![]() |
dubbi e perplessita sull'aquisto della r1200 gs
ciao a tutti amici del forum sono rimasto senza moto ,ho venduto la mia k1200gt 06/08,e sono intensionato ad aquistare un gs 1200.
Proprio ieri ne ho provato un modello presso il concessionario bmw di zona trattasi di un gs adventure a km zero anno 2012,sono rimasto molto colpito dalla sua leggerezza,ma la cosa che mi ha fatto preoccupare e' la leggerezza dello sterzo e l'ondeggiamento a velocita' sostenute all'incirca 150/180 km/h :arrow: vi premetto che:la prova la ho eseguita senza valige e le gomme sulla moto erano le metzeler turance exp , nuove e gonfiate alla giusta pressione,vorrei sapere se qualcuno sa darmi una spiegazione , io ho ipotizzato che forse dipenda dal fatto che il modello adventure monta i cerchi a raggi e non in lega che sarebbero piu' rigidi. Resto in attesa di un vostro consiglio/parere al riguardo,grazie anticipatamente. |
Beh non so dove tu sia andato a provarlo a 180 e sinceramente è meglio che tu non ce lo dica altrimenti rischi il linciaggio! Tolto questo non è una stradale e un po' di ondeggiamento ci sta, magari le sospensioni erano in confort e non in sport...comunque se vuoi una moto che a 180 non ondeggi cambia totalmente modello...
|
... poi diciamo ai nostri figli, di stare attenti, che ci sono troppi morti sulle strade!!!
Almeno se uno fa una capatina a 180 dovrebbe avere il buon senso di non raccontarlo, conscio del fatto che mette in pericolo oltre alla sua vita anche quella degli altri. Per non dire che poi ..... invidiamo gli stranieri che rispettano le regole....che sono più civili di noi italiani! |
e dai...............siate magnanimi! :)
Come ti ha detto LOLLOPD se cerchi una moto inchiodata a 180 lascia perdere il GS; se invece vuoi fare tante curve divertendoti..............è la moto giusta. Ma domanda di rito; ti piace????????? se la risposta è si comprala altrimenti cambia modello ;) |
Non voglio esprimermi sul fatto di andare a 180.
La domanda è un pò ambigua. Dove ci vai fisso a 180? Forse nell'autoban. Se ci giri in Italia ha poco senso farsi i problemi citati. |
Ohhhh finalmente
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2 |
Michele, contrariamente agli amici che mi hanno preceduto non stò a farti menate se hai fatto una sparata fuori dai limiti anzi, capisco che uno voglia provare la moto che gli interessa a 360°.
Entrando nel merito: io ho una adv2008 e provenivo da un GS1150. Quando l'ho provata ad andatura sostenuta in autostrada non mi ha preoccupato la leggerezza dello sterzo ma piuttosto il fatto che soffre di più il vento di traverso. La prova era comunque con le 2 vario laterali montate e con gomme Continental piuttosto usurate (sostituite subito con Anakee). Come ti hanno già detto se cerchi una moto per correre cambia genere, se invece cerchi un divertimento in ogni condizione prendila. Gran moto. Io ne sono felicissimo. |
La mia STD con cerchi a raggi ,cupolino ADV e top case in alluminio,l'ho tirata fino a 202 km/h di gps e non ondeggiava,era leggera davanti,ma stabile.
Saranno stati gli ohlins? |
Ohhh!
Finalmente uno che dice la verità senza nascondersi dietro ad un dito! A 180 sappiamo tutti che è vietato in Italia. Tuttavia un bel nastro senza autovelox per provare la moto a velocità superiori a 130km/h lo si trova in Italia tra Novara e Alessandria. Non andateci... Il GS a 180km/h? Io mai provato col GS ad andare a quella velocità ma essendo una moto non specialistica al 100% per la strada non sarei sorpreso di scoprire che ondeggia; considera che il Transalp 600 o l'Africa Twin 750 ondeggiano a velocità inferiori a 180km/h senza bagagli; hanno un telaio non paragonabile al GS. Il mio GS non ondeggia, monta le Metz Tourance, le vario e senza baule. Ciao |
dovevi provare a 200......
