Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   70.000 col kappone (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=380725)

K2T 11-02-2013 18:06

70.000 col kappone
 
Ciao a tutti mi iscrissi al forum nel lontano 2006 per chiedere info sul k1200s perche' in procinto di acquistarla come mia prima moto stradale. Ricordo risposte del tipo troppo impegnativa per un novizio...feci di testa mia per fortuna!! Poi cominciai a leggere di seghettamenti, rimappature e problemi vari io mi facevo 1000 paranoie poi salivo in sella e solo soddisfazioni! Allora un po perche' stanco di "seghettamenti"e un po per mancanza di tempo, smisi di scrivere e di tanto in tanto ho continuato a leggere qualche post. Oggi freddo e neve, in cantiere neanche a parlarne, perche' allora non postare i miei commenti dopo 70.000 km di k?!
Dei viaggi fatti avrei troppo da scrivere quindi mi limito ai giudizi sulla moto e qui c'e' proprio poco da scrivere:
k1200s del 2006 grande compagna di viaggio, ci sali e macini km senza accorgertene, ideale per chi ama il mototurismo con una moto sport! quindi grande sporttourer non so se la migliore ma grande! Altra lode non ci crederete ma in quasi 7 anni l'unico problema avuto sostituzione lampadina fulminata! Fortuna?! Mai balenata l'idea di sostituirla col 1300, solo cambiamenti sostanziali mi potrebbero invogliare e penso che il 2014 qualcosa portera'...la rinascita o la morte! voi che dite? Comunque il mio calabrone(livrea giallo/grigio/nero) non lo abbandono rimarrebbe in garage troppi ricordi!...poi per quel che vale!
Approfitto per chiedere parere, visti i km mi e' stato consigliato di rifare distribuzione, ho letto che alcuni di voi l'hanno fatta anche prima, in programma per l'estate viaggio unico di circa 12.000, il mio mecc di fiducia non bmw dice che non serve, il mecc bmw che e' rischioso non farla. Voi che dite?
Ciao.
P.S. amo talmente la lettera K che per l'enduro K2T ovvero KTM 300 2T

The_Smart 11-02-2013 18:32

Ho la tua stessa moto, ma con 44.000 km e devo dire, sino ad oggi, nessun problema degno di nota.

La distribuzione io, l'ho fatta a 30.000 km ma, ti dico che, la prossima la farò quando inizierà a fare rumore. :D:D:D

andrew1 11-02-2013 19:12

Quote:

il mio mecc di fiducia non bmw dice che non serve, il mecc bmw che e' rischioso non farla. Voi che dite?
Io ho scritto a BMW, e la loro risposta è stata che la sostituzione non è prevista, hanno suggerito di mettere l'antiscavalco e basta.

Ovviamente se fà casino, allora è un altro discorso.

Come ho scritto in altri 3d, anche io ci metterò mani quando farà casino.

Ri-rievidenzio inoltre che ad alcuni si è rotta DOPO che ci hanno messo mani!!

TAG 11-02-2013 19:35

esatto, antiscavallo (che tra l'altro è un intervento gratis) e se non senti proprio nulla, nessun rumore di ferraglia, continua a fidarti del tuo mecca di fiducia... a proposito chi è? a modena?

K2T 11-02-2013 20:20

Dell'antiscavallo gia' so mi e' arrivato avviso proprio dal conce che mi ha consigliato la trasmissione, il problema e' che quest'estate si va in Norvegia e partire con questo dubbio mi preoccupa, per ora a parte classico grugnito frizione nessun altro rumore, il mio mecc e' l'ex conce Bmw Modena.

andrew1 11-02-2013 22:00

E tu fai come me: scrivi a bmw indicando il numeor di telaio ed i tuoi km e dicendo che la concessionaria x ti ha suggerito di cambiare la distribuzione.

Anche a me uno diceva una roba uno l'altra, poi ho deciso di dare retta alla mail ufficiale.

The_Smart 12-02-2013 08:36

Quote:

Originariamente inviata da K2T (Messaggio 7242429)
Dell'antiscavallo gia' so mi e' arrivato avviso proprio dal conce che mi ha consigliato la trasmissione, il problema e' che quest'estate si va in Norvegia e partire con questo dubbio mi preoccupa, per ora a parte classico grugnito frizione nessun altro rumore, il mio mecc e' l'ex conce Bmw Modena.

Stesso mio problema, da quando aveva 10.000 km. Al momento, con quasi 45.000, la frizione sembra ancora ok. La tua è sempre l'originale? :confused:

K2T 12-02-2013 19:05

Frizione originale. Grugnito ormai caratteristica della moto, qualche anno fa il mecca mi disse che si poteva provare un intervento non ricordo di che tipo, ma daccordo con lui non si fece niente tanto il problema e' solo "acustico" basta non farci caso. Chiedo scusa se ho riproposto tema distribuzione quando c'e' un thread dedicato, ma anche dopo averlo letto il dubbio e' rimasto... anzi, ero deciso a rifarla (per viaggiare tranquillo) poi leggere di rotture dopo la sostituzione mi ha messo in crisi, sentiro' anche Bmw Italia, la mia paura e' che mi risponda una segretaria che si basi solo sui dati della casa madre e quindi il parere di un mecca , se bravo, forse e' piu' attendibile il problema e' a quale mecca dare ascolto...bhe vedremo!
Sul futuro del Ks c'e' qualche nuova? Speriamo non abbandonino il segmento sporttourer i conce italiani dicono tutti che non se ne vende una, vero ma all'estero soprattutto Germania Austria ne girano parecchie.

