![]() |
Alba
Vorrei visitare le zone di Alba, mi hanno detto molto belle,
magari mangiare anche un buon budino d'Alba cosa mi consigliate? Grazie mille:rolleyes: |
Da quelle parti c'è del buon vino e grappin, non budino :rolleyes:;) :toothy2:
|
Esatto li si mangia molto bene e pure si beve alla grande. Dolcetto d'Alba e tante altre delizie culinarie. Io mi sono trovato molto bene nelle trattorie di paese e quelle disperse nelle campagne della zona. Il bollito misto, se trovi il posto giusto, una favola.
|
un buon tartufo.................... ma non budino.
|
Quote:
|
forse intende il bunet... tipico dolce piemontese... ma c'è molto di più da mangiare..e bere.. :)
|
Io ho fatto solo un paio d'esempi. La lista potrebbe essere molto lunga. Si potrebbe parlare di tutte le bontà dei boschi, fagiani, quaglie, cinghiali, ...
|
Tutto quì...
dove andare, vedere, dove mangiare, dai... Che possiamo fare di meglio. Grazie comunque |
Vuoi fare un giro giornaliero o pensi di fermarti almeno un paio di giorni?
La zona motociclisticamente più bella è proprio quella fra Alba e la Liguria, la strada che da Alba porta a Bossolasco e poi a Ceva è splendida, ma mal frequentata, con molti controlli. Niente male anche la strada che da Alba ti porta a Cortemilia e poi a Piana Crixia, se fai tutto in un giorno potresti impostare un anello Ceva-Alba-Piana Crixia, passando su alcune fra le colline più alte delle Langhe. Se invece pensi di fermarti una notte, potresti approfittarne per dare un'occhiata alla zona del Roero, meno sviluppata turisticamente rispetto all'Albese ma forse più autentica. Da Alba prendi in direzione Canale, dopo pochi km prendi per Baldissero- Corneliano e sei nel Roero. Infine, merita sicuramente di essere visitata la zona di Barolo-La Morra. Quest'ultima meta è raggiungibile da Alba in pochi minuti, e vale certamente la pena. Per quanto riguarda la sopravvivenza di tipo alimentare, non sono in grado di consigliarti al meglio: io sono di Alessandria, e la zona di Alba l'ho girata più volte in lungo e in largo, ma quasi sempre facendo ritorno a casa per cena, a pranzo una cosa veloce e via. Qualche volta ci siamo fermati alla trattoria Bric a Castagnito, ottima qualità a prezzi onesti. Per il bere, trovo ottime bottiglie alla cantina Enrico Serafino di Canale. Entrambi i posti gestiti da persone cortesi e disponibili, pronte anche a consigliare per il meglio i clienti meno sgamati. Qualche volta, seguendo i consigli delle guide più rinomate, si prendono discrete bastonate di tipo economico, quindi ocio!!! Divertiti, mi piacerebbe farti compagnia ma a Pasqua sono di corvée (nipotina)!!:D |
Dimenticavo il budino....
Da queste parti c'è il bunët, che è una specie di budino al cioccolato ( per me, niente di che), oppure la panna cotta, che è uno dei dolci regionali piemontesi, e se la trovi buona vale la pena. Purtroppo per i tartufi la stagione è finita, poi quest'anno avevano prezzi folli. Se vuoi un consiglio per il menù, vai di antipasti e, a seguire, tajarin o agnolotti, e non sbagli di sicuro. Per il bollito, c'è un posto speciale a Carrù ( vicino a Mondovì), ma non ricordo come si chiama. Non che Carrù sia una metropoli.... Basta, adesso a nanna!:D |
...e quel profumo di cacao...?
|
al mattino presto mi è venuta fame.
|
Il bollito a Carru' e' molto valido al Vascello d'oro proprio in centro al paese,forse e' li che intendeva dire dumbo 54
|
Esatto, proprio lì:lol:
|
...................:razz:
|
Un buon bollito a Carru' ne vale proprio una sosta ;)
|
Ah zagor famoce er bollito
|
[QUOTE=dumbo54;7270337]Dimenticavo il budino....
Da queste parti c'è il bunët, che è una specie di budino al cioccolato ( per me, niente di che), oppure la panna cotta, che è uno dei dolci regionali piemontesi, e se la trovi buona vale la pena. Purtroppo per i tartufi la stagione è finita, poi quest'anno avevano prezzi folli. Se vuoi un consiglio per il menù, vai di antipasti e, a seguire, tajarin o agnolotti, e non sbagli di sicuro. Hai centrato in pieno è una panna cotta, però mi pare che sia cotta in forno, ti risulta? L'ho mangiata un pò di anni fà. Grazie delle info Ciao:-p |
Preferisco gli antipasti e i tajarin al bollito (Bugìu)
|
Quote:
|
Quote:
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©