![]() |
termometro x temperatura esterna su gs 1150
vorrei installare un termometro per misurare la temperatura dell'aria su un gs 1150 :)
qualcuno lo ha già fatto e sa darmi consigli su quale prendere? grazie a tutti :) |
seguo con interesse! :)
|
ho trovato questo.....
http://www.mrboxer.it/pages/shop/det...tegoria_id=231 |
Grazioso ma caro.
In qualsiasi supermercato trovi dei termometri digitali di varie forme ad un prezzo intorno ai 5 euro o anche meno. Io ne ho montato uno che ha la sonda collegata con un filo di circa 2m, in modo da poterla piazzare nella posizione più idonea. Quello mostrato nel link è esposto sia al sole che all'aria e mi dà l'impressione che possa dare delle letture sbagliate. |
esatto. Io ho usato sempre questo: http://www.lampa.it/it/prodrs-281-58...erno___12v.asp
Usato in posizione riparata su moto carenate, e sensore posto in zona esposta all'aria ma riparata dal calore del motore (es. sotto il musetto della moto o nel caso di un GS sotto il becco il più avanti possibile. La temperatura dal sensore al termometro (che rimane riparato) è circa di un grado durante la marcia. Da fermo poi salendo il calore dal motore la temperatura "interna" è inficiata. In caso di lavaggio o pioggia, questo tende a fare della condensa sul display... per il resto va alla grande. Magari intervenendo con una impermeabilizzazione fai-da-te potrebbe risultare un'ottima scelta. |
quelli dei supermercati a 5 euro non sono affidabili, ne ho uno e non è un granchè.
quello postato da weiss sembra meglio ma ha il problema che è da interni. non so la precisione di misurazione di quello postato da me... magari qualcuno l'ha preso e sa dirci qualcosa. ... vorrei qualcosa di solido e affidabile... come il gs :toothy8: |
Eccomi! fatto tutti gli esperimenti del caso! posso garantirvelo!
OPZIONE 1Lasciate perdere quello della Wunder... che si posiziona nel "canotto" per due ragioni: 1 è che diventa un acquario e 2 perchè quella zona è fortemente interessata dal flusso di aria calda che arriva dal radiatore = non avrete mai la temperatura corretta... OPZIONE 2 tolto quello ho preso un termometrino digtale da super mercato che stoicamente sta restendo ad acqua ed intemperie... però e' importante posizionarlo fuori dalla scia del quadro strumenti (al mometo il mio è posizionato tra il quadro e il parabrezza adesso vedo se trovo una foto e la posto. OPZIONE 3 Ciò che vorrei fare e sono convinto che sarà la scelta migliore è comprare un temometro da terrario/acquario con la sonda collegata al cavo... in modo da mettere il display dove più mi piace e la sondina sotto al becco! è di sicuro la soluzione migliore!!! ho fatto mille esperimenti controllando con vari termometri... adesso vi cerco foto opzione 2 |
ciao bengalino, se puoi posta anche il termometro da terrario/acquario che hai in mente
|
Ecco Foto di dove bisogna posizionare quello senza sonda (se si vuole una temperatura "reale")
http://img252.imageshack.us/img252/9858/termometroc.jpg http://img252.imageshack.us/img252/9858/termometroc.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Per quello da terrario (secondo me scelta migliore con sondina sotto al becco all'ombra e lontana da radiotare/motore fonti di calore)
intendo una cosa così (su ..bay se no trovano per tutti i gusti) sono propriamente da esterni ma la sonda è impermeabile e il display se non ci si va sopra con la manichetta tiene alla pioggia (va nache a foruna..) http://www.doctorkraken.it/43-99-thi...a-digitale.jpg |
quello che hai postato l'ho visto anche qui:
http://www.acquarieacquari.com/acces...-c-52_181.html prezzo abordabilissimo, ce ne sono anche impermeabili per l'interno dell'acquario ma il problema è che non misurano temperature sotto lo zero |
Non so se sia lecito farlo... questo va ben sotto lo zero spero per te che tu non lo debba testare... ahahaha
http://www.ebay.it/itm/termometro-lc...item43b8ed7961 |
|
|
|
Quote:
Quello che ho io (mi pare di averlo pagato sui 7 euro) l'ho confrontato con un termometro digitale della Oregon Scientific e dà gli stessi valori. E' importante posizionare bene la sonda. In un primo momento l'avevo posizionata sotto il becco, ma avendo la prolunga nera sopra, il sensore si scaldava e dava valori errati. |
Quote:
|
ho trovato questo: http://www.directindustry.it/prod/jr...88-510191.html
Però devo trovare cosa costa :-o |
|
bello... ma va bene per esterni?
|
sorry... ho visto (dopo) nell'altra pagina: waterproof!
|
potrebbe andare, antipolvere e impermeabile, è da capire dove e come fissarlo... oppure montarlo provvisoriamente solo quando serve
|
Ciao Weiss ho fatto una staffetta con una piccola L di ferro (limata e verniciata nera) alla quale sono riuscito ad attaccare la sfera del supporto navigatore. e da dentro il cruscotto passa l'alimentazione. ora vedo se ho una foto senza navi... Ma è un mesetto che sono dietro ad un nuvo progetto di cockpit... appena lo termino posto discussione con foto...
|
facile, si ricorre sempre alla LIDL quando vende a pochi euri il computer da bici.
con le sue fascette si fissa il supporto al manubrio così lo togliete sennò ve lo rubano:lol::lol: lasciate perdere le velocità e altro e lasciate visibile solo la temperatura. è piccolo e funzionale |
Interessante
Ma è un mesetto che sono dietro ad un nuvo progetto di cockpit... appena lo termino posto discussione con foto...[/QUOTE]
Seguo il progetto con molto interesse |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©