Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Quali accorgimenti per una scalata coi fiocchi? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=381754)

Miki_r1150r 25-02-2013 10:14

Quali accorgimenti per una scalata coi fiocchi?
 
Buongiorno a tutti!
La bella stagione è in arrivo e il mio primo giretto in moto ha già messo in luce alcuni "arrugginimenti da inverno", e parlo dei miei, mica del RR!! :(
Son qui proprio per chiedervi consigli sulla tecnica di guida...in particolare su utilizzo di frizione e cambio:

1- La frizione con quali dita la utilizzate? La tirate sempre fino a fine corsa (contatto con la manopola)? E al momento del rilascio..date gas contemporaneamente?

2- Quando frenate, magari in modo un po' deciso, come vi comportate con la scalata per non aver anti estetico trasferimento di carico, dovuto al freno motore (e poco confortevole per la zavorrina), o anche peggio, per non aver perdita di aderenza al posteriore? Fate la doppietta? Se si: con quali dita state sul freno e quali sull'acceleratore?

Sono una mezza pippa come si intuisce, ma voglio anche imparare nel modo GIUSTO! :D

Grazie a tutti per i consigliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!

Münchhausen 25-02-2013 10:22

Giri al nord o al sud? Di questo perodo i fiocchi son di neve!!!

Münchhausen 25-02-2013 10:24

Dai quesiti controlla che con l'inverno non ti si siano disassati i cilindri. Alle volte il sx si allenta e scivola indietro. Sali in piedi sulla moto e controllalu dall'alto.

Denta 25-02-2013 10:25

L' "antiestetico trasferimento di carico"... per me e' sempre stato un problema, mi disturbava proprio, non mi sentivo a mio agio per i colli, mi pareva che tutti mi guardassero, additassero e ridessero di me... da quando pero' ho il telelever mi sento piu' sereno bello ed invidiato :-)

Miki_r1150r 25-02-2013 10:30

Denta concordo con te sul fatto che col tele il problema, da un punto di vista visivo, è praticamente a zero, ma comunque è un effetto che odio avvertire io personalmente, mi da la netta sensazione di non essere capace.. (forse avrei dovuto virgolettare il "anti estetico" nel mio messaggio)

Perfavore sei fortissimo! Quando lasci l'auto ferma per troppo tempo controlli che il tuo quattro in linea sia ancora perfettamente in linea?

Wotan 25-02-2013 10:33

Quote:

Originariamente inviata da Miki_r1150r (Messaggio 7268561)
anti estetico trasferimento di carico

Bazzico le moto da un po', ma sentir definire "antiestetico" un trasferimento di carico è veramente una primizia da non perdere. :lol:

EnricoSL900 25-02-2013 10:40

Secondo me è amico di Lodovico... :confused:

Wotan 25-02-2013 10:44

Comunque, le mie risposte sono queste.

1) Dipende dalla moto. Sulla maggior parte di esse, basta usare indice e medio e tirare la leva finché non tocca le nocche dell'anulare e del mignolo, ma ci sono moto dove la frizione stacca molto più vicina alla manopola, e allora bisogna tirarla con tutte le dita.
Ridare gas contemporaneamente ti dà il massimo della fluidità, ma senza sfrizionare, altrimenti rischi di consumare più frizione del dovuto. Si può anche rilasciare la frizione dolcemente e dare gas subito dopo, specie se si è alle prime armi è più semplice.

2) Premesso che, sulle moto moderne, scalare mentre si frena NON serve a migliorare la frenata, ma soltanto a trovarsi col rapporto giusto per ripartire al volo alla fine della frenata, ci sono due possibilità:
a) si può fare la doppietta ad ogni scalata, e in tal caso io con indice e medio aziono la leva del freno, mentre con pollice, anulare e mignolo dò il colpo di gas;
b) si può semplicemente scalare senza doppietta, rilasciando la frizione lentamente.
La a) è migliore perché rende la manovra più veloce e fluida e fa molto motociclista, ma anche la b) funziona benissimo, almeno nella guida normale.

dax 25-02-2013 10:54

Per rispondere in maniera semplice alle tue domande ti dico cosa faccio io di solito: ciapo il canubrio, struco el botoneo e parto fa 'na sfrisa!!;)

Claudio Piccolo 25-02-2013 12:39

credevo che per una volta si parlasse di alpinismo.

