![]() |
ho rimesso il culo su una GSADV...
per pochi minuti si intende... ;) :confused: :confused:
l'occasione è stata la moto di POLI che ha la Y e un terminale libero... volevo sentire la differenza di erogazione con il 1150 di serie... niente seghettamenti... niente battiti in testa... e non ha manco la eprom rimappata... a 1500 giri riprende come un trattore... per il resto... rispetto alla KTM è una moto agli antipodi....nello stretto pur pesando tanto è di una facilità disarmante... scende in piega ed esce dai tornanti con un filo di gas... ma poi a 5000-6000 giri... stop... mura!!! se si guida sportivi si è sempre ad usare marce... intendo nei percorsi alpini tra un tornante e l'altro... ma secondo me non è così che va usata... nelle curve entra molto più veloce del KTM per il telelever e il baricentro rasoterra e la ruota da 19/110... posizione di guida anche se più alta della GS normale... le pedane continuano ad essere troppo vicine alla sella e io ho le ginocchia molto flesse e con gli stinchi tocco contro il paracilindri tubolare... PIUTTOSTO FASTIDIOSO!!! se arretro il culo mi va quasi sulla porzione del passeggero... dovrei alzare la sella di altri 5 cm almeno... e rifarla completamente come profilo.. mettere le pedane fastway che uso adesso... POLI ha revisionato e modificato completamente le sospensioni di serie con molla progressiva e precarico raddoppiato al posteriore e la differenza si sente taaaanto... penso che la ADV sia una fantastica moto da viaggio però mi mancano i giri oltre i 5000... non si può avere tutto... |
colionazzo....telefona a Giancarlo va..... ;) :-p
sei proprio un patacone :lol: |
Non sarà perfetta....anzi.... ma in ogni caso ti passavo da tutte le parti su quelle strade "là"...il mio vecchio, caro, spompatissimo GS è veramente...priceless....!
|
X andreino
sono già in contatto... da tempo... ;) però prima ho un affaruccio aperto con ktm italia che devo risolvere... angry9: angry9: angry9: angry9: angry9: x montip busone lo sai che sei uno dei miei piloti preferiti ma poi il gommista mi diventa geloso... |
Ho sentito prima il randagommista...zio pepe... si è dovuto fare gavia,tonale e mendola perchè sullo stelvio un turbo pulmann si è incastrato....bentornati in Italy..!!!
Non l'affronto :mad: :mad: :mad: ...devo tornare via.... :wave: :wave: :wave: la bassa quota mi uccide... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: |
si... ha telefonato anche a me...
io prenderei l'autista di quel pullman e lo farei inculare dagli stambecchi... non bastavano i camperisti ad intasare le gallerie... comunque appena tornati in italia già bestemmiavo contro le auto... e gli sputer dei ragazzini.... :violent3: :violent3: :violent3: |
Per fortuna a ottobre dovrei avere qualche altro giorno, al massimo 2-3 liberi...
Magari passo dalle tue parti... |
Grazie Andreino ;)
Sempre in vendita .... fino a quando le darò fuoco .... sono stufo di vederla nel box :( Oggi ho messa la targa della carota e gli ho fatto fare un giretto .... non mi trovo più (sensazione provata anche con quella di Omega l'anno scorso). Al vigile busone :lol: vale anche per te ;) Portatemela via .... pagando (meglio specificare ;) ). |
Y... ah ah ah ...terminale libero... hi hi hi ma prova a chiedere a Bleach e Indianlopa come va un 1150 messo nelle mani di chi sa di certe cose e non taroccando e buttando soldi in panzanate da televendita :lol: :lol: :lol:
|
x montip
con vero piacere busonazzo.... :D :D :D x jenk se riesci a vendere la mia compro la tua.... :-p x enroxster sulle boxer inutile taroccare troppo serve solo liberare l'erogazione... comunque prima di tutto le sospensioni che sono indecenti... |
Quote:
|
x Barba
ok e oltre i 5000 giri ci metti la ..emmmm (non si puo' dire il nome) centralina e risolvi un tantinello il problema "muro dei 6000" ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Scarico Quat-D in titanio senza DBK, sosp. Wilbers, niente Kat. La moto è cambiata parecchio da quando era di serie, mi piace già così e non ho mai accarezzato l'idea di rimappare nulla, oramai sono 15.000km dal lavoretto che gli ho fatto e non ho bruciato nessuna valvola come qualche disfattista paventava. A parte qualche scoppiettìo in rilascio ed il rumore un pò poco civile credo che me la terrò così sino al termine dei suoi giorni. La cosa davvero fastidiosa è il consumo maggiore rispetto a prima, ma ho preferito non investire altri soldi in centraline, per quanto mi riguarda è stato un bel passo in avanti e mi tengo il kat e la marmitta originale solo per fare il collaudo. |
RIVOGLIAMO BARBA SULLA MUKKA!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Quote:
