![]() |
Mestia (Caucaso-Georgia)
Buongiorno a tutti,
l'inverno finisce e la mente vola.....:arrow: a maggio partirò per un viaggio in Turchia-Georgia e Armenia, per visitare il Caucaso (ispirato dai bei racconti di Naga e Samarcanda....), ma ho un dubbio. Vorrei arrivare a Mestia, nella Georgia del Nord, in pieno Caucaso. Da qui la domanda (da 1 mln di $), qualcuno ha fatto, o è a conoscenza, delle condizioni della strada che porta a Mestia? Tenkiu. |
ciao la strada per mestia e asfaltata e in buone condizioni ci sono stato ad agosto.. pero la zona piu bella e verso uzguli dove ci sono le stupende torri e un paesaggio bellissimo
|
perfetto, infatti vorrei arrivare ad uzguli....Grazie dell'info.
|
da mestia ad uzguli e sterrata . . Poi volendo poi continuare sempre su sterrat fino a cutaisi evitando di tornare indietro dalla stessa strada
|
Ok. Ma è fattibile la strada da Uzguli e Cutaisi? L'hai fatta? Sapevo che qualcuno la fà, ma con l'aiuto di una guida.....L'idea mi stuzzica, ma non vorrei far Ca@@ate..
|
si l ho fatta sono un centinaio di km di sterrato mi pare..sicuramente li ho visto i paesaggi piu belli della georgia..la streda e fattibile con gomme tassellate
|
|
|
Penso di tornare da quelle parti in Giugno, ma confesso che queste immagini anche se affascinanti, mi "intimoriscono" un poco. Specialmente considerando di avere una moto bella carica da portarmi appresso.
Vi tengo letti .... |
con i bagagli la vedo dura...molto dura
|
Ciao , il tutto dipende dalle condizioni meteo , anche dei giorni precedenti , io l' ho fatta a fine agosto con un gs1200 carico ed in due , con gomme anakee2 , e senza difficoltà " insormontabili "( dove c'era il fango la zavorrina scendeva ovviamente , perchè li se succede qualche cosa ...sono problemi ), piano piano ma si fà , però i 2-3 giorni precedenti al mio passaggio erano stati belli , e c' era poco fango ed enormi pozzangheroni .....merita comunque .
|
@vespasiano=> gran foto, complimenti, anche se la vedo dura fare quella strada con il GS carico (anche se solo). In questo mi consola ixus......anche se io non vado ad agosto ma a maggio....e non vorrei trovare non solo il fango, ma addirittura la neve.
Comunque mi sà che l'unica soluzione è vedere lì per lì come è la situzione. Se c'è un bel sole metto la prima e gas..... Grazie comunque a tutti... |
Io ho dormito ad Ushguli , poi sono partito per Kutaisi la mattina successiva , in modo da avere tutto il giorno davanti , comunque concordo sul fatto che tu andando così presto possa trovare anche la neve , in bocca al lupo , ti piacerà sicuramente .
|
Vi seguo con molta attenzione e mi raccomando Cecco un report dettagliato su strade e soprattutto hotel appena torni ;) ...... io dovrei partire a Luglio :)
|
@MORETTO, io parto a metà maggio e torno il 2/6 (semmai porto le catene....). x il Report ok, mi appunto tutto. Ci sentiamo anche anche in MP.
|
dormire a uzguli mi sembra la soluzione ideale..poi da li sapranno dirvi come e la strada..
x cecco75 se guardi su facebook la pagina destinationcaucasus trovi le foto del viaggio di quest estate e se hai bisogno di info chiedi pure |
Per curiosità, qual'è la storia di quelle torri?
|
grande Cecco vai vai che ti divertirai un sacco :smilebox:
azz che voglia di tornare da quelle parti :eek: |
@Andreapaa.. sulla storia delle Torri non sono ancora preparato. Viaggiamo in due, io mi occupo della parte logistica e l'altro della parte "culturale"....comunque sò che sono torri fortificate di epoca medioevale, tipiche e caratterizzanti la zona. Pensa che Mestia è gemellata con San Gimignano, la città delle Torri (vicino a Siena). Su Uzguli sò che dovrebbe essere il paese più alto d'Europa.
@ samarcanda....ciao grande...!!! magari ci si trova per strada, passi da quelle parti??? |
lo dico piano ma se mi va dritta diciamo che vado leggermente più a nord-est rispetto al giretto dell'anno scorso :lol: mi sa che noi qualche volta ci beccheremo dalle tue parti per mangiare una bella fiorentinozza fotonica
|
dormire sulla strada per Mestia
Buongiorno...spero che nessuno si arrabbi, ho barato un pò....ma ho visto che qui avete un sacco di informazioni che mi possono essere utili. Partirò la prossima settimana per un giro in Turchia Georgia e Armenia...in bici....;)
Se anche non sono un centauro vorrei approfittare della vostra esperienza in zona...leggo con piacere (viaggiamo con bici da strada cariche...) che la strada per Mestia è stata asfaltata, chiedo se qualcuno sa se in quei 140 km di strada tra Zugdidi e Mestia è possibile fare una tappa intermedia, ovvero: ci sono strutture più o meno turistiche sulla strada per Mestia oppure per dormire e mangiare , non avendo noi la tenda al seguito, dobbiamo per forza arrivare fino a Mestia? Per una bici 140 km in montagna sono una tappa difficile..... Grazie a quanti vorranno essermi d'aiuto....:!: Valentina |
dormire sulla strada per Mestia
Buongiorno...spero che nessuno si arrabbi, ho barato un pò....ma ho visto che qui avete un sacco di informazioni che mi possono essere utili. Partirò la prossima settimana per un giro in Turchia Georgia e Armenia...in bici....;)
Se anche non sono un centauro vorrei approfittare della vostra esperienza in zona...leggo con piacere (viaggiamo con bici da strada cariche...) che la strada per Mestia è stata asfaltata, chiedo se qualcuno sa se in quei 140 km di strada tra Zugdidi e Mestia è possibile fare una tappa intermedia, ovvero: ci sono strutture più o meno turistiche sulla strada per Mestia oppure per dormire e mangiare , non avendo noi la tenda al seguito, dobbiamo per forza arrivare fino a Mestia? Per una bici 140 km in montagna sono una tappa difficile..... Grazie a quanti vorranno essermi d'aiuto....:!: Valentina |
dormire sulla strada per Mestia
Buongiorno...spero che nessuno si arrabbi se ho un pò barato: non sono un centauro, ma una cicloturista....;) che partirà la settimana prossima per un viaggio in Turchia Georgia e (forse) Armenia. Ho visto che siete pieni di i formazioni ed ho pensato di provare ad approfittarne....
per esempio mi piacerebbe sapere se nei 140 km di strada tra Zugdidi e Mestia è possibile fare una tappa intermedia, oppure e se è necessario arrivare fino a Mestia per trovare strutture più o meno turistiche. Viaggiamo senza tenda al seguito e 140km di salita di tappa giornaliera mi sembrano un pò impegnativi.... Grazie a chi vorrà aiutarmi :!: Valentina |
Accidenti scusate.....non volevo postare tre volte...mi sembrava che non andasse avanti....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©