![]() |
Passo di S.Giacomo
C'è nessuno che mi può dare qualche info sul passo di S.Giacomo, quello infondo alla Val Formazza? è normalmente transitabile?
Grazie |
Il passo di S.Giacomo è transitabile solo pedibus scarpantibus, nel senso che terminato l'asfalto pochi km dopo la cascata del toce, in prossimità del'ultimo paese (Riale) c'è un parcheggio da cui parte uno sterrato in salita (ove il transito sarebbe vietato ma che è in realtà da sempre tollerato ) di 5/7 km che dopo 10 tornanti porta al rifugio marialuisa (pappa buona) e poi (peggiora un pò il fondo) fino al passo vero e proprio costeggiando un paio di laghi artificiali con relativa diga. Arrivati in cima, panorama spettacolo, due vecchie costruzioni militari sfizzere e poi game over! non si avanza neppure con un trial perchè la strada sul versante svizzero è rimasta allo stato di progetto.
Comunque tutta la val formazza è stupenda per paesaggi e tranquillità!!! In cima io sono arrivato anche col vespone e in due, col GS nessun problema, col transalp nemmeno, con una stradale forse eviterei...ma si sale. :cool: |
Grazie delle info, pensavo di inserirlo in un giro che sto progettando per raggiungere il passo della novena.... Peccato era perfetto visto sulla carta
|
anni fa feci anch'io lo stesso progetto...poi vista la non transitabilità, ripiegai sul classico e fantastico "8" sfizzero con partenza da briga e arrivo ad airolo (a scelta deviazione opzionale per il lucomagno)!!!
il giro più bello che abbia mai fatto! lamps! |
Me lo spieghi meglio sto "8" ???
Tenchiù ! |
Se prendi una cartina e butti l'occhio sopra Airolo (...a nord di Como per intenderci), vedrai che la strada fa una specie di "8" ( espandibile a est e ad ovest) comprendente i passi (con quote fino oltre i 2000m):
- S.Gottardo (con la mitica tremula, la vecchia splendida statale di sanpietrini) - Susten - Grimsel - Oberalp - Furka - Neufenen - Lukomanier Se ci aggiungi che la zona puoi raggiungerla da Milano via Passo del Sempione/Briga, il risultato è un giro fantastico, uno scherzo da oltre 500 km ma davvero splendido. Con una mezz'oretta di studio si riesce a completarlo senza rifare mai la stessa strada (a meno di un pezzetto da 15 km se non ricordo male...) :eek: :arrow: :eek: :arrow: CHE VOGLIAAAAAAAAAAAA!!!!! lampsss! |
Appunto, allora se fai il percorso della randamaratona al contrario, quando arrivi a chiavenna giri a destra fai lo spluga , il san bernardino, a bellinzona sali verso biasca, lungomagno, oberallpass,sustenpass, grimselpass, furkapass, san gottardo, passo della novena (nufenen) e arrivi a briga. da qu' attraversi il vallese, gran san bernardo, piccolo san bernardo e ti ritrovi all'estremità nord della route des alpes.
Dividi il tutto in 3/4 giorni aggiungi qualche Elica simpatica mixa bene gli ingrdienti ed ecco un' idea intrigante.... |
Il san giacomo mi serviva per inserire la srada delle centovalli nel giro
|
Quote:
ma anche così :eek: non mi sembra niente male, anzi...'na figata assoluta! |
Si mi piace molto vorrei metterla un po' a punto e proporla per la prossima estate :lol: :lol: :lol: :lol:
|
e manca ancora il pezzo finale per il rientro verso MI :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©