Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Help! r850r, r1150r o r1100gs? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=380972)

pilgrim 14-02-2013 19:18

Help! r850r, r1150r o r1100gs?
 
Cari amici mukkisti, mi presentavo ieri, esponendo il mio caso, in questo topic : http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=380903

C'é qualche anima pia nei dintorni di Verona che sia disposto ad aiutarmi a risolvere il mio dilemma facendomi provare la sua mucca?

Purtroppo tutti i concessionari da cui sono stato finora non hanno potuto farmi provare le suddette moto perché non assicurate. Lo stesso è valso per quei 2-3 privati che ho contattato, i quali avevano la moto li ferma da anni: più che salirci sopra da fermo non ho potuto fare, mentre invece per capire davvero quale di queste è la mia penso che avrei bisogno di provarle in movimento. Per fare un esempio: le versioni della r850 precedenti alla comfort, coi semimanubri ed il cambio a 5 marce, per come é fatto il manubrio, le trovo scomode, perché mi costringono ad adottare una posizione di braccia e polsi per me innaturale. Vorrei verificare se nella comfort il manubrio a tubo potrebbe risolvermi questo problema, e per avere la prova del 9 dovrei guidarla.

Con l'occasione potrei anche capire:
1) se per me i cavalli della 850 sono effettivamente pochi o no;
2) se il 1150 mi piace di più o di meno dell'850 come motore, e per quali ragioni;
3) se le r con cupolino offrono una protezione dall'aria sufficiente per i miei usi o se invece mi serve proprio il gs1100;
4) se il gs1100, al di lá dell'impressione di maggiore imponenza che da rispetto alle r, potrebbe in realtá essere la soluzione migliore;
5) se il cambio 6marce delle r é tanto meglio del 5 marce del 1100 oppure no;

Chi se la sente di non mandarmi a quel paese?
Per gli eventuali arditi birra pagata e giro sulla mia supervespa gts 300.

Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Un lampeggio,

Francesco

dino_g 15-02-2013 00:04

Bel dilemma. Il 1100 è molto diversa dalle altre due, ed è anche quella che trovi a meno. Per la posizione di guida i consigli non esistono, devi provarle. Io sono 1,90 e sul Gs sto bene, sulla mia ho alzato un po' la sella. Per l'uso direi che giri in città con tutte e tre, sono tutte abbastanza pesanti ma guidabili.
Mio fratello ha un Gs1100 del 98, non ha mai fatto grandi interventi, ma nemmeno io sulla mia. Tutti i boxer di questa generazione sono affidabili, sfortuna a parte. La comfort e quindi anche il 1150, specialmente il twinspark, sono più malleabili del 1100: il cambio non è una virtù di queste moto ma quello della mia è meno ruvido.
La linea della 850 è unica, se guardi a quella non ha rivali, ma se vuoi un po' di potenza in più per viaggiare in due o con bagaglio il motore 1150 è la scelta giusta. Non che con la 850 non si giri bene ma ogni tanto qualche cv in più non guasterebbe.
Potrei continuare ma sono sempre parole e a te servirebbe ti più una prova. Ma vedrai che trovi qualcuno disponibile dalle tue parti.

Saluti Dino

pilgrim 15-02-2013 00:38

Grazie mille Dino !

darrenstar 15-02-2013 10:00

1) i cavalli della 850 sono pochi ma sullo stretto sono adeguati. in due ovviamente la carenza si sente di più. diciamo che la cavalleria è perfetta per chi è neofita o ritorna in sella dopo anni, oppure viene dallo scooter e vuole fare esperienza. (per la posizione tieni conto che si può regolare la sella in altezza)
2) non c'è paragone tra i due motori: il 1150 spinge di più
3) in assoluto il GS protegge di più. ma per le altre 2 è pieno di cupolini. direi che la posizione più seduta della 850 accentua il problema turbolenze.
4) non si è mica capito quali siano le tue esigenze
5) il cambio della mia r850r prima serie fa cagare. se tiri il collo alla moto sfolla. la frizione è duretta

lamps

pilgrim 15-02-2013 11:24

Grazie darren.

