![]() |
R1150 - abs
Salve,
sono andato a cercarmi dei post vecchi con il risultato che ci ho capito ancora meno... Mi piacerebbe prendere una R1150 R doppia candela con ABS. Io vorrei - se esiste - un ABS che se freno con la leva frenano solo i dischi davanti, se freno col pedale frena soltanto il disco dietro. Esiste un ABS così? Se sì, come si chiama? :):) Siccome guido spesso una R1150 RT del 2003 di una amico, conosco l'ABS di quella, che quando si preme il pedale si inchioda, mi pare funzionino assieme il disco dietro e un disco davanti. io NON voglio quel tipo di ABS: cosa devo evitare? Grazie in anticipo:!: |
Quote:
Quote:
|
Comunque lo scopo dell'abs,è quello,altrimenti prenditi la versione normale
|
Se il nuovo modde supplente non mi cancella di nuovo agevolo un link con tutte le info sul caso, è una lettura istruttiva.
http://www.onoriomoto.com/ASC-ABS.php E poi ripropongo la domanda che mi è stata tagliata e che faceva riferimento a un post sopra al mio: ABS con autoapprendomento???? Nel senso che a me risulta di no, non apprende nulla, quello lo fa magari la centralina. Se mi sbaglio correggetemi, questo volevo dire Manag.... c'hai una ghigliottina al posto del mouse..... |
Si, ma non è che "apprende" in base a come frena il pilota. Si regola in base al carico, è una cosa ben diversa. Questo volevo sapere perchè non mi tornava altrimenti....
Comunque grazie del link, è anche questa una lettura interessante. saluti, Dino ps. e comunque questo è il modello vecchio, ovvero la 3a generazione, quella che è stata sostituita dal nuovo I-ABS nel 2007... |
Auto-adattamento, piuttosto che auto-apprendimento.
Comunque il link di Dino_g spiega bene, verso la fine, le differenze tra i due sistemi. In effetti il ripartimento della forza frenante deve essere attuato da un elemento attivo: il servofreno. Nobby, cerca gli ABS senza servofreno. Più facili da manutenere (anche per un semplice spurgo/rinnovo DOT4), richiede meno risorse alla batteria e frena bene anche in caso di anomalia dell'ABS. Se si rompe il servofreno, basta anche la batteria scarica, la frenata efficiente non si può ottenere. |
Comunque, se ho ben capito, nella BMW un sistema dove anteriore e posteriore sono completamente indipendenti non esiste, giusto?
@ERREBLACK: come la vedo io, lo scopo dell'ABS è non far bloccare le ruote nelle frenate di emergenza e/o nelle frenate su fondo viscido. la frenata 'integrale' o 'combinata', come ce l'avevano certe Guzzi ai miei tempi :(è un'altra cosa. Ma nelle altre moto come sono gli ABS? |
@ Peppone:
Può darsi che abbia un'idea errata dell'ABS, infatti sulla moto non l'ho mai avuto. Comunque, per info.. Vado in moto dal '74 (sono vecchio:() e faccio circa 13.000 km l'anno. Ho imparato a guidare, quando ero giovine, con i freni anteriori che non bloccavano mai, semplicemente i vecchi tamburi non frenavano proprio, a volte si rompeva pure il cavetto... :mad::mad: Da anni faccio anche il passeggero, occasionalmente pilota - su una 1150 RT del 2003, con integral ABS III (mi pare), ma quel sistema mi piace poco, come se frenasse tutto sul pedale, che trovo molto sensibile, e poco sulla leva, ma magari è solo un'impressione. Sono d'accordo su tutto quanto dici, ma vorrei - se possibile - un'azione frenante indipendente sulle due ruote. |
Nobby, oltre che vecchio, deve essere anche rimbambito. Oppure fa le domande e non legge le risposte.
Quello che cerchi è l'ABS II ma non credo lo troverai su una moto del 2003. |
Ricapitolando, parlando di boxer:
fino ai 1100/850 5 marce non c'era la frenata integrale e l'ABS era il II con l'avvento dei 1150/850 6 marce è stato introdotto il BMW Motorrad Integral ABS con servofreno elettrico: - versione Touring per l'RT (dove la frenata integrale si ottiene anche con il pedale del freno post.) - versione Sport per R/RS/S/GS (dove il freno ant. agisce anche sulla ruota post., mentre il freno post. solo sulla posteriore). Quindi, se non vuoi la frenata combinata, dovrai stare forzatamente su una BMW vecchia...:lol: |
@camelsurfer
In effetti un po' rimbambito lo sono... :) Ho capito. R1150 con ABS = solo frenata combinata. Grazie grazione a tutti |
Peppone, ma scusa, con l'integral Sport, la leva al manubrio aziona i dischi anteriori e posteriori, giusto? Io la chiamo combinata.
OK, il pedale agisce solo dietro. |
Sull'ultima R 1200 R vedo che il freno a leva combina sia avanti che dietro e quello a pedale esclusivamente il posteriore, come dice l'amico Nobbyclark. Personalmente mi trovo bene e mi da un senso di sicurezza mai avuto prima con altre moto!
|
quoto Peppone ed aggiungo anche se vado ot, ho avuto tante moto fra cui r1200 e gs1200 eppure il feeling che ho trovato con la r1150 non l'ho trovato con nessuna
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©