![]() |
GS oppure S
Come a molti, mi accodo sul "Mi piace". Adoro il GS.
Pero del nuovo, visto il peso, radiatori, e mille accessori degni di un RT, smettiamo di chiamarla GS ma è meglio usare solo la scritta "1200 S" (strasse). Ho guardato il video della BMW di Cereghini, ma il salto che il pilota esegue su un piccolo dosso sterrato ha del patetico. Penso che la maggior parte di noi lo potremmo fare con un Morini 3 1/2 degli anni 70 senza tanti dispositivi. Lo facevamo durante il servizio militare (nel lontano 1978) con un Guzzi 500 che utilizzavamo per la consegna dei dispacci. Penso che dovremmo tornare a moto più leggere, più facili, e meno costose. Non dovranno per cui essere meno affascinanti. Dove sto sbagliando?:mad::mad::mad: |
Quote:
|
Quote:
non penserei così sicuramente :lol::lol::lol::lol: |
La moto che dici tu c'è, si chiama BMW F800GS.
Per anni tutti hanno sognato che BMW la facesse, e quando l'ha fatta, tutti a snobbarla perché sarebbe una motoretta. |
infatti ...
molti bmwisti rimpiangono l'ecletticità dei 100, poi snobbano l'800 perché non sarebbe una vera BMW ... |
Però non ha un motore boxer.............
:):):) |
Quote:
|
Va meglio di un boxer, quel motore, è molto più stretto e come suono è uguale a un boxer.
|
Quote:
|
Quote:
Meglio non so ....ma non metto in dubbio che vada benissimo. Ma a mio avviso è, comunque, un'altra cosa. Ovviamente un'altra cosa che difetta del fascino e dell'appeal che, per me, ha il boxer (da fermo e in movimento). Nel settore tengo la tiger....senza dubbio. De gustibus...;) |
La Tiger XC va benissimo ed è forse ancora migliore della F800. Entrambe hanno le caratteristiche giuste per fare certe cose.
|
Quote:
Lo hanno reso simile ma non è uguale. |
Quote:
|
Allora chiamiamola ST ... a no... c'è pure quell'abor.... La chiamiamo Str?
Ma poi c'è il rischio che sembri una stronz... Ma che nome gli diamo?? :lol: :lol: :lol: :cool: |
Non importa quanto pesa e quanto costa, anzi se costa tanto è anche meglio,
1) importa solo che si chiami GS, poi le vendite verranno a scatafascio .. non è forse la moto più venduta ? non è per quello che tanti se la comprano ? e non importa proprio niente se in realtà sarà patetica in off ... tanto solo pochi ci faranno off , e tutti quelli che ci faranno solo strada dovranno cominciare a chiedersi da subito , perché non comprarsi una s o una RT ???? (già è vero , vedi punto 1 fa meno scena ...) |
Questa non te la passo jocanguro.
Il gusto di andare su strada come lo fà un Gs puoi farlo solo con un Gs. |
Quote:
E gli eSSisti sono piuttosto suscettibili. E, ancora peggio, pericolosamente invertiti. Cammina muro-muro. |
Quote:
|
allora penso di parlare in proposito visto che il boxer l'ho avuto e guidato un pò in tutte le salse..
il motore della serie boxer è eccezionale rotondo fluido pieno di coppia, ma il twin Rotax (eh si non è un BMW e questo è un peccato mortale, ma pensate la richiestissima nuova Mercedes classe A monta il motore 1.5 dci di origine renault, oppure le BMW e le Mini che ontano i Turbodiesel del gruppo PSA..), va insomma molto bene..forse è inferiore solo all'unità tre cilindri Triumph (ke motore da libidine..per strada il massimo secondo me); la GS800 fa cose che la GS 1200 non farà mai, mentre è vero il contrario cioè con una GS 800 ci fai tutto quello che ci fai con la 1200.. alla fine il maggior pregio del boxer è la manovrabilità alle bassissime velocità e nei tornanti strettissimi (credetemi in quei frangenti il baricentro rasoterra che offre il boxeer è insuperabile). |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©