Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Mini compressore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=381686)

max70bedu 24-02-2013 10:55

Mini compressore
 
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ictureid=13141

Chiedo scusa anticipatamente a tutti i moderatori, ho cercato su varie discussioni ma non ho trovato nulla, volevo sapere se questo compressore che ieri ho acquistato al prezzo di 26 € è un prodotto valido e se qualcuno l'avesse già usato. fatemi sapere :!::!::!:

tomax 24-02-2013 11:03

se hai il can bus sulla tua moto ti viene rifiutato automaticamente dalla centralina perche' non lo riconosce,lo utilizzi con la moto di qualche altro amico che ha una moto senza can bus.

max70bedu 24-02-2013 11:11

tomax ? in tal caso il comp non funziona? io ho provato a moto spenta con attacco accendi sigari

Boxer Born 24-02-2013 11:18

Normalmente questi mini compressori funzionano anche con can bus; anche perchè non è consigliabile azionarli a motore spento altrimenti la batteria... Ciao Ciao.

max70bedu, non vedo alcuna foto e siccome stò cercando anche io un attrezzo del genere, potresti postare la foto e magari le caratteristiche tecniche? Grazie

max70bedu 24-02-2013 11:22

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ictureid=13142
se non si vede provo a reinserirla

Boxer Born 24-02-2013 11:45

Ecco, ora si vede, grazie max.

Ne ho avuto uno in prestito da un amico molto simile a questo e l'ho usato in un viaggio dove, a causa del percorso si doveva sgonfiare. Funzionano ma si deve stare attenti a non surriscaldarli e seguire l'avvertenza di non superare i due minuti di lavoro senza farlo raffreddare. Qui da noi potrebbe sembrare inutile ma, se ci si sposta in ambienti più disabitati, questi compressori dimostrano tutta la loro utilità.

Dove lo hai comperato?

max70bedu 24-02-2013 11:54

l'ho comprato al supermercato ipercoop

romargi 24-02-2013 12:38

Fa cagare!
Nel senso che è da utilizzarsi in situazioni di emergenza (ma non credo che tu voglia portare lo sempre dietro, meglio un kit anti forature).
Io lo avevo come soluzione temporanea e l'ho fuso con un utilizzo prolungato. Se lo tieni acceso per troppo tempo si rompe.
Ma io l'avevo pagato 10 euro circa.

Piuttosto che spenderne 26 per quello preferisco spenderne 50-60 per uno serio da tenere in garage alimentato a rete: ne ho preso uno e sono decisamente soddisfatto.

DragoGold 24-02-2013 12:58

Io ho una pompa a mano! :-)
Quella non si guasta mai e non serve neanche la corrente.
In aggiunta è una pompa ad alta pressione.

http://ecx.images-amazon.com/images/...L._AA1500_.jpg

romargi 24-02-2013 16:36

Ok, allora è chiaro.
Io pensavo lo volessi utilizzare come compressore per gonfiare normalmente le gomme in garage. Io dopo averne fuso uno, ho preferito spendere un po' di più per averne uno come si deve.

msmauro 24-02-2013 18:19

perchè non provi a scrivere "compressore per moto" su google, troverai un link che ti porta su ebay... per me 26 euri sono un po' troppi, per quello che ho trovato con la ricerca...

Quoto romargi, meglio uno da rete elettrica

il sarto 24-02-2013 19:38

Ne avevo recuperato uno simile da un collega che aveva acquistato un'auto senza ruota di scorta e di serie aveva un mini compressore! In un secondo tempo si era attrezzato con la ruota di scorta e mi aveva regalato il compressorino! Lo utilizzai una sola volta per gonfiare le gomme del fuoristrada e funzionò, allora decisi di tenerlo sempre a bordo! Poi un giorno in un parcheggio aiutai un automobilista in difficoltà con una gomma molto sgonfia di una clio... E come per incanto dopo 5 secondi si brució!!! Sono attrezzi molto utili in viaggio, soprattutto molto comodi in quanto leggeri e piccoli, ma per quanto riguarda l'affidabilità…… avrei dei dubbi! Certo è che se hai un compressore "normale" in garage, quello te lo puoi tenere solo per emergenza nel bagaglio di viaggio!!:)

Alessio1984 24-02-2013 22:09

Io ho il kit di riparazione con bombolette di co2 per gonfiare...non mi sembra molto affidabile quel compressore!!

virgilio64 25-02-2013 12:17

Ragazzi, quel compressorino con presa accendisigari c'era una settimanella fà da Eurospin a €.4,99. Io in Box ne ho uno grande, da usarsi normalmente, ma ho anche questo di cui si parla, che con i suoi limiti, e in certe condizioni è utilissimo (a parte il costo trascurabile).