Roberbero 25-02-2013 12:45

Quote:

a) si può fare la doppietta ad ogni scalata,
Questo risolve tutti i problemi.

Io non riuscirei a scalare senza averla fatta prima, sarà che ho sempre guidato mezzi con un gran freno motore, dove era necessaria e anche adesso che guido un mezzo con poco freno motore, continuo a farla.
La frizione ringrazia.

Tricheco 25-02-2013 13:06

mah..............

Münchhausen 25-02-2013 13:24

La mia auto ne ha 12 di cilindri, devo controllarli tutti?

flagalli 25-02-2013 15:22

Si, due a due. Se poi sono a V ti consiglio un goniometro a per verificare l'angolo. Ci sono state occasioni in cui, ne motori a V, causa freddo si è ristretta l'angololazione tra le bancate.;)

flagalli 25-02-2013 15:23

Comunque io frizione con indice e medio della mano sinistra e freno coi denti.

La mano destra la tengo appoggiata sul serbatoio e la uso, ogni tanto, per grattarmi la schiena.

:lol:

andreone 25-02-2013 16:26

giuro che in prima battuta ho letto: 'quali accorgimenti per una schiava coi fiocchi':lol::lol:

tommasoadv 25-02-2013 16:54

pesca d' altura......

emmegey 25-02-2013 17:04

Quote:

Originariamente inviata da Miki_r1150r (Messaggio 7268561)
Buongiorno a tutti!
La bella stagione è in arrivo e il mio primo giretto in moto ha già messo in luce alcuni "arrugginimenti da inverno", e parlo dei miei, mica del RR!!

Mah...! Hai la RR e questi arruginamenti? Qualcosa non mi torna...:lol::lol::lol:

Münchhausen 25-02-2013 18:26

Quote:

Originariamente inviata da flagalli (Messaggio 7269284)
Comunque io frizione con indice e medio della mano sinistra e freno coi denti.

La mano destra la tengo appoggiata sul serbatoio e la uso, ogni tanto, per grattarmi la schiena.

:lol:

Il medio è sempre meglio tenerlo libero, per redarguire/esortare i gentili automobilisti ad adottate un cavalleresco e civile atteggiamento nel condurre il proprio veicolo.

THE BEAK 25-02-2013 19:08

http://www.adventureschool.it/new_website/
Pensaci!
Cerca Stefano Sacchini(il Maiale)
Buon gas


Tapatalkato con dai?

levrieronero 25-02-2013 19:19

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 7268636)
... doppietta ...

Il termine doppietta credo sia inteso come colpo di gas utile a preparare il motore al nuovo regime di giri (solitamente superiore) dopo la scalata... ma è usato impropriamente. La vera doppietta prevede il passaggio in "folle", cosa impossibile con il cambio delle moto (tranne che tra 1° e 2°) in quanto il cambio è sequenziale.

La doppietta nel passaggio dalla 4° alla 3° prevede infatti: frizione, inserisco la folle, mollo la frizione, colpo di gas, frizione, inserisco la 3°. Veniva usata spesso (ed io a volte la faccio ancora) con i cambi non sincronizzati di una volta.

Scusami, non è per fare il precisino-precisetti tipo l'amico Antonio 90S (:lol:) ma spero possa esserti utile a non commettere eventuali imprecisioni in qualche tuo libro...

Ciao, a presto.

tato

Wotan 25-02-2013 19:34

Nel libro la differenza è spiegata ;), comunque grazie.

fastmirko 25-02-2013 21:49

.....mah......(cit Tricheco)

Miki_r1150r 26-02-2013 09:24

Nonostante le non molte risposte inerenti, ringrazio tutti per la tempestiva partecipazione! :D
Comunque sai emmegey la moto purtroppo non la tengo sempre sotto il c*** e per motivi vari non l'ho potuta usare per parecchi mesi..!

jocanguro 26-02-2013 11:21

Ma la doppietta ha le canne in linea .. o a V , e se a V di quanti gradi ???
:lol::D:!::arrow:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©