Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   FORESTA NERA 14-21 Luglio 2013 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=379975)

pacocico 02-02-2013 12:23

FORESTA NERA 14-21 Luglio 2013
 
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi esperti di viaggi per consigli, mappe, e perchè no eventuali compagni di viaggio!!! Io e la mia zavorrina stiamo organizzando una settimana nella mitica foresta nera, ho letto un po sul forum e in giro su internet ma so che i vostri preziosi consigli sono certamente i più utili!!!! resto in attesa. Mi piacerebbe inserire anche una visita al campo di concentramento di Dachau perchè mia moglie è una appassionata della materia, qualcuno c'è stato ? sapete darmi indicazioni specifiche? Attendo i vostri consigli
Grazie!!!

civel 02-02-2013 12:38

Io ha Dachau ci sono stato l'anno scorso per il ponte dei santi e ti posso dire che una visita la merita!!!!

Posto molto toccante che ti fa riflettere molto su quello che è avvenuto...

Ti consiglio di prenderti l'audioguida dato che cè un percorso da seguire...

Poi se vuoi puoi farti un giro al museo Bmw che non è molto distante....

papipapi 02-02-2013 15:48

Dachau è una senzazione forte esci i@@@@to nero :protest:, prenditi un giorno per la visita totale ed è a 10 km da Monaco, ci sono stato 2 anni fà, io salendo mi farei anche il lago di Kostanza o riscendendo da Ravensburg, ecco in linea di massima il panorama che ti aspetta che non è male http://i49.tinypic.com/21o788o.jpg ;) :?::toothy2:

MEMOTTO 02-02-2013 16:22

Ciao pacocico,ci andrei volentieri in foresta nera. Qualche anno fa ci sono stato ma purtroppo era maggio e causa una nebbia incredibile dopo due giorni ho dovuto rinunciare e tornare a casa,quel poco che ho visto era meraviglioso per cui mi sono ripromesso di tornarci, poi in luglio dovrebbe essere bel tempo.
Senz'altro potremmo sentirci più avanti per organizzare. Ho letto che sei anche tu di Varese quindi sarà facile incontrarci.Arrisentirci.

pacocico 02-02-2013 17:57

Ok grazie per i consigli! MEMOTTO visto che siamo vicini di casa possiamo sentirci anche per qualche uscita o qualche fine settimana. Io ho spesso disponibilità di intere giornate in settimana se sei disponibile fammi sapere!!!!

ziofranco.GS 02-02-2013 19:07

ci andrò dall'8 di giugno per poi andare poi sui monti Tatra, Rep. Ceca, Slovacchia e poi si vedrà. leggo con interesse.

MEMOTTO 04-02-2013 08:40

OK Pacocico,ti ho mandato un mp. A presto.

tobyrsv 04-02-2013 18:40

noi ci siamo stati ad agosto....
non ci ha entusiasmato tanto...
belle strade (B 500) da girare in moto, asfalto perfetto e belle curve, molto divertente.
ma per il resto una pippa, poco da vedere e la classica simpatia tedesca.

tobyrsv 04-02-2013 18:47

io ti consiglierei di fare sia foresta nera che la romantische strasse con i castelli vicino a fussen. nella romantische strasse la strada è meno interessante ma hai piu' posti da visitare una volta sceso dalla moto. poi da fussen sulla strada per l'italia passare dallo stelvio è un attimo sennò se vuoi stare in cruccolandia il lago di Costanza è veramente bello.