Dunque le mie esigenze sono avere un secondo mezzo oltre alla macchina da poter usare in città, su colline e montagne qua intorno, ed occasionalmente per viaggi a medio e a lungo termine. Andrebbe cioè a sostituire nel box la mia vespa gts 300, ma verrebbe usata principalmente a scopo ludico perchè altrimenti mi diventerebbe un debito.

Questo per quanto riguarda l'utilizzo. Per quanto riguarda la moto, ne vorrei una veramente comoda (anche x il passeggero) e gestibile, con fiato sufficiente per una guida turistica.
Si tratterebbe della mia prima moto, ma non mi spaventa l'idea di un mille anzi. Ho giá potuto guidare diverse moto, ed essendo alto 1,85 non ho problemi a gestire il peso.

Mi fanno pensare le vostre osservazioni sul motore 850. La 850 é la più bella delle 3(mi fa perdere la testa), ma non vorrei fare una spesa e trovarmi pochi mesi dopo giá stretto.
La 1150 esteticamente mi emoziona di meno, e poi la posizione di guida più sportiva e la sesta non overdrive mi lasciano qualche punto interrogativo sui viaggi.
Il gs1100 ha il fascino del mulo da lavoro, ma comprare moto così vecchie mi fa temere maggiormente gli imprevisti.

dino_g 15-02-2013 14:11

Nessuna ha la 6a overdrive. Prova a considerare anche una R1100R, estetica più o meno come la 850, un po' più potenza. Motore, cambio ecc ecc della vecchia serie, cerchi brutti. La 850 non è fiacca, ha comunque una bella coppia che puoi sfruttare, solo che per qualcuno in due, con bagagli, in salita, con il caldo manca di qualche cv... Ma ci fai tutto comunque, magari un po' più piano. Se non vuoi correre, ingarellarti su strade di montagne, ecc va BENISSIMO.

Per quanto riguarda gli imprevisti: possono capitare a tutti, le nuove serie R e K hanno una bella lista lunga, più che imprevisti sono quasi certezze.
I boxer sono tutti dei muli, se tenute per bene sono moto che muoiono dopo il pilota. Trovi delle 1100GS ancora con relativamente pochi km, con qualche euro in più rispetto al tuo budget arrivi a qualche 1150GS.

simobooster 16-02-2013 11:34

mio padre ha l 850.. sinceramente dipende da cosa ti aspetti dalla moto.. non è un fulmine ma non ha mai avuto problemi di "troppa poca potenza"..quello che gli altri fanno con il 1150 lui fa con la sua... quanti km andrai a fare all anno più o meno??

pilgrim 16-02-2013 12:15

Pochi. Negli ultimi tre anni con la vespa ne ho fatti 10.000.

pilgrim 16-02-2013 12:21

Ho visto anche altre moto valide per cominciare, tipo v-strom, tdm 900, f650gs...ma non hanno QUEL FASCINO da moto totale.
Per me non si tratta uno strumento per correre, ma x gustarmi la strada ed il piacere di guidare. Per questo il boxer (e non l'ottimo v di mandello), il telelever, il mono posteriore, la sella comoda, il serbatoio prominente. Una moto pesante ma affidabile, tutta in metallo e con tanta coppia in basso...

...Oddio di nuovo la scimmia!!!
Sta diventando un gorilla.

zangi 16-02-2013 13:07

Quote:

Originariamente inviata da pilgrim (Messaggio 7250158)
Il gs1100 ha il fascino del mulo da lavoro, ma comprare moto così vecchie mi fa temere maggiormente gli imprevisti.

penso rimangano gli stessi dubbi,anche per un 1150 che alla fine avrà si e no un paio d'anni in meno.
quello che devi farci,dopo l'acquisto,lo dovresti fare anche con una moto di un paio d'anni più fresca.
sul gs1100 ti posso dire...lo usi sempre di quinta,è uno spettacolo nei giri fuori porta.
Ha una rapportatura che ovviamente non predilige l'autostrada,ma in tutto il resto quasi ti dimentichi del cambio.