magari era un problema temporaneo...:cool: scendendo da un K cosa vuoi pretendere? |
Magari va in pista...che ne sai!! Lancia la moda dei gs che girano al Mugello....😂
|
Io con f 650 per non ondeggiare a 180 mi porto la zavorrina che bell andare
|
Quote:
Le zinne sulla schiena distraggoo:lol: |
Ciao Michele,
al di là dei pareri, rispettabilissimi, degli amici forummisti sulle alte velocità veniamo al "nocciolo" del discorso. La "dritta" te l'ha data Vadocomeundiavolo, ovvero, con le sospensioni di serie il GSA, che ha una sezione frontale molto più ampia dello STD e con un'escursione maggiore, tende ad alte velocità a far ondeggiare l'avantreno, soprattutto se monti anche il top case sia questo vario piuttosto che alu!!!!!! Lo faceva anche il mio ADV, problema risolto al 100% con un bel paio di Ohlins, poi possono essere Mupo, Gubellini, Bitubo, o quel che vuoi te, questo evidenzia la "scarsità" delle sospensioni originali.................. :mad::mad::mad: In alternativa alle after market puoi smontare le originali e farle revisionare e ritarare a gente con le 00 nel settore come Rinaldi Giacomo o Sauro, entrambi forummisti, ti ritroverai con la sospensione originale che funziona come un'after market, anche perchè la mukka non è che monta chissà cosa di sospensioni, monta WP o Showa, il problema è che sono la base della base del prodotto in un ottica di contenimento dei costi!!!!!!!!! ;) Spero di esserti stato utile! Un saluto, Luigi. |
Quote:
stesse condizioni............ gs 1200 std /cupolino ADV /cerchi a raggi / metzeler tourance exp /OHLINS l'ho tirata fino a farle dire basta!!! tachimetro a fondoscala............. devo dire che non mi ha dato particolari senzazioni di instabilità o di reale pericolo. altra cosa da tenere in conto che a quelle velocità anche un leggero alito di vento diventa una sberla..............e forse ondeggiavi per questo!!! |
Io avevo sotto dei Michelin anake II,non proprio il massimo.
E non l'ha tirata tutta. |
Ciao, ovunque tu l'abbia provata, senza ipocrisie, ritengo tu abbia fatto benissimo a farlo... e mi piacerebbe sapere se quelli che "non si fa" non l'hanno mai fatto in vita loro...
Comunque, se dobbiamo ragionare sugli ondeggiamenti della moto, credo che quella velocità non sia quella "centrale" per l'utilizzo di un GS. Il GS è fatto per scnocciolare chilometri sul misto, misto stretto, e li non ce n'è per nessuno, credi! A 160 in autostrada sei sul velluto, ma certamente non è una moto da alte velocità. Se metti gli OHLINS o il WP certamente le cose cambiano, ma il motore è quello li e a 180 / 200 lo stai strizzando troppo. Quindi, dipende da quello che cerchi, ma ad occhio piu' che un GS ti servirebbe una MULTISTRADA. Pensaci! Ciao. M |
Io spesso gli ultimi km verso casa di ritorno da un lungo giro, se sono in tangenziale, li faccio a palla.
Anche a velocità indicate superiori a 200 la moto rimane stabile e non ondeggia. Certo, l'avantreno è un po' leggero, ma comunque stabile. Non è che per caso stringevi con forza il manubrio? |
ma solo io non supero i 60..................
|
...multistrada.
Pensaci! Eh....:smile: La MTS è bella!!:!: Molto bella! |
mah.... io non mi vergogno a dire che mi son roprio divertito ad andar a 180 con il gs.... li prende in 600 metri!!! non è che si rischi qualcosa (apparte la propria pelle) a darle una stirentata ogni tanto basta farlo nel luogo giusto... e soprattutto con gli occhi ben aperti!!! :rolleyes::rolleyes:
inoltre ... posso ammetter che carichi tantissima aria e si allegerisca davanti . ma definirla pericolosa è una bestemmia! senza grandi ammo ma su "sport" (ESA) viaggia come un missile. per come la vedo io è una moto che dà il massimo ad una velocità di crociera di 135-145km h..... ho rifatto 300km senza fermarmi nemmeno per la benza, scendi e ti rendi conto della grandiosità di tale moto! come saggiamente detto più sù .... Non è la moto adatta a chi vuol correre. naturalmente IMHO. :) |
Mi associo senza eccezioni. Fino a 160 è stabile e mi fa stare tranquillo. Oltre non mi sento più sicuro. Avverto le stesse sensazioni poco entusiasmanti ben descritte da tutti. Il guaio è che i cavalli ancora disponibili li senti e, a volte, ti dimentichi del pericolo (per te e gli altri) e, nel nostro caso, di essere su una moto ottima per macinare kilometri, divertirsi fra le curve e fare - eventualmente - del fuori strada. Spero di non scordarmene mai.
|
Quote:
|
Ho l'ADV 2010 e non mi sono mai accorto, anche alle alte velocità, di ondeggiamenti pericolosi. Nè scarico, nè con le ALU montate, che per altro tengo sempre sù. Invece col top-case alle alte velocità, l'anteriore si alleggerisce un po' e l'ADV ondeggia un po'... L'ADV la considero la miglior moto che ho avuto e sono motociclista da...43 anni!
|
Quote:
😀 |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©