bengasi 04-02-2013 19:40

Foresta nera fatta a luglio dello scorso anno,4 gg di pioggia,da quelle parti piove spesso,a parte la strada,bella e perfetta,nn c'è molto altro da vedere,da Friburgo verso Triberg la città degli orologi a cucù,percorrendo la famosa B500,fino a Baden Baden città termale bella ma molto turistica.Se fare la Romantiche Strasse nn so se consigliartela,a me nn è piaciuta più di tanto,ma se sei da quelle parti nn perderti una visita alla città di Rottemburg,molto bella,ti catapulta in un'altra epoca.Il campo di concentramento di Dacau merita sicuramente una visita,se puoi prendi la guida,ne esci un po' sconvolto ma merita,poi la vicino hai Monaco con un sacco di cose da vedere..
Se hai qualche domanda in particolare nn farti problemi,ciao

pacocico 04-02-2013 19:48

Grazie a tutti per i consigli, Monaco la conosco........ (timbro quasi tutti gli anni all' oktoberfest) se qualcuno ha qualche dritta dove dormire o mangiare e magari qualche mappa per lo zumo 660............

geko 08-02-2013 10:00

Per conto mio, una volta visitato Dachau, ti direi di puntare verso Füssen e i suoi (per me finti) castelli, proseguendo fino a Röthenbach http://goo.gl/maps/SgQCA
Da Röthenbach rifarei quanto fatto un paio d'anni fa, lo trovi qui http://www.katerfox.it/viaggi/102/
Se ti avanza tempo potresti includere una parte di Schwäbische Alb http://www.katerfox.it/viaggi/123/ la tappa del 2 settembre e quella del 4 settembre.

Come base operativa mi sono trovato molto bene qui http://www.katerfox.it/schede/altro/kirnbach.html

I percorsi che ho fatto e che trovi seguendo i link, sono molto spesso su strade secondarie, quelle che preferisco e che mi danno modo di conoscere meglio la natura del luogo, le persone e la vera realtà del posto.

Nel percorso del 6 settembre 2010 il "budello" da Neuenweg a Schopfheim lungo la Wiesental è stato fatto solo perché il mio compagno di viaggio, la sera prima, quando glielo avevo detto, non ha fatto benzina e in Germania non ce ne sono molti di distributori. Deviazione piacevole, ad ogni modo, almeno fino a Kleines Wiesental.

Il percorso del 7 settembre 2010, invece, contiene alcuni tratti fatti solo per fare visita alla Kahedo e alla Touratech. Se non t'interessa quel tipo di pellegrinaggio (io ci sono andato solo per vedere e provare varie selle) tutto ciò che sta a destra di Fluorn-Winzeln lo puoi eliminare e agganciare il rimanente al percorso del 2 settembre 2012 (Schwäbische Alb, il link è in alto).

A disposizione se ti servono ulteriori info.
Ciao.

pacocico 08-02-2013 17:58

Grazie geko per i tuoi preziosi consigli!!!!!!!

RB1 09-02-2013 11:48

Ciao, se ti può essere d'aiuto QUI trovi il report (con foto e itinerari) della mia vacanza in Germania, parte della quale passata nella foresta nera
Buona pianificazione ;)

pacocico 10-07-2013 21:59

Intanto grazie a tutti per i preziosi consigli, Sabato sono in partenza con zavorrina per una settimana in foresta nera, se qualcuno ha in programma qualche gita nello stesso periodo ci si può incontrare mi farebbe molto piacere. questo è il link del percorso :
https://maps.google.it/maps?saddr=Ca...21,22&t=m&z=11

é in programma anche una visita ai campi di concentramento di dachau e rientro dall'austria con visita ai castelli di Innsbruk!!!

Naturalmente neanche un metro di autostrada e attraversamento della mitica B500!!!!!

romargi 10-07-2013 22:13

Sparati anche l'Alsazia, inclusa bisteccazza a Colmar e Titesee al ritorno.
Leggi qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=183626

Spero ti sia utile.

pacocico 10-07-2013 22:47

Grazie del consiglio Romangi la bistecca è uno spettacolo!!!

