Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Ma allora il problema del timbro israeliano sul passaporto è reciproco????? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=380497)

naga 08-02-2013 18:52

Ma allora il problema del timbro israeliano sul passaporto è reciproco?????
 
Questa la risposta ricevuta dalla nostra Ambasciata a Telaviv in merito ad una mia richiesta circa eventuali difficoltà nel poter entrare in Israele con un passaporto ove sia presente il visto dell'Iran, frutto di un mio precedente viaggio ...

Le consiglio vivamente di cambiare il suo passaporto. Quando andrà alla Questura di sua residenza glielo confermeranno che è un rischio girare in questi Paesi con un visto Iraniano.

Controlli anche il sito: www.dovesiamonelmondo.it


:dontknow:

Sul sito segnalato, è riportato quanto segue...

La presenza di timbri o visti di alcuni Paesi islamici sul passaporto non costituisce, di per sé, motivo di respingimento alla frontiera israeliana ma può rappresentare un pregiudizio molto sfavorevole per la Polizia di frontiera israeliana, che può sottoporre il viaggiatore a lunghi ed approfonditi controlli con esito imprevedibile.

... da ieri :confused: - è inoltre curiosamente sparita altra frase che invitava i cittadini muniti di passaporto con visto di Paesi in guerra con Israele a non tentare di entrare nel Paese, e da qui la mia richiesta di chiarimenti alla nostra Ambasciata.

So di certo di mototuristi che sono entrati in Israele con passaporto recante qualche "timbro scomodo"; a qualcuno di voi risulta diversamente? Insomma, avete notizia certa di qualcuno cui sia stato precluso l'ingresso in Israele, ovvero abbia avuto seri problemi durante la visita?

Fagòt 08-02-2013 18:57

anzichè mettere la marca annuale da 40 euro prendine 3 da 14,66 e incollale sul visto.... e il problema è risolto. ;)

rufus.eco 08-02-2013 20:21

se è cosi allora anche gli israeliani non hanno capito niente ....poca memoria????

aresmecc 08-02-2013 20:31

;) Due passaporti, da sempre :cool:

ettore61 08-02-2013 22:45

la conoscono anche i bambini questa regola non scritta.
Poi se cerchi rogne, sai come fare.

umberto58 09-02-2013 00:26

Sono stato in Israele con un passaporto assolutamente nuovo ed alla frontiera hanno voluto sapere vita morte e miracoli del mio viaggio. Prima di imbarcarmi per il ritorno mi hanno chiesto cosa avevo fatto in Israele; alla mia risposta che ero stato ad un congresso medico dove avevo presentato una relazione, hanno voluto vedere gli atti del congresso con la mia relazione ed il mio nome. Pensare di andare con il timbro Iraniano e non trascorrere un bel pò di tempo a conversare con la polizia di frontiera è pia ed ingenua illusione

vadocomeundiavolo 09-02-2013 06:50

Si sa che si comportano cosi.
Prova ad entrare in Iran con il timbro Israeliano.
Devi rifarti il passaporto,e non hai problemi.
Credo che ci sono difficoltà anche per entrare in USA,con il timbro israeliano.

GianniGS74 09-02-2013 11:02

Con tanti posti meravigliosi da scoprire e visitare ...

Capisco doverci andare per lavoro, ma in ferie ...

er-minio 09-02-2013 11:16

Quote:

Credo che ci sono difficoltà anche per entrare in USA,con il timbro israeliano.
Ahem.
Rahm Emanuel avrebbe da ridire.

Confermo quanto dice Ettore.
Ho conosciuto un paio di persone al lavoro (dei rispetti cantoni) che non sono potute partire per viaggi di lavoro visti i vari timbri.

naga 09-02-2013 11:17

@GianniGS74
Per posti da scoprire intendi il bar sotto casa :) ... è evidente che di Israele sai poco o forse non i interessa.;)

@vadocomeundiavolo

In Israele ci sono già stato altre volte, mai in moto però, ed ho sempre chiesto - ed ottenuto - il timbro israeliano su foglio a parte proprio per evitare problemi all'ingresso in Paesi arabi. L'ultima volta che sono entrato nel passaporto avevo timbri giordani, siriani, egiziani, tunisi e libici ma mai alcun problema se non la faccia schifata del doganiere di turno.

Ora che ci vorrei tornare (in moto), sul passaporto ho anche il visto irariano - e credo dunque che sia ora di farmi il secondo passaporto :cool:

GianniGS74 09-02-2013 11:23

Quote:

è evidente che di Israele sai poco o forse non i interessa
E fin che leggo certe cose (non quelle scritte qui) continuerò a ricordarmelo come quando ci sono stato per la tesi, mentre per le scoperte preferisco tornare in Canada o Australia.

umberto58 09-02-2013 11:27

Gianni io ho girato mezzo mondo ma ti assicuro che Israele è tra i più bei posti che ho visto

Alessio gs 09-02-2013 11:39

Se Israele e' uno dei posti piu' belli da vedere allora "sem appust", maddaiiiiiiii....ciao...

markiz 09-02-2013 12:01

Quote:

Originariamente inviata da umberto58 (Messaggio 7237966)
Gianni io ho girato mezzo mondo ma ti assicuro che Israele è tra i più bei posti che ho visto

Quoto e riquoto! è poi ci sono un sacco di belle ragasse...

ivanuccio 09-02-2013 12:17

pensare solo all importanza storica e culturale

Visca 09-02-2013 12:25

Entrato in Israele in moto...passaporto con timbro Algerino e Egiziano....a parte le 4 ore fermo in frontiera per verifiche bagagli e smontaggio moto (fortunatamente non mia ma di un compagno di viaggio) siamo stati accolti con estrema cortesia e fatti entrare con molte scuse per la perdita di tempo...

umberto58 09-02-2013 12:35

Alessio scusa posso chiederti cosa hai visto di Israele?