The_Smart 12-02-2013 20:15

Quote:

Originariamente inviata da K2T (Messaggio 7244622)
Frizione originale.

Complimenti :D:D:D

Bramorex 13-02-2013 09:39

Confermo pure io la sostituzione di ben n.1 lampadine quale unico problema del KS anno 2005.
:-)))

motorrader 13-02-2013 10:12

...anche la mia ha la frizione originale della K :cool: tm :lol: :lol: :lol:

K2T 13-02-2013 10:15

Quote:

Originariamente inviata da The_Smart (Messaggio 7244752)
Complimenti :D:D:D

70.000 km con frizione originale...e' cosi' strano?!

K2T 13-02-2013 10:33

Quote:

Originariamente inviata da motorrader (Messaggio 7245703)
...anche la mia ha la frizione originale della K :cool: tm :lol: :lol: :lol:

Lodi lodi a KTM, EXC 300 2T regina della mulattiera, SMR 990 regina dei passi la vera moto "antipatica" soprattuto a chi prova a starle dietro, ma anche Ks fra le moto da turismo si difende molto bene! Poi, come ho gia' scritto, questa scarsa affidabilita' io per ora non l'ho trovata...anzi!!

The_Smart 13-02-2013 13:15

Quote:

Originariamente inviata da K2T (Messaggio 7245709)
70.000 km con frizione originale...e' cosi' strano?!


Leggendo qui sul forum sembra che le frizioni siano da cambiare con la stessa frequenza dell'olio motore :rolleyes::rolleyes:

Superteso 13-02-2013 13:20

Non mi pare proprio, certo dipende con che frequenza cambi tu l'olio.


using ToPa.talk 2 🐾

The_Smart 13-02-2013 14:22

Quote:

Originariamente inviata da superteso (Messaggio 7246062)
Non mi pare proprio, certo dipende con che frequenza cambi tu l'olio.


using ToPa.talk 2 🐾

Rigorosamente ogni 10.000 km :smile:

K2T 13-02-2013 14:28

Quote:

Originariamente inviata da The_Smart (Messaggio 7246049)
Leggendo qui sul forum sembra che le frizioni siano da cambiare con la stessa frequenza dell'olio motore :rolleyes::rolleyes:

Essendomi registrato da pochi giorni e non avendo avuto il tempo di leggere tutte le discussioni, rimango senza parole, quindi io per essere nella media avrei dovuto rifare +o- 3 frizioni?! mi sa che si esageri un po', come per i "seghettamenti" di qualche anno fa! Lasciatele grugnire ste frizioni, fermi al semaforo con la moto che grugnisce ha il suo perche'!

Superteso 13-02-2013 15:15

Quote:

Originariamente inviata da The_Smart (Messaggio 7246189)
Rigorosamente ogni 10.000 km :smile:

Come tutti, direi.
È nessuno che cambia frizioni.


using ToPa.talk 2 🐾

andrew1 13-02-2013 17:59

Quote:

fermi al semaforo con la moto che grugnisce ha il suo perche'!
Certo, poi metti la prima, senti il clonk ed anche quello ha il suo perchè :lol::lol:

Cmq la mia grugnisce quando parto (e non sempre), non quando sono fermo

The_Smart 13-02-2013 18:15

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 7246702)
Certo, poi metti la prima, senti il clonk ed anche quello ha il suo perchè :lol::lol:

Cmq la mia grugnisce quando parto (e non sempre), non quando sono fermo


Anche la mia fà così.

E dopo il clonk ti chiedi se ti stai perdendo qualche pezzo :lol::lol::lol:

K2T 13-02-2013 18:17

[QUOTE=andrew1;7246702]Certo, poi metti la prima, senti il clonk ed anche quello ha il suo perchè :lol::lol:

Esatto! fa molto uomo duro su moto ruvida!
Io pero' la sento ruggire solo da fermo in folle al minimo, tiro la frizione e la belva si calma, poi parto e sento solo il ruggito del 4 cilindri.

ivan il matto 14-02-2013 08:55

...la mia ancora nessun problema dopo ben 350 km...in 4 mesi :(
(appena tornato in Italia mi hanno fatto reimbarcare; per Beirut questa volta...)

Saponetta 17-03-2013 21:18

Ciao K2T e complimenti per i km percorsi e per i non-problemi.
Io la catena di distribuzione l'ho sostituita a 83.000 in occasione dell'antiscavallo.
Frizione non ancora sostituita però ultimamente è diventato un po' + brusca nello stacco/attacco (ma la frizione di questa moto a mio avviso non è mai stata un esempio di modulabilità)

K2T 24-03-2013 18:05

Ciao e grazie, mi son deciso moto attualmente in officina per azione di ringiovanimento, interventi consigliati distribuzione e cardano oltre al classico tagliando annuale...speriamo bene soprattutto per il portafogli!

andrew1 24-03-2013 18:41

Cardano cosa, sostituire anche quello?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©