Granata 11-07-2013 08:25

ciao Pacocico,il castello di fussen è visibile ci sono stato venerdi scorso al rientro da Garmisch.......naturalmente ti auguro buon viaggio!!

black 11-07-2013 09:21

hola Pacocico, io dovrei essere su verso il 18-19, eventualmente ci si vede

Wilhitch 11-07-2013 16:13

Se vuoi vedere la foresta nera, evita la 500. Assomiglia ad una grossa superstrada.. non apprezzi nulla.. a parte la perfezione dell'asfalto.
Potrei consigliarti una cosa del genere:

Dunque, questo è il giorno 1:

- mappa: http://goo.gl/maps/4xhcW

Commenti: Purtroppo l'autostrada è da fare, anche se noiosa. Però non attraversate proprio tutta la Svizzera, anche lei ha qualche bel lungolago che merita. Poi così non arrivate in Germania con il morale sotto i piedi. Mi raccomando NON arrivare a Zurigo città, altrimenti rischi di perderti (mi è già successo). Esci alla dogana di Waldshut, ma prima ricordate di fare il pieno di benzina (in svizzera costa sempre meno che in germania o Italia). Prendete la 500 per un breve tratto, poi entrate nella "wald".. e "gas a martello e scatenate l'inferno" come direbbe Guido Meda.

Arrivate a St Blasien (dalla strada principale c'è una svolta a destra da fare per arrivare al paesello). Dopo il primo incrocio sulla sinistra c'è una veranda con un ristorante. Fermatevi e spendete 15 euro per mangiare il più abbondante piatto di spaetzli che potreste incontrare (consiglio gli jaegerspazli), sorseggiando ottima birra tedesca. Willkommen im Schwarzwald!

Tornate un pelo indietro con la strada e troverete indicazioni per Todtnau/Todtmoos. Prendete quella strada, mi raccomando non proseguite oltre st blaisien, la strada non merita. Quella che ti ho indicato nella mappa è quella che ti farà digerire con gusto il pranzo (parlo per esperienza).

Friburgo è la meta del primo giorno. Dove dormire? Dipende dal budget, ad ogni modo a kirckzarten, zarten, friburgo stessa trovate un casino di gasthaus. Basta googlare "gasthaus" su una delle cittadine che ne escono a decine. Mio papà ed io abbiamo alloggiato qui: http://www.kuehlerkrug.de/ . bel posto, cucina ottima e colazione abbondante.. ma un po' troppo raffinata per i miei gusti. Se dovete cenare, non fatelo qui. Ha poco di schwaebisch, a mio avviso.

A Friburgo c'è un pochino da vedere, la cattedrale, la più antica vineria di tutta la germania (quel casolare rosso che si vede nella piazza della chiesa), le torri e il parco con vista panoramica. C'è anche un'ottima gelateria che fa coppe atomiche e ottime. ma non ricordo come si chiama, so dove sia, ma non so spiegartelo.. ahahahah!!!



Giorno 2:

-mappa: http://goo.gl/maps/e7jvv

Commenti: questa volta c'è poco da dire, e tanto da guidare ed ammirare il panorama.

A livello di dormire e mangiare non posso aiutarti perchè io come secondo giorno ho tirato fino ad Heidelberg e poi son tornato a Stoccarda, nella stessa giornata, per poi tornare sui miei passi in quella che sarà il giorno 3 che ora te fo' vedè..



Giorno 3:

Mappa: http://goo.gl/maps/ES0zx

Commenti: l'ultimo giorno è una bella tirata, non tanto per i chilometri, quanto per il tempo in sella. Conta però che c'è anche l'autostrada, quindi bisogna caricarsi per bene per affrontare la noia dei 120/80 fissi.

Sulla via del ritorno c'è anche Triberg, sede del più grosso orologio a cucù sulla faccia della terra. Giusto una foto e via, non è 'sto granchè. Però la città è famosa per l'artigianato dei cucù.. entrare in uno di quei negozi è come entrare in un museo. Davvero molto bello.

Merita una gita il Titisee, ma non andare al primo ristorante sulla sinistra.. è gestito da italiani.. e non hanno ancora capito che sono in germania. "paese che vai usanze che trovi". I detti hanno sempre un fondo di verità.

Wilhitch