![]() |
[Divagazione tecnica]....come è possibile...
....andare in giro con una moto con la catena ridotta in queste condizioni???
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::(:(:(:(:confused::c onfused::confused: :lol::lol::lol: http://imageshack.us/a/img35/6784/img0781fl.jpg Una moto relativamente nuova (max 2 anni di vita) e a parte la catena, tenuta tutto sommato bene.... ;);););) |
E' quasi in tono col fianchetto.
|
Ma non c'era qualche bel culo da fotografare al carnevale?:lol:
|
Porccccccccccc................
Ma dai!!!!!!!!!!!!!!!! |
La bagna prima di ogni uscita, convinto di lubrificarla:rolleyes: :toothy2:
|
Anche un mio amico ce l'ha così, sempre a secco dice... Mah :mad:
|
ho il sospetto che non sia una DID o una RK.
|
La moto è una versione 2010 e probabilmente è la catena originale.
Ho sentito molte critiche sulla qualità dell'originale ma mi pare eccessivo quello che è successo, forse il tizio è convinto di avere un cardano. Tutto è possibile, conosco uno con un GS 1200 che è convinto di avere una catena all'interno di un carter. |
...pessima manutenzione ... quelle macchie nere sulla catena......
|
Per me la fate piu`grave di quel che e`.
Quella moto ha girato con il sale,e il tipo non ama dargli dell'acqua. Certo potrebbe ungerla,ma e`superficiale,una sorta di macchiatura,non ruggine. Date un occhio ad altri particolari,tipo la vite pompa freno.... Puo`anche essere che la moto stia in un garage umido.... Tutte al caldo le vostre moto quando sono in garage.....beati voi. |
Una volta ebbi modo di conoscere un ragazzino alle prime armi che aveva un Monster con la catena così lucida che ti ci potevi specchiare. Gli suggerii di darle un'ingrassata e lui un po'sorpreso mi rispose "Ma come, non è una cosa che si fa al tagliando?"... :confused:
|
il nuovo lubrificate per catene castrol e' alla cioccolata..... niurant!!! ;)
|
in effetti è così:quando cambiano la catena di distribuzione cambiano anche la catena di trasmissione.
|
Uno dei rumori più insopportabili è il cigolio della catena...
Il peggio è sentirlo provenire da bici di alta gamma quando pedalo nei grupponi. Per le moto vedo spesso in città catene così molli che se in curva trovano dei sobbalzi saltano giù... Il passato di tanti che acquistano moto del genere sono scooter e scuteroni la catena non sanno bene perchè è li. |
Quote:
|
Diciamo che le nuove generazioni hanno un ignoranza sulle materie tecniche, molto preoccupante.
Sono più informati sulle nuove tecnologie ma sulla meccanica di base siamo messi male. La mancata manutenzione della catena è una conseguenza di ciò, se la si potesse lubrificare scaricando un app o un aggiornamento......... |
una volta per Milano ho visto uno che oltre ad aver la catena in quelle condizioni pietose probabilmente non l'aveva mai cambiata:aveva un gioco di 10-15 cm,non scherzo.
Era minore la distanza asfalto-catena che catena inferiore-catena superiore. Non avrà avuto i soldi ma Jesus Christ... edit:ma nella foto non è che è solo fango (e non ruggine)? |
Si vede che gli piace il "cìu-cìu" che fa la catena, gli ricorda gli uccellini in primavera.
P.S. Tanto per parlare di "ignorantità"... Quando ero ragazzino alla "montagnetta" di Milano, che adesso è un parco, ma all'epoca era una discarica e terra di nessuno, si andava a fare motocross (più o meno). C'era un ragazzino che aveva tolto le alette del cilindro al suo cinquantino a scalpellate. Alla domanda del perchè, la risposta fu "Così c'è meno roba che si scalda!" :rolleyes: |
Sagace!!
Non fa`una piega il concetto! |
porca pupazza
|
Catene di c@cc@ montare di primo equipaggiamento sulle GS800. Anche l'ultimo tenerè 660 ha lo stesso problema. Sulla lublificazione o sull'ingrassaggio delle catene di trasmissione ci sono molte teorie. Certo lasciarla così non aiuta.
|
la ossidazione superficiale non compromette la resistenza strutturale della catena e la scarsa manutenzione al limite ne abbrevia la durata
se escludiamo situazioni estreme la catena è più affidabile e sicura di quello che molti tendono a credere questo è il più importante controllo che regolarmente bisognerebbe fare, ancor prima della lubrificazione..... http://www.reginachain.it/uso_e_manu...ntrollo_02.jpg comunque, a naso, quella della foto di @bat.folo è prima di tutto una catena del menga, nemmeno la molla del cavalletto presenta una ossidazione superficiale a dimostrazione che non c'è un problema "ambientale" |
Altra spiegazione potrebbe essere che al bar gli hanno detto di comprare il giesse che oltre a fare fico non ha la catena da ingrassare, poi lui è andato in concessionaria e non avendo 25000 euri da spendere nell'avvenciur superfullopscional ha ripiegato sul più economico 800... :-o
Dai, crocefiggetemi! :lol::lol::lol: |
No Sartandrea non puo`essere ambientale?
Vite pompa freno posteriore carter pignone,vernice saltata da ossidazione. Fascetta serbatoio freno posteriore vite serbatoio freno posteriore...tracce.. |
All'economico, poi neanche tanto, 800 una catena più decente potevano pure mettercela.
Poi si sà è d'acciaio e l'acciaio si ossida, sul 1200 ci mettono apposta la flangia d'alluminio che non si ossida ma si spezza hahahahha |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©