Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   indicatore pressione pneumatici (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=380019)

brezza 02-02-2013 22:52

indicatore pressione pneumatici
 
Non mi dà più l'indicazione della pressione dello pneumatico posteriore. Qualcuno sa dirmi cosa può essere successo e se ho speranza di ripararlo facilmente al prossimo (imminente) cambio gomme ?

Superteso 02-02-2013 22:53

Si sarà scaricata la batteria.

brezza 02-02-2013 23:06

Grazie...la metto subito in carica...

Superteso 02-02-2013 23:09

indicatore pressione pneumatici
 
Ahahahah


La batteria che c'è dentro il sensore RDC, normalmente non si può cambiare, te tocca sostituirlo.

brezza 02-02-2013 23:29

Ed io che pensavo avessi ironizzato...

dragonrecon 02-02-2013 23:30

Si è già parlato di questo nel forum tempo fà.
Si può sostituire abbastanza facilmente è una normale batteria che trovi dappertutto codice 2032 ed un pò di silicone,se cerchi sul forum trovi tutte le spiegazioni.
A cambiarla dal conce costa un botto.

Superteso 02-02-2013 23:32

indicatore pressione pneumatici
 
All'ultimo cambio gomme ho guardato come erano fatti, non sono come quelli riportati in quel 3D. Se sono come quelli montati sulla mia, non si può cambiare la batteria.

brezza 02-02-2013 23:59

Grazie per gli interventi. Mi avete tranquillizzato. Andare dal conce, peraltro, per me significa fare 200 KM fra andata e ritorno. Al prossimo ed imminente cambio gomme, che farò in loco, porterò con me una batteria 2032. Spero solo che non sia necessario che la sostituzione della batteria debba essere abilitata o attivata dal conce connettendo la moto al computer.

dragonrecon 03-02-2013 20:21

Ricordati il silicone per sigillarla.

ziofranco.GS 03-02-2013 20:28

non sapevo della batteria dentro il sensore, anche perchè non mi ero mai posto il problema di come potesse funzionare. Durata della batteria?

Zec 03-02-2013 22:14

Se ricordo bene il tread aperto sulla sostituzione della batteria, era un'operazione non così semplice ci voleva una buona dose di manualità x scollare aprire il sensore rimuovere la vecchia batteria inserire la nuova e risiliconare il tutto io non ne sarei stato capace!

salinesalvo 03-02-2013 22:21

Quote:

Originariamente inviata da ziofranco.GS (Messaggio 7226365)
non sapevo della batteria dentro il sensore, anche perchè non mi ero mai posto il problema di come potesse funzionare. Durata della batteria?

...mediamente quanto dura sta batteria...?

dragonrecon 04-02-2013 13:22

Circa tre anni.

Icchesetir 04-02-2013 14:03

Quote:

Originariamente inviata da superteso (Messaggio 7225194)
Se sono come quelli montati sulla mia, non si può cambiare la batteria.

Anche se stiamo mandando avanti una discussione aperta in un altro thread e quindi tra un po' ci stroncano, puoi spiegare meglio la differenza? Che anno è il tuo cerchio?

flower74 04-02-2013 14:12

indicatore pressione pneumatici
 
... non so per quale motivo, ma stavo rispondendo ad un'altra discussione.

Superteso 04-02-2013 14:30

La moto è 2009 imm 2010, l'anno del cerchio non saprei. Quelli sulla mia sembrano i ferma copertoni delle moto da cross e sono un pezzo unico di plastica, non hanno la base come quelli del post, non offrono nessun punto su cui è possibile intervenire.


using To.Pa.talk2…🐾

Teo Gs 04-02-2013 18:25

....tocca sostituire il sensore....

xpdev 04-02-2013 20:15

Qualcuno può mettere il link all'altra discussione, non riesco a trovarla e credo di avere lo stesso problema..... :(

matteo85bmw 04-02-2013 20:48

si e magari i costi del sensore nuovo

brezza 04-02-2013 22:32

Se non ho sbagliato qualcosa, al link in basso dovreste trovare un documento .doc sul quale ho fatto un copia ed incolla dell'intervento da effettuare per sostituire le pile. Mi dispiace non citare la fonte ma, nella frenesia di trovare la soluzione, non ho tenuto traccia del bravissimo e coraggioso autore del lavoro e della dettagliata e ben fatta esposizione.
http://bayfiles.com/file/DEBr/vVlhKg/pile-rdc.docx

ruopo 04-02-2013 22:39

quà trovate tutte le info per sostituire le batterie dei sensori...

http://www.gsriders.org/public/viewt...e+rdc&start=70

brezza 04-02-2013 23:02

Bravo Ruopo. E' da lì che ho fatto il copia ed incolla...

Icchesetir 05-02-2013 09:03

Quote:

Originariamente inviata da matteo85bmw (Messaggio 7228505)
si e magari i costi del sensore nuovo

Sempre in quel post fantasma mi sembra di ricordare si parlasse di 200€ cad......., però si parlava di quelli con la base, che ho anche io, in cui è possibile sostituire la batteria.

Superteso 05-02-2013 09:50

indicatore pressione pneumatici
 
Ottimo Ruopo!!!!

I miei sono come quelli linkati da te.
Quindi smontandoli si riesce ad arrivare alla batteria.
Cambiari per camrbiali, prima si prova l'operazione chirurgica.... Se va, tanto di guadagnato.


using TaPa.talk 2 🐾

Icchesetir 06-02-2013 09:13

Sto per comprare dei cerchi a raggi dotati di valvole normali, quindi vorrei scambiare le valvole con quelle RDC dei cerchi in lega originali. Qualcuno sa con certezza se si montano senza problemi?
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©