Ho la moto di nuovo in officina per un trasudaggio di olio dal coperchio valvole. Colgo la palla al balzo per far fare anche la revisione dello snodo... |
Quote:
Spiega un pò.... và a finire che questo richiamo mi manca :(:(:( |
revisione snodo k 1200 r
buongiorno a tutti,
tutti parlano parlano di sta revisione snodo e nessuno spiega cosa si. Qualcuno potrebbe spiegare in modo chiaro in cosa consiste questa modifica e se si applica a tutte le K 1200 di qualunque anno esse siano. Grazie mille |
E' il dubbio che c'è nel forum delle k quando esce fuori sto snodo, eccita i buontemponi :lol:
|
Assieme alle fresate sulle forcelle
|
Unpf... un po' il dubbio mi era venuto, l'ho sentito nominare per la prima volta dal Gioss..... lo snodo dico...
using ToPa.talk 2 🐾 |
Il problema delle fresate sulle forche è correlato al montaggio dello snodo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©