Animal 25-02-2013 12:19

...io ho questo...e funziona benissimo......


http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/...pneumatici.jpg

Colomer77 25-02-2013 13:52

animal è quello che hai usato scesi dal dordona a notte profonda facendo affacciare 2 persone alla finestra. :):):):) drrrr drrrrrr drrrr

cmq l'ho anch'io e funziona alla grande.

Animal 25-02-2013 14:33

....ahahahahahahahahhahaha....si vecio!!...proprio quello!....effettivamente...erano le 2 del mattino o giù di li...... che bella nottata eh?..... ;-)

Fagòt 25-02-2013 20:58

Se vuoi qualcosa di affidabile questo. ;) Io sono al secondo, semplicemente perchè con il primo ci ho riparato una ventina di gomme coi Maiali e fatto qualche giroingiro lunghetto..... cominciava ad essere stanco e non riusciva più a tallonare un 150/70..... poverino. :confused:

tomax 25-02-2013 22:08

la soluzione migliore sono delle bombolette aria compressa con valvolina a parte, poca spesa,poco peso,poco ingombro, e sei sicuro che funzionano sempre.

Animal 26-02-2013 00:34

Quote:

Se vuoi qualcosa di affidabile .....

...Bravo Fagòt.......è praticamente la versione Moto del mio (auto) della Slime.... ;-)

bissio 26-02-2013 19:44

io ho l'Airman da qualche annetto e mi trovo più che bene.
Utilizzato più volte ( quasi sempre in soccorso di altri motociclisti, qualche rimasto si ricorderà ;):lol: ) e non si è mai fermato ne fuso.
Qui una comparativa con lo slime:

http://www.webbikeworld.com/r3/motor...irman-sparrow/


ciao


bissio

the 27-02-2013 08:36

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 7267019)
Piuttosto che spenderne 26 per quello preferisco spenderne 50-60 per uno serio da tenere in garage alimentato a rete: ne ho preso uno e sono decisamente soddisfatto.

Mi porto leggermente OT: quale hai scelto?

romargi 27-02-2013 10:05

Quote:

Originariamente inviata da the (Messaggio 7272650)
Mi porto leggermente OT: quale hai scelto?

Ne ho comprato uno da Leroy Merlin finalizzato al gonfiaggio.
Io non uso il compressore per piccoli lavori di manutenzione e lo uso esclusivamente per gonfiare gomme delle auto, delle moto, della bici, etc.
Quello che ho acquistato NON HA il serbatoio come tutti i compressori tradizionali.

Contro: non è utilizzabile per altri lavoretti di manutenzione (verniciatura, scrostare, etc)
Pro: non avendo il serbatoio, è “pronto subito” quando serve. Quando devo gonfiare le gomme lo accendo e lo uso. Non devo quindi aspettare che il serbatoio entri in pressione oppure mantenerlo in tali condizioni. Accendo, gonfio e lo spengo. Comodissimo.

Essendo dedicato a questo scopo, anche senza serbatoio riesce ad erogare aria in quantità sufficiente per gonfiare le gomme dell’auto in pochi secondi (gonfiando le gomme da auto ero riuscito a fondere uno dei “compressorini” come quelli in oggetto). Questo è perfetto!
E le gomme da moto le gonfia praticamente istantaneamente...

Il nome non lo ricordo. Stasera quardo in garage e te lo dico.

NON è questo ma è molto simile...

http://images.leroymerlin.it/images/...ba96e9_540.jpg

managdalum 27-02-2013 13:13

Uguale al mio ...

the 27-02-2013 16:10

Grazie, è esattamente quello che avevo individuato ;) Ci sarebbero anche quelli della linea O15 di Abac, belli anche esteticamente, sempre molto piccoli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©