Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   dubbi sulla misura delle gomme (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=381384)

aspes 20-02-2013 11:08

dubbi sulla misura delle gomme
 
e' un quesito che ho gia' sollevato nella sezione obsolete, ma volevo vedere se ampliando la platea posso capire di piu'.
Il ducatino special di 60 anni fa di mio padre, che stiamo cercando di restaurare, ha gomme con la seguente scritta sul fianco:
"24 x 2 per cerchio 24 x 1 ¾" si tratta di pneumatici a tallone , che gli esperti non hanno mai visto sul ducati cucciolo.
QUello di mio padre era una special a tutti gli effetti, usando un basamento siata-ducati del 48 (uno dei primi) e una termica fatta da lui in esemplare unico. ma mio padre ricorda che anche le ruote erano "fuoriserie".
Il problema e' la reperibilita' di tali gomme, ma sopratutto non capisco la misura che probabilmente e' di origine ciclistica.
Infatti paragonata a una ruota da moto il diametro apparente e' come un odierno 18-19.
E a pensarci bene, le biciclette pieghevoli hanno la ruota da 20, ma guardandola e' ben piu' piccola di diametro di una ruota da moto normalissima da 17.
Come e' la storia che la misura per le bici e per le moto e' differente? qualcuno me lo spiega.

aspes 20-02-2013 13:37

nessuno che mi sa spiegare il perche' del diverso modo di misurare? qualche appassionato di bici?

rasù 20-02-2013 13:41

copioeincollo:

Metodi di misurazione dei pneumatici d'epoca a tallone

Nelle misure dei pneumatici a tallone, sono indicati il diametro del pneumatico moltiplicato per l'altezza della sezione in millimetri. Ad esempio, 760X90 indica un pneumatico con un diametro di 760 mm e un'altezza della sezione di 90 mm (adatto quindi a un cerchio da 580 mm). Alcune aziende fornivano le misure in pollici. Ad esempio, il valore 31X4 descrive un pneumatico con un diametro di 31 pollici e un'altezza di sezione da 4 pollici (adatto a un cerchio da 23 pollici).

aspes 20-02-2013 14:27

quindi la mia misura corrisponde a un cerchio da 20 pollici effettivi giusto?
pero' la scritta che ho citato dice "cerchio da 24 x 1 3/4 ", davvero strano. Con il concetto odierno il cerhcio sembra da 20 effettivamente. Pare che trovare ste gomme sia un casino, sarebbe bello che lo sistemiamo tutto e non possiamo circolare perche' siamo senza gomme.

robiledda 20-02-2013 16:30

quindi detto in parole povere: il diametro 760 corrisponde al diametro esterno del pneumatico, 90 all'altezza della spalla e quindi 760 - 90 - 90 = 580 diametro interno del cerchio.
Giusto?

robiledda 20-02-2013 16:55

Magari lo sai già, comunque prova a vedere qui sotto se ti può essere utile


http://www.provincia.udine.it/muover...ternativa.aspx

http://www.federmoto.it/home/moto-de...neumatici.aspx


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©