GianniGS74 09-02-2013 13:11

Attenzione che nessuno vuole affermare che Israele non sia il più bello stato del mondo in tutti i settori (storici, culturali, ecc), ma il discorso era un altro: da quello che si legge un pò dovunque, compreso il forum dove Naga ha chiesto le stesse notizie che ha chiesto qui, perchè in particolare in questi periodi fare le ferie proprio là?

E' un pò come fare le ferie in Croazia nel 1993.

Ma forse è solo perchè durante l'anno ho un lavoro abbastanza stressante ed impegnativo, e di perdere ore in frontiera piuttosto che rischiare la vita durante le ferie non ne ho proprio voglia.

Magari se un giorno farò un lavoro dietro una scrivania allora forse per le mie ferie sentirò questa esigenza, e quella volta finalmente percorrerò la KKH.

umberto58 09-02-2013 13:49

Gianni ora ho capito quello che volevi dire e c'è una logica che può essere più o meno condivisibile ma che deve essere accettata. La situazione non è sovrapponibile a quella della ex Iugoslavia dei primi anni 90 se si ecludono i periodi in cui ci furono le guerre dei 6 gioni nel '69 e quella dello Yom Kyppur nel '73. I pericoli che si possono correre attualmente sono quelli di essere su un autobus su cui sale un uomo-bomba ma a memoria non ricordo di turisti coinvolti in situazioni simili, mentre tutti ricordiamo cosa è successo a New York con le Torri gemelle o a Madrid alle stazioni del metrò nel 2004 o a Londra nel 2005 sempre nel metrò. Quello che è vero è che Israele ha livelli di vigilanza elevati e quindi in determinate situazioni è necessario tenere un profilo basso per cui se ti controllano i documenti e vedono determinati visti sul passaporto si deve sapere che con fermezza ma educazione si sarà sottoposti ad una serie di domande a cui si dovrà rispondere con altrettanta educazione. Personalmente ho avuto sensazioni molto meno piacevoli nel 1995 quando passai dalla Colombia al Venezuela in un passaggio di frontiera secondario.

naga 09-02-2013 13:56

Forse interpreto male, ma mi pare di capire che i viaggi a scopo di turismo non costituiscano elemento fondamentale per ottenere il secondo passaporto...

http://www.poliziadistato.it/articolo/view/21601/

naga 09-02-2013 14:05

@GianniGS74

Se avessi sempre dato retta agli avvisi di sicurezza emanati dai siti specializzati (questo è uno di quelli http://www.viaggiaresicuri.it/?62) credo che avrei visitato il 50% di quello che ho visitato e ora vivrei nel rimpianto.

Riguardo le ore perse in frontiera, le preferisco a quelle perse alla posta, sul raccordo, ....

albiTO 09-02-2013 14:30

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 7238047)
pensare solo all importanza storica e culturale

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

umberto58 09-02-2013 15:25

Pensi non sia vero albi?

GSWAY 09-02-2013 15:54

Quote:

Originariamente inviata da naga (Messaggio 7238219)

Se avessi sempre dato retta agli avvisi di sicurezza emanati dai siti specializzati (questo è uno di quelli http://www.viaggiaresicuri.it/?62) credo che avrei visitato il 50% di quello che ho visitato e ora vivrei nel rimpianto.

Riguardo le ore perse in frontiera, le preferisco a quelle perse alla posta, sul raccordo, ....

Non posso che quotare alla garande, ma alla grande le parole di Naga e di UMBERTO58, ed in generale, e riferendomi non quì ma altrove, mi piacerebbe tanto che chi offre giudizi su un paese, lo facesse solo conoscendolo, poco o tanto.
Allora rispetterei molto di più la sua opinione.
Opero professionalmente in ambito internazionale e purtroppo spesso sento pareri negativi su determinati paesi da parte di persone che non sanno neppure dove sono, ne tantomeno ci sono mai stati.
Con una carta geografica davanti, devono "leggere" per indicare il paese di cui rapidamente "raccontano" in negativo.

Per carattere rispetto l'idea e l'opinione di tutti, ma quando un paese non lo conosco ...........

GSWAY 09-02-2013 16:04

Quote:

Originariamente inviata da naga (Messaggio 7238202)
Forse interpreto male, ma mi pare di capire che i viaggi a scopo di turismo non costituiscano elemento fondamentale per ottenere il secondo passaporto...

http://www.poliziadistato.it/articolo/view/21601/

Ciao Naga,

l'agenzia che si occupa da sempre del mio passaporto, mi conferma che il rilascio del doppio passaporto è una cosa semplice da ottenere.
Mi specifica che eccezzionalmente può essere autorizzato l'uso in contemporanea, ma che normalmente una delle due copie resta in deposito presso la Questura locale dove il titolare può cambiarli immediatamente e a suo piacimento.
E' una prassi in uso per grandi viaggiatori per professione che tendono ad esaurire rapidamente le pagine disponibili o che necessitino dell'uso di un passaporto mentre l'altro è in qualche ambasciata per l'ottenimento di nuovi visti, oltre naturalmente il problema del timbro di qualche paese tipo Iran o Israele.
Con meno di 100 € risolvi, senza perdere la validità e l'uso di quello oggi in tuo possesso.

Un saluto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©