![]() |
problema tecnico G 650 GS
Ciao a tutti!
sono un nuovo iscritto e un neofita del mondo delle moto e, di conseguenza della bmw. Posseggo dal mese di Ottobre 2011 una G 650GS e sono ampiamente soddisfatto del mio acquisto. La moto non mi ha dato nessun tipo di problema sino a qualche mese fa (eccetto il fatto che si è scollato lo stemma laterale che avrò perso per strada e che dovrei ricomprare visto che nn è coperto da garanzia :( ) Vado al sodo..dopo un rifornimento la moto non parte come se la batteria fosse scarica, dopo diversi tentativi chiamo l'assistenza dove mi dicono che la portano in rimessa perchè troppo tardi, faccio l'ultimo tentativo (dopo circa 15 minuti di sosta) e la moto riparte. La stessa cosa si è verificata altre 2 volte tra il mese di novembre e dicembre 2012 e, la moto mi è sempre ripartita dopo qualke minuto di "riposo". Porto la moto a fare il tagliando, giorno 4 gennaio 2013 ed espongo il problema, mi dicono che queste moto hanno avuto un problema ad un pistoncino dell'albero a camme (non sono un tecnico e quindi riferisco quello che mi hanno detto), lascio la moto e torno a casa...appiedato. La settimana dopo chiamo per avere notizie e mi dicono che hanno riscontrato un'anomalia al campo magnetico e che devo aspettare l'arrivo del pezzo.Passano i giorni e dopo varie chiamate (sottolineo la disponibilità e cortesia degli impiegati) mi dicono che il pezzo non è disponibile in italia e che deve arrivare...le previsioni erano inizialmente MAGGIO 2013 poi MARZO2013... perchè il pezzo non è disponibile in italia. Venerdì mi hanno confermato l'ipotesi Marzo. Diciamo che per adesso l'ho presa con filosofia e calma, mi hanno anche dato la moto sostitutiva il 21 (la rivorrebbero sabato perchè ci sono le concessionarie aperte) ma, a distanza di un mese non ho ancora certezza sulle tempistiche. Mi domando se sia normale aspettare un mese per un pezzo che dovrebbe arrivare... credo dalla Germania Mi domando se sia normale che BMW ITALIA non abbia un pezzo di ricambio. Il mio è più uno sfogo! Domani chiamerò la concessionaria e spero di avere buone notizie (Vi aggiornerò).Ho pensato di contattare BMW Italia o se è il caso anche i tedeschi :) Consigli? |
Ti porto un esempio che mi ha raccontato il mio conce sabato mattina. Nel 2011 ha comandato i caschi nuovi a luglio e li ha ricevuti a maggio 2012. Io non mi stupirei tanto per il tuo pezzo di ricambio, anche se lo trovo aberrante. Non dico che tutti i conce devono avere tutti i pezzi di ricambio per tutte le moto, ma l'importatore ufficiale, dovrebbe avere una scorta piuttosto importante. Inoltre che ci voglia un mese e rotti per ricevere un pezzo, sia pure anche dalla Germania, mi sembra un'enormità.
|
Ma li portano a piedi i ricambi? La Toyota ha il magazzino ricambi europeo in Belgio o Olanda, ma quando ordino un pezzo, al massimo per la settimana dopo arriva in concessionaria.
|
Se non sbaglio i componenti della G650GS sono crostruiti in Cina, la moto viene poi assemblata in Germania. Questo potrebbe spiegare il kungo tempo d'attesa.
|
il precedente proprietario della mia, ha atteso invano per 3 mesi uno di quegli stemmini laterali, probabilmente lo stesso che hai perso tu.
proverei a sentire BMW perchè, anche se ti hanno dato un mezzo sostitutivo e non è così scontato per le moto, comunque è scandaloso attendere tanto per un pezzo di una moto attualmente in produzione. |
Ultime notizie!!
Ho chiamato BMW ITALIA e dopo una mia richiesta di chiarimento sulle tempistiche di riparazione mi hanno scritto una mail. In sintesi dicono che il pezzo sarà a disposizione i primi di MARZO!! Ciò significa un altro mese se tutto va bene...e se la moto fosse fuori produzione ci voleva un anno o due? Senza parole!! |
Ho una G650GS con la quale mi trovo benissimo, e recentemente vi ho fatto l'elefantentreffen.
Dal topic mi pare di capire che il problema dello scollamento dello stemma sia mal comune. Il punto è che il sistema di raffreddamento butta aria da quelle parti, per cui, semplicemente, si scolla lo stemma. Una cosa discretamente penosa per il prestigio del marchio, perdersi lo stemma del marchio, immaginare se in Mercedes si perdessero la stella per strada. Invece è esattamente quanto accade con questa per il resto validissima motociclettina. La prima volta s'è scollato lo stemma sinistro, ero sul raccordo e mi son ritrovato lo stemma sul ginocchio. Essendo una sciocchezza, con la colla a caldo l'ho rimesso in 3 secondi, però mi ha seccato non poco, perchè ero in compagnia di amici che, potete immaginare, mi hanno fatto diventare lo zimbello della serata :( La seconda volta s'è staccato lo stemma destro, non me ne sono accorto, ma l'ha raccolto mio fratello che mi seguiva e l'ha notato cadere. Divenendo così anche lo zimbello di mio fratello, grandi soddisfazioni Bmw eh!! :( Ho pertanto studiato bene la cosa, ed ho notato come a tenere lo stemma vi siano due striscioline di colla due, nessuna meraviglia che si scolli quindi. Essendosi appena appena graffiato mi sono messo lo stemma in tasca e sono andato da Motorrad, dove ne ho ottenuto la sostituzione in garanzia. I meccanici, persone competenti, che ringrazio per disponibilità e cortesia, quando gli ho raccontato la cosa si sono guardati in faccia. Ho capito in quell'istante che stavano pensando "ecco un altro con questo umiliante problema". Umiliante per il marchio, si intende, visto che una moto può perdersi il motore, può perdersi le ruote, può perdersi il serbatoio....ma non può perdersi lo stemma!!! :) Insomma è un difetto di fabbrica a loro ben conosciuto, visto che di tanti che possediamo questa moto l'unanimità sostanziale di noi ha perso lo stemma, ed io ne ho persi due. Per cui pretendetene la sostituzione in assoluta garanzia, e salvatevi queste pagine, che non sono pagine, sono testimonianze. |
Ciao Amauris, ho il tuo stesso identico problema, moto in garanzia e lasciata al service BMW 3 vv e mi dicono che è tutto ok! Adesso mi è arrivato un richiamo ufficiale bmw e mi hanno detto per "strumentazione combinata" che non ho capito cos'è, e nessuno me lo sa spiegare correttamente. Fra 1 mese scade garanzia 2 anni, ma non voglio sentire storie! Per quello che mi sembra di capire, il problema non è la batteria, forse l'avviamento.
|
Ancora nessuna notizia della mia moto....siamo a 2 mesi!
Domani chiamerò!! e ovviemnete vi darò aggiornamenti!! un saluto alla mia conterranea Giuliana! come è andata a finire con la tua moto? |
Ciao conterraneo :), come ti dicevo, è arrivata la strumentazione combinata e devo solo portare la moto al service. Speriamo che si risolva tutto, mi sono ridotta a lasciare la moto accesa se devo sbrigare qualcosa velocemente, altrimenti resto a piedi eheh. Credo che non mi faranno la riparazione in giornata, ma non dovrebbero tardare molto.. Ti tengo aggiornato!
|
Moto ritirata il 18/03/2013.
é stato sostituito l'alternatore in garanzia! dopo due giorni siamo tornati al punto di partenza...non parte a caldo!! Vi tengo aggiornati |
e io non posso essere da meno...
ciao Amarius,
ho anche io al momento la GS 650 G ... la mia prima motina dopo un paio di scooter. la st ocambiando per il tuo stesso motivo: ogni volta che mi fermo dopo un breve/medio (da 400 metri a 4 km ) tratto non mi riparte più... e ogni volta o mi devono spingere se sto in piano oppure portarla io verso una discesa e poi iniziare a prendere velocità per poi mettere la prima e accendere la moto... ti puoi immaginare che magari quando uno va di fretta la cosa non è molto simpatica. alla BMW mi hanno detto che è un problema dovuto al fatto che la batteria non fa in tempo a ricaricarsi perchè in un breve tratto non riesco a raggiungere i giri utili a farla ricaricare mentre ci cammino... l'ho portata più volte in officina da loro e ogni volta la smontanavo completamente e me la ridavano... e ogni volta lo stesso problema! la sto cambiando per una F 800 R ... che speriamo non dia gli stessi problemi! ps: sono contento di non essere il solo con questo disagio come mi hanno fatto capire alla BMW ... ti fanno sentire come se fossi uno sfigato ogni volta ahaha |
Esatto, e non solo sfigato, immagina se devi metterla in moto per un'emergenza e resti come un co...... appeso! Abbiamo visto con Amauris come il problema non sia dovuto alla distanza dei km percorsi, ma al tempo trascorso tra lo spegnimento e il riavvio prima dei 10m. Mi spiace se stai cambiando moto per questo, ma io non ho intenzione di cambiare una moto che ha 2 anni!! So che anche altra gente di Catania ha avuto il nostro stesso problema.. Domani ritiro la moto e vi tengo informati. A parte questo problema, mi hanno anche cambiato la strumentazione combinata. Ciauz
P.S. : penso che Amauris sia andato a rompergli l'alternatore in testa ahaha |
Ciao, problema apparentemente risolto, anche se ancora la devo testare per bene. Ho provato riaccensione a caldo e finora è partita, anche se una volta un pò stentata. Riparazione in garanzia, ovviamente. Prima di esultare, preferisco riparlarne fra 1 mesetto circa.. Ad ogni modo sono contentaaa :). Amauris com'è finita??
|
Quote:
|
Quote:
se avessi avuto i soldi per prendermene un'altra subito non avrei lasciato la mia in conto vendita ma avrei aspettato di vendermela a privati ... alla fine sono dovuto tornare da loro... mo proviamo sta f 800 R che mi arriva in settimana, anche se domani devo lasciargli la mia ... e quindi se non mi danno una moto di cortesia sto a piedi per qualche giorno!!! :mad: |
No, per carità, non volevo criticare, già la situazione mi pare non proprio felice. E' solo che io avrei insistito un po per fartela mettere a posto. Prova a contattare gli altri utenti che hanno lamentato il difetto, fatti dire da chi (officine) si sono rivolti, vai dialogare tra loro le officine, magari alche la tua capisce come si deve muovere per risolvere il problema.
Bho, è una idea... |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©