Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Pulizia parabrezza (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=380674)

gigibi 11-02-2013 11:36

Pulizia parabrezza
 
Praticamente dopo ogni uscita il parabrezza avrebbe bisogno di una pulita senza dover lavare tutta la moto. Il sistema migliore che ho trovato per non sbrodolare mezza moto è impregnare di acqua o prodotti antimoscerini della cartacasa e appoggiarla sul parabrezza lasciandola agire. Poi ripassare con acqua e spugna mooolto delicatamente per evitare rigature. Alla fine il risultato non è un granchè perchè manca di brillantezza e mi verrebbe voglia di lucidarlo con lo Xerapol. Una vecchia discussione parlava di un panno preimpregnato (Vulcanet o qualcosa di simile) che puliva tutto e di più, ma io diffido di questi prodotti miracolosi specialmente per parti così delicate come il parabrezza. C'è qualche sistema non invasivo per ottenere un miglior risultato?
Grazie.:)

GATTOFELIX 11-02-2013 12:00

Le ho provate tutte, ad oggi sono arrivato alla conclusione che è impossibile pulire/lavare il plexi senza creare le temute microrighe... di solito evito di lavare il parabrezza dopo ogni uscita, aspetto di fare un lavaggio completo così limito il "danno" se così si vuole chiamare...
quest'estate siccome le microrighette mi davano fastidio più del solito, ho portato il parabrezza da un professionista del plexi me lo ha trattato e portato a nuovo...

barbablu 11-02-2013 12:19

io faccio cosi per toccarlo meno possibile: impregno di prodotto sciogli insettti es attendo qualche istante poi con getto di acqua tiepida anche avvicinato a 20-30 cm e toglie titto perfettamnete in seguito soffio con aria per ora (2 anni) diciamo che non ha segni particolari di righe

SKA 11-02-2013 12:48

Rimossi gli insetti come avete descritto passate sul plexi la cera lucidante per la carrozzeria. Mi raccomando la cera non il polish. Prodotti anche solo leggermente abrasivi provocano inevitabilmente graffi mentre la cera li riempie e non si vedono.

palomo 11-02-2013 19:47

su un vecchio 3d avevo letto il suggerimento da parte di qualcuno che diceva, su consiglio di qualche meccanico da motogp, di passare uno strato di "pronto anti polvere" a parabrezza pulito, giusto per creare una leggera patina che consentisse allo sporco di scivolare via più facilmente al lavaggio
..io l'ho fatto, effettivamente funziona

..considera che io non amo lavare la moto ma, essendo diversamente alto - 173 -, cerco di tenere il parabrezza abbastanza il più pulito possibile ..straccio bagnato con acqua e sgrassatore coop :D lascio agire qualche minuto e poi torna tutto come nuovo!

rufus.eco 11-02-2013 21:15

il pronto mobili lo uso da parecchi anni ,è imbattibile meglio del wd40 non unge e protegge anche la vernice

farlec 11-02-2013 21:22

anche io pronto mobili e panno in microfibra

Rafagas 11-02-2013 21:23

pulirlo; panno bagnato lasciato 5/10 minuti e poi sfregare delicatamente. Poi passaggio ogni tanto con Sinpol e...........cambiare spesso la moto :)

Domino 11-02-2013 22:35

da nuovo ho messo un filo di olio al silicone .... puoi lavato solo col idro pulitrice ed una volta asciugato - arrivato a casa rifaccio il filo col olio silicone ..... tutto perfetto

Superteso 11-02-2013 22:42

Pulizia parabrezza
 
[QUOTE]C'è qualche sistema non invasivo per ottenere un miglior risultato?
[QUOTE]
…….............................................

io lo smonto prima di ogni uscita. Al rientro lo rimonto. Dopo tanti anni...... P E R F E T T O!


using ToPa.talk 2 🐾

Alessio1984 11-02-2013 22:43

Devo provare il pronto mobili... Non ci avevo mai pensato!!😜


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

tiburon 11-02-2013 22:55

il mio sempre splendido e splendente, vado talmente piano che i moscerini hanno il tempo di scansarsi, e mi rincorrono pure....foglio di giornale con acqua calda..

Superteso 11-02-2013 22:56

Controllato la schiena?


Magari ti tamponano.


using ToPa.talk 2 🐾

frank50 11-02-2013 23:04

giornale quotidiano o panno in microfibra bagnato, perfetti

antoniobmwgs 12-02-2013 01:41

Spugna abbondantemente bagnata e il lucidacruscotti aiuta a non fare attaccare insetti

Icchesetir 12-02-2013 09:18

Io dopo una passata di prodotti specifici, per togliere quella patina di grasso opaco che comunque rimane, uso l'alcool (quello denaturato ovviamente:-))

gigibi 12-02-2013 11:03

[...]

Se il parabrezza è di metacrilato (PMMA) l'alcool etilico, nel tempo, provoca criccature e una sorta di "incrudimento" con perdita di plasticità. Se è di policarbonato (PC) non c'è problema. Se ben ricordo.:)

SKA 12-02-2013 11:24

Anche il Pronto come il lucida cruscotto hanno controindicazioni, tendono a creare pellicole biancastre che poi sfogliano, mentre il silicone che è molto protettivo toglie un po' di "trasparenza" e di brillantezza, per me la cera lucidante per la carrozzeria rimane imbattibile.

Teo Gs 12-02-2013 11:45

....mai provata la cera.....buono a sapersi....;) !!!!

Burìk 12-02-2013 11:51

E' diventato un forum di massaie :bounce:
Quellidellemacchiepiùostinate

fc4gs 12-02-2013 16:14

Tolgo il grosso con acqua, poi da asciutto panno di cotone e synpol :)

SKA 12-02-2013 18:35

Non ho mai usato il Sympol ma leggendo la scheda tecnica è praticamente polish, quindi un leggero abrasivo. La cera copre, lucida e non intacca per nulla la superficie su cui viene applicata, anzi la protegge.
Copio/incollo
....I suoi potenti elementi detergenti rimuovono senza fatica catrame, insetti, resina, residui di collanti (per es. da autoadesivi), grasso, smog, ecc......

fc4gs 12-02-2013 18:55

Assolutamente no, il synpol (quello classico nella confezione rossa) é una crema superpulente, lo uso da tanti anni su qualsiasi superficie e non é abrasivo...:)

ronin68 12-02-2013 18:58

Dai la cera, togli la cera, dai la cera, togli la cera, dai la cera, togli la cera, dai la cera, togli la cera, dai la cera, togli la cera, dai la cera, togli la cera, dai la cera, togli la cera.......

SKA 12-02-2013 19:01

Quindi scioglie catrame, colla ecc.ecc. per magia, senza solventi?
Lo stralcio è preso proprio dalla scheda del prodotto rosso.

http://www.youtube.com/watch?v=HyrFRhimIKE

Giusto mi dimenticavo il riferimento "storico".

Strano che nessuno abbia ancora scritto che usa il WD40!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©