Non voglio dire che non dovete farlo, ma solo che cosi' la moto va di meno. Si svuota in basso e perdete coppia fino ai 5.000 giri. Punto. Non c'e' molto da dire, se volete che vada di piu' i lavori da fare sono completamente diversi, e costano una frazione di quello che spendete per Y + terminale. :( Se volete provare la mia, non avete che da chiedere... poi ve ne uscirete con frasi come quella di Indialopa: "Quasi quasi metto la moto sul carrello la porto da Viareggio a Udine e la lascio alle cure del tuo meccanico"... :confused: :eek: La frase di Bleach invece non la riporto... voglio che sia lui in persona a ripeterla qui sul forum!!! :lol: :D :lol: :D :lol: :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Che dopo 80.000km sulla stessa moto io non sia in grado di vederne i miglioramenti è altrettanto impossibile amico. Quando presi le marmitte (per me ed altri due amici) il tizio di Trino V.se mi disse che, secondo lui, la rimappatura sarebbe da fare ad ogni GS1150 uscito di fabbrica perfettamente di serie. Questo per dirti che sono perfettamente al corrente che una ottimizzazione da quel punto di vista potrebbe essere una cosa positiva. Io stesso contattai la MSD (http://www.msd.it/boxer.htm) per avere indicazioni su una centralina nuova, me l'anno proposta a 242 euro + 15 di spedizione (che non avrei pagato essendo a 15km da casa mia) ma alla fine decisi di temporeggiare per vedere come andava la mia GS. Il Kat l'ho tolto per poter fare la benzina rossa che in alcuni stati del nord Africa è l'unica che si trova. Da allora la moto è sicuramente più regolare in accelerazione, meno incertezze ed una miglior ripresa, prima mi sembrava più legata e meno pronta soprattutto in ripresa. Anche se non raggiungo più i 200 di tachimetro, ma da tempo vado più piano, dopo uno spavento ho perso almeno 1 secondo al giro. Io se posso faccio sempre la V-Power, ma praticamente ho messo ogni sorta di benzina mi sia capitato di fare. Gli altri due amici (ora entrambi con 1150ADV comprate in Germania seminuove) hanno come me lasciato la centralina com'era ma hanno tenuto il kat. Per farla corta forse ho perso qualcosa in allungo, ed il consumo è significativo, suppongo però si possa risolvere proprio con una nuova centralina ma francamente non ne vedo la necessità. Io non sono un tecnico, io vado in moto e basta e quando mi prenderò la 1150ADV (che erediterà dalla mia parecchi componenti) valuterò se far riprogrammare la centralina che con la mia 1150 primissima serie non ho ritenuto necessario fare. |
Dipende da cosa intendi per miglioramenti.
Il fatto e' che mi fido di chi di questo lavoro campa. E in questo caso di tratta del preparatore del GS di Edi Orioli... e mi fido anche perche' invece di farmi spendere centinaia di euro, mi fa delle modifiche che costano una cosa ridicola e mi fa andare la moto come una fucilata. E non sono io a dirlo, lo dicono quelli con l'ADV che l'hanno provata. Eliminare il cat e' la morte per il boxer, senza adeguati interventi, per non parlare della Y che manda completamente a puttane l'accordatura del flusso di scarico dei gas. Purtroppo il mercato offre un sacco di pattume a prezzi folli e con risultati che ad una qualsiasi prova al banco (o su strada) non superano l'esame. La mia non seghetta, non batte in testa, consuma olio solo perche' sono stato pirla e ho messo il tappo in alluminio che mal si accoppia col controtappo in plastica e lo perdo da li'... faccio in media 15 con un litro (che e' lo stesso consumo che avevo quando era tutta originale). Se qualcuno con una spesa inferiore ai 200 euro riesce a fare qualcosa di meglio, tanto di cappello, se qualcuno con una spesa inferiore ai 1.000 euro riesca a fare significativamente di meglio ancor piu' tanto di cappello, ma so gia' che non e' possibile. Se poi andiamo sul 1200, beh anche li' il mio meccanico di fiducia ha lavorato parecchio per trovare una buona soluzione, e per altro proprio per chi come te ha bisogno di eliminare per forza il kat. Ora eliminare il kat e' appunto una condizione, non una scelta. Eliminarlo perche' si deve poter usare benzine ics e' un discorso, e allora si lavora per compensare le perdite di coppia in basso, eliminarlo per girare in europa pensando di migliorare qualcosa e' auto-suggestione, e visto che si parla di moto... l'auto-suggestione direi che e' da evitare! :lol: |
bb
remus revolution aperto Y condotti RT snorkel filtro circa 1500€ non li spenderei ancora!!! una cosa è certa però la moto viaggiava su un altro pianeta rispetto alloriginale no effetto placebo, non esiste!! era una bomba prima che provassi la speed non ne parliamo dopo avere provato il KR...... |
Quote:
Ho tolto Kat e marmitta che avevano allora 65.000km, può darsi che questi componenti non siano stati più così efficienti da darmi l'impressione di aver un'altra moto dopo averli tolti di mezzo? La marmitta ed il catalizzatore possono far deperire le prestazioni di una moto dopo un tale chilometraggio? O sono efficienti allo stesso modo di quando era nuova? Questo scioglierebbe parecchie mie perplessità. |
Non sono cosi' esperto da poterti fare una diagnosi di questo tipo, pero' posso provare a chiedere al mio meccanico (che rientra dalle ferie a settembre).
Tu sei stato l'unico proprietario? Era stata fatta qualche altra modifica? Chi tagliandava la moto? |
Nicox, detto da uno che dopo aver provato la speed triple aveva detto che la KR non volevo manco provarla... :mad:
Batture a parte, 1.500 per avere quanto di piu'? Secondo me quella cifra e' una follia, pero' ognuno e' libero di spendere i soldi come preferisce. Io sinceramente ora come ora se volessi piu' prestazioni passerei semplicemente al motore della ST, che presumo sara' anche quello della nuova S, e chissa' forse della futura R. Resta il fatto che anche il 1150 prima di tutto, per essere sfruttato al limite ha bisogno di tutt'altra modifica... che e' poi l'unica modifica di Berghemrrader che sottoscrivo a occhi chiusi: sospensioni! ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©