Roboante 16-02-2013 13:38

Nessuna bmw a cardano da 250 kg e con il cambio bmw ti sostituisce la vespa in città. Se fai molta città evita. Se la useresti invece per il turismo anche breve allora sono moto perfette e la 850 prima serie è un prodotto eterno insensibile alle mode. Un po come una vecchia jag e-type.
La 850 comfort ha il vantaggio degli pneumatici standard 17 facilmente reperibili, ma non ha lo splendido manubrio in 2 pezzi. Se vai a spasso è la moto peerfetta per te. Le altre son "più" in tutto ma i 70cv dell'850 bastano ed avanzano per tutto. Senza protezione aereodinamica certe velocità sono una sofferenza ed i cavalli non servono.

pilgrim 16-02-2013 14:20

@ zangi: si hai ragione, una rinfrescata dovrei dargliela comunque, ma tra un gs1100 ed una 850 comfort del 2006 la seconda mi da meno pensiero per ipotetici interventi straordinari.

@roboante: non intendo fare con la r le stesse cose che faccio con la vespa, se non occasionalmente. Vorrei tenerla soprattutto come medicina dell'anima x giretti randagi nel week end e qualche eventuale viaggio filosofico a lungo raggio.

Domande:
1)ma in autostrada a quanti giri tiene i 130 in sesta? Vibrazioni?
2)Com'è la protezione dall'aria col cupolino maggiorato in autostrada? Tante turbolenze o no(essendo alti 1,85?).

simobooster 16-02-2013 16:48

850..e basta allora... quanti giri in 6??? ma se anche fosse di giri medio alti...se la usi poco non porti nemmeno il problema...la moto la sceglie il cuore..non la razionalità..

omnidrive 16-02-2013 19:27

anche a me sembra che il tuo mezzo più adatto sia una 850 Confort, stile, comodità, spese manutenzione limitate ai tagliandi, spaziosa in due, cavalli sufficienti (soprattutto se vieni da una Vespa!), mantiene bene il suo valore nel tempo: non hai scampo!

Alessandroprimo 16-02-2013 23:11

ho la R850R da 12 anni.E' del 2000,a 5 marce e manubrio in due pezzi.
L'ho presa con l'intenzione di tenerla un paio d'anni,non l'ho più cambiata !
E' la mia terza BMW e la 12esima moto.
Ho fatto 45.000 km. Ho altre tre moto ma questa è quella che preferisco.
Faccio quasi solo montagna e spesso in due.L'ultimo giro fatto in novembre sono stati i passi dello Stelvio,Gavia e Mortirolo fatti in meno di 4 ore da casa mia.Una delizia.
I 70 cv sono sufficienti per fare tutto e si possono leggermente incrementare.
Il consumo è sui 20 km/l, comodo.
Il cambio è rumoroso e quando cambi sembra che faccia sfracelli,ma in 45.000 km mai avuto problemi,neanche di sfollate.
Per me è un'ottima moto per turismo,e come già detto da altri è una delle più belle fatte da BMW.
Non ho mai provato la 1000 e la 1150.

Roboante 17-02-2013 00:40

La 1100 se apri troppo va in crisi di ciclistica, la 1150 è meglio in tutto, e la guida è precisissima, ma manca del faciono e dello stile del 1100. Ad andature codice si equivalgono tutte e tre.

darrenstar 17-02-2013 10:39

la 850 tiene meglio il prezzo però. se trovi una special ancora meglio. direi che il 1150 è più sportivello e leggermente caricato in avanti. mentre l'850 è una poltrona.

diciamo che tutte però dopo i 40mila (soprattutto se vuoi andarci in due) hanno bisogno di una revisione agli ammo (circa 500 euro).

feromone 17-02-2013 10:51

1) se sei alto 1.85 non avrai problemi con nessuna delle tre (a meno che non pesi 40 kg.);
2) io preferivo il cambio a 5 marce a quello a 6;
3) difficilmente ti accorgerai della differenza di potenza fra 850, 1100, 1150;
4) il GS 1100 protegge meglio delle R.

1100 GS forever -

omnidrive 17-02-2013 12:28

e se cerchi su moto.it ci sono 3 special edition interessanti, a prezzi anche più umani di quelli di un paio di anni fa, quando comprai la mia...

Alessandroprimo 17-02-2013 14:25

Quote:

Originariamente inviata da darrenstar (Messaggio 7253495)
...................

diciamo che tutte però dopo i 40mila (soprattutto se vuoi andarci in due) hanno bisogno di una revisione agli ammo (circa 500 euro).

Hai ragione darren. Infatti la mia 850 ultimamente difetta un po' di ammortizzatore anteriore.
Tu,oppure qualcun altro, ha esperienza di sostituzione ? Marca, tipo,......
Ho cercato qui sul forum ma......forse non so cercare.....:(

dino_g 17-02-2013 17:42

Di sicuro. Ci sono quintali di discussioni sugli ammo, dalle sostituzioni complete con altre marche alle revisioni degli originali. La scelta non manca: stai tranquillo.

giambruco 17-02-2013 19:41

@Alessandroprimo: leggevo sul forum di Rinaldi sospensioni a Pianico, ne parlavano bene: qualità, competenza e prezzi onesti. Questo è il link http://www.rinaldisospensioni.it/.
Tornando alla discussione di Pelgrim (toglimi una curiosità, il nick ha qualche legame con qualche pellegrinaggio?), io ho la 850 del 2000. La uso tutti i giorni in città -Milano- e i 240 kg si sentono solo in manovre da fermo o a bassissime velocità. Potrei passare dove passano gli scooter, ma tra la valigia e un po' di educazione stradale, non ci passo.
Appena posso, io e mia moglie, partiamo per 3-4 giorni di viaggio.
Comoda, non consuma molto, ha cavalleria sufficiente per il mototurismo non esasperato.
Monto un cupolino speedster (sono 170 cm) e in autostrada vado a 130 km senza turbolenze (che, invece, mi facevano impazzire col parabrezza alto) e senza eccessiva fatica.
Linea meravigliosa...dà l'idea di moto.
30 mila km in due anni.
Quando chiudo il garage la sera, la guardo e dico: "Sei bellissima".
Ciao a tutti

darrenstar 17-02-2013 20:44

Per gli ammo Rinaldi è il top e parte da circa 400 e fischia, poi ci devi aggiungere spedizione e eventualmente smontaggio e montaggio se non fai da solo. Gli aftermarket nuovi partono da circa 800 euro la coppia.
Poi in giro per l'Italia ci sono specialisti sconosciuti che ti fanno la revisione per 200/300 euro tutto incluso.

barbablu 18-02-2013 08:39

fatti rigenerare la sett. scorsa da rinaldi quelli del 1100 che vedi in firma sei intorno ai530 sped comprese sono come nuovi !

caPoteAM 19-02-2013 22:11

se ti posso portare un contributo, la mia r1150r è la mia terza Bmw dopo una r1200 ed un Gs 1200, non ci crederai ma malgrado la mia malattia per il Gs la r1150 è la moto Bmw o altre, con cui in assoluto ho maggiore feeling, ora mi viene difficile da pensare ad un cambio. La uso tutti i giorni per andare al lavoro e spesso i fine settimana per qualche giretto fuori porta senza trascurare qualche giro più lungo 3/4 giorni e sempre in coppia e con valige al seguito, unico neo se sei 1.85 devi trovare una sella alta altrimenti sei un pò rannicchiato. Alternativa vera un GS1150 ma visto che sono praticamente tutti euro1 non devi avere problemi di utilizzo in questo senso. Dimenticavo, la 850 secondo me è la più bella Bmw mai prodotta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©