![]() |
yamaha tt 600 r
TROVATA!!! ne ho addocchiate 2 interessanti ed una di queste vado a vederla mercoledì sera nella bergamasca, ma in ogni caso provo a chiedere anche qui casomai qualche elichista ne abbia una ferma in garage.:-)
Quindi, cerco una yamaha tt600r in buone condizioni ,ovviamente con documenti in regola etcetc. saluti bissio CHIUDETE PURE, MOTO TROVATA. |
sarebbe meglio una TT/RE (da nn confondere con la TT/E) perchè oltre ad avere l'avviamento elettrico, cosa non trascurabile su un 600, aveva un bilanciamento ciclistico + efficace della TT/R. Sembrano identiche ma nella RE il motore è in una posizione leggermente diversa.
http://www.bikez.com/pictures/yamaha...us%20user..jpg http://www.moto-station.com/ttesimag...600RE_stpz.jpg |
ma dai? pensavo che l'unica differenza tra le due fosse solo la presenza o meno dell'avviamento elettrico.
adesso mi hai messo la pulce nell'orecchio....mi sa che quella che vado a vedere mercoledì è una tt/e e non una tt/re..... mhhh.... In ogni caso una TT-R andrebbe più che bene . :-) ciao bissio |
la TT/E
http://www.mototrade.cz/images/full/...600-e__914.jpg ha il piano sella sensibilmente + basso e un serba + capiente. inoltre, inspiegabilmente, ha una forcella di fattura + pregiata della TT/R. Il motore è sempre quello. |
La mia prima moto!!!:eek::eek::eek:
Ma prima o poi la ripiglio!;) Topatalko anche io... |
Nicola66. quindi la migliore sarebbe questa
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...438.htm?last=1 ma l'ammortizzatore è anche in questa un holins |
Non vorrei sbagliarmi ma la solla tt600r aveva l'ammo posteriore hollins, mentre la successiva tt re aveva perso questa qualità...:)
In ogni caso io ho avuto questa: http://images.motofan.it/C/4/1/5/yam..._bf_274929.jpg e posso assicurare che è una moto fantastica (stavo valutando di tenere quella al posto dell'800,ma se l'avessi fatto la ragazza mi ammazzava;)) |
ps: per un po' di scimmie guarda qui:
http://www.off-the-road.de/Other-bik...-R-and-RE.html |
la sto cercando anch'io la TTR600 prodotta fino al 2003. la tt600RE, in produzione dal 2004 ha il motore meno opotente 42cv anzichè 50, un peso maggiore di ca.20kg, sella più bassa 890 anzichè 950 e minore propensione all'OFF.
|
Quote:
saluti bissio |
Quote:
ma neanche lontanamente. http://www.motociclismo.it/yamaha-tt...vita-moto-1573 |
Quote:
Hanno poi fatto la tt600re che ha avviamento elettrico ma sospensioni più basse e scarse La tt600e è altra cosa , estetica diversa ma ciclistica in stile re. Comunque sia tutte e tre sono ottime. I cavallini reali, con l'età che hanno saranno intorno ai 40 più che sufficienti per divertirsi.:) |
riguardo alle sospensioni + scarse e corte della TT/re rispetto allaTT/r si trattano di sfumature.
Basta guardare le foto sopra. La forcella davanti è identica, solo che quella della RE è meno distesa. Dentro o c'è un distanziale + corto, o una molla + corta. Niente di +. Mentre dietro è evidente le diverse angolazione dei 2 forcelloni. Ma è un attimo renderle uguali. |
Quote:
|
Quote:
Da motociclismo. Quote:
|
assolutamente no cosa?
dai di qualcosa con parole tue. |
Quote:
50cv li tiri fuori a fatica dalle 450 odierne che girano oltre i 10mila. |
Quote:
|
erano le leggende anni 80
"i bombardoni da 60 hp " hahaha |
brontolo ha avuto quella blu....ne sa a pacchi di tt
Inviato dal mio BlackBerry Runtime for Android Apps con Tapatalk 2 |
Quote:
|
come faremmo senza di te.
|
Quote:
Il motore era derivato da quello dell'xt 600 k che a sua volta deriva appunto da quello del tenerè con accensione diversa e lubrificazione sulla quinta. L'erogazione è ben altra cosa ovvero piena in mezzo ed inutile tirarle il collo. La notevole coppia fa il resto. Non è una racing. Ogni paragone è ridicolo Dimenticavo: viene prodotta da belgarda italia la forcella anteriore è paioli, posteriore ohlins, ed il telaio verlicchi. Se non erro anche il leveraggio progressivo è completamente diverso rispetto al tte. |
se possibile evitate di " litigare" .....anche perchè con tutti ste interventi mi state mandando in " confusione" ! :)
In ogni caso cerca che ti cerca, con un poco di fortuna ho trovato in zona ben tre TT papabili di cui due TT-E ed una TT-R . A questo punto entro venerdì una delle tre la porterò nel mio garage. saluti bissio |
Ultima dritta.
Le versioni tt600 r ed re hanno il motore by minarelli su licenza yamaha. Sulla versione r vi è una variazione nel 99 che modifica alcuni problemi della prima serie. Il tte "dovrebbe"avere ancora il motore importato dal giappone ,kayaba anteriore ed ohlins al posteriore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©