Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F800/650 GS: cavalletto centrale si o no?! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=379978)

lorypg 02-02-2013 13:51

F800/650 GS: cavalletto centrale si o no?!
 
Ciao ragazzi sono possessore da pochissimi mesi di una GS F800 e volevo sapere se è veramente indispensabile il cavalletto centrale visto che voglio affrontarci qualche viaggio e monto anche le valigie...

xadhoom 02-02-2013 14:03

indispensabile no ( primo viaggio in moto affrontato senza e non ne ho sentito la mancanza).

ma utile direi di si, per:
* manutenzione (in generis, ma anche solo pulizia catena etc etc)
* sto più tranquillo quando sono su fondi instabili (leggi ghiaia)... ma in mancanza il classico
pezzetto di legno fa lo stesso

jm2c

777 02-02-2013 14:28

niente è indispensabile ma tutto è comodo...........

lorypg 02-02-2013 15:22

si può montare da soli o è necesssario un meccanico?

Gianni1951 02-02-2013 15:26

Io non ce l'ho. Non è indispensabile, ma molto comodo si. Poi in tante situazioni è anche più stabile e sicuro. Lo puoi montare anche da solo, è semplicissimo.

SKIZZO67 02-02-2013 15:30

Le ruote sono indispensabili :lol:

Per me il centrale è un accessorio che non può mancare. Nel box di casa non ho problemi, ma in quello dell'ufficio sono costretto ad issarla sul centrale che a sua volta mi permette lo spostamento laterale. E poi è comodo per fare manutenzione.

Insomma, non so quanto costi, forse intorno a 100€, ma sarebbe stupido non averlo per questioni di prezzo.

Però adesso che ci penso, il cavalletto centrale dei nuovi modelli è differente da quel tubo ricurvo che montano i vecchi modelli, e che per issare il mezzo richiede l'abbassamento della pedivella passeggero (correggetemi se sbaglio, ma nell'800 del mio amico ho assistito alla scena)

lorypg 02-02-2013 15:31

si in effetti mi da un senso di più stabilità anche perchè pensando di allestire la moto con le valigie non vorrei che con il peso me la trovo KO!!! :-)

lorypg 02-02-2013 15:33

Ciao Skizzo, per vecchi modelli cosa intendi? prima del 2008?

SKIZZO67 02-02-2013 15:37

Ciao lorypg,

per vecchi intendo anche quelli del 2011.

Ozama ha la versione nuova dell800, come il mio 700, e lui dovrebbe avere il cavalletto centrale "umano". :cool:

Magari il nuovo si può montare anche sui vecchi modelli, se non cambiano gli attacchi. Bisognerebbe verificare.

lorypg 02-02-2013 15:43

non lo sò per questo mi devo informare...

Sabba 02-02-2013 15:47

Dal sito Motorrad inglese il cavalletto cod. 46-52-7-700-049 va bene dai modelli my03 ai modelli my12. E' diverso da quello del 650-700 perchè è (ovviamente) più lungo.
E' per questo motivo che bisogna fare la manovra della pedivella.

:)

lorypg 02-02-2013 15:52

Perfetto grazie mille! non mi resta che decidere se prendere l'originale bmw o una marca equivalente...

Sabba 02-02-2013 16:40

Se non c'è troppa differenza, compra l'originale.
In ogni caso avere il cavalletto centrale sulla moto per me è un MUST irrinunciabile, tant'è vero che nella scelta dei mezzi scarto quelli che non possono avere questa possibilità, anche aftermarket.

:)

ozama 02-02-2013 16:50

Ciao!
Io ho la GS800 2013 e il mio cavalletto non è come quello del modell 2012. Non occorre fare nulla se non pizzicare con la scarpa la levetta e metterci sopra il peso.:)

Personalmente lo considero un accessorio molto utile per fare la manutenzione e i lavoretti in genere alla moto e per parcheggiarla se ci sono problemi di spazio.:confused:
Secondo me, in qualsiasi situazione dove sia utilizzabile, il cavalletto laterale con la prima marcia innestata è sempre preferibili al centrale per la semplice sosta. Naturalmente coadiuvato da eventuale legnetto/pietra/eccetera, se il terreno è morbido.;)
Infatti, certamente il vecchio cavalletto, formato da lunghi tubi in orizzontale, poteva essere stabile su superfici cedevoli. Ma questo, che è fatto come quello di tutte le altre moto che ho avuto, sicuramente penetra nel terreno uguale al centrale (salvo che il peso è ripartito su due fronti, ma.. solo nelle situazioni di perfetto equilibrio: perchè basta nulla a chè una delle due zampe poggi più dell'altra, e la moto vada giù).
Quanto detto è derivante dall'esperienza personale.. Ognuno poi ha le sue preferenze..:-o

Ciao!:)

Ciao!

Andrewjtd 02-02-2013 17:04

sul mio primo gs 800 (preso usato)non lo avevo e sentivo la mancanza quando avevo le valigie montate,allora comprai il Sw-Motech e lo montai io.Poi quando presi il Trophy nuovo presi anche il cavalletto centrale come optonal.
non e' indispensabile ma molto utile e se c'e' lo si apprezza molto.

Dino C 02-02-2013 18:50

Quote:

Originariamente inviata da SKIZZO67 (Messaggio 7224307)
Insomma, non so quanto costi, forse intorno a 100€, ma sarebbe stupido non averlo per questioni di prezzo.

a quella cifra trovi solo aftermarket, forse...

Quote:

Originariamente inviata da SKIZZO67 (Messaggio 7224307)
che per issare il mezzo richiede l'abbassamento della pedivella passeggero (correggetemi se sbaglio, ma nell'800 del mio amico ho assistito alla scena)

a me basta spingere col piede (uso il sinistro), e la moto va su da sola...

Bebeto 02-02-2013 19:18

ai tempi quando ordinai la moto mi avevano detto che anche l'originale è sui 100 euro
per me è assolutamente indispensabile xchè devo parcheggiarla nel box a fianco la macchina in spazio ristretto e col laterale non ce la farei proprio!
e poi come già è stato detto ha altri vantaggi x cui il consiglio è di prenderlo di sicuro originale o no :lol:

777 02-02-2013 19:48

Quote:

Originariamente inviata da SKIZZO67 (Messaggio 7224307)
Le ruote sono indispensabili :lol:

:lol:

non sempre.....
quando hai i cabbasisi gonfi e che ti girano puoi fare anche a meno delle ruote..

:cool:

lorypg 02-02-2013 19:48

Quote:

Originariamente inviata da Andrewjtd (Messaggio 7224457)
sul mio primo gs 800 (preso usato)non lo avevo e sentivo la mancanza quando avevo le valigie montate,allora comprai il Sw-Motech e lo montai io.

ciao, come ti sei trovato con questo tipo di cavallettto?

marcomelli 02-02-2013 19:57

E' comodissimo, ti permette di montare gli accessori, di fare manutenzione alla moto, stai più tranquillo quando la parcheggi su fondi sconnessi, ecc...
Io preso la moto usata ed aveva il cavalletto centrale già montato, una bella fortuna, se un'amico mi chiede quale accessorio montare per primo gli consiglio il cavalletto centrale!!!

lorypg 02-02-2013 20:00

si infatti mi sono rimasti 2 accessori importanti a questo punto... il cavalletto centrale e le barre paramotore laterali!

marcomelli 02-02-2013 20:08

Vuoi dirmi che hai già acessoriato completamente la moto?????:mad::mad:
Sono molto invidioso di questo fatto....:):):):)

Andrewjtd 02-02-2013 20:35

Quote:

Originariamente inviata da lorypg (Messaggio 7224743)
ciao, come ti sei trovato con questo tipo di cavallettto?

Ciao. A livello di qualità benissimo. Il cavalletto e' molto robusto. Facile da issare la moto sullo stesso e con qualche bestemmia sono riuscito a montare la molla e montarlo da me in garage. Il difetto principale del cavalletto e' che termina con le dei punte su cui tocca il terreno e usarlo nella terra o su terreni cedevoli si pianta la moto. Invece l originale BMW ( però per il nuovo gs800 2013 mi sembra come il motech) e' fatto a corna e scarica il peso su due tubolari a contatto con il terreno così la moto non si pianta. Questo e' il motivo per cui non mi ero tenuto il motech ma avevo ordinato la moto con l originale.

lorypg 02-02-2013 22:44

a questo punto se anche il cavalletto originale dal 2008/2012 è come il motech che la parte dove tocca il terreno è quasi a punta, non mi resta che scegliere in base al prezzo...

Andrewjtd 02-02-2013 22:46

No non hai capito. Il cavalletto delle 08/12 e' quello diciamo migliore. Il motech e' come quello del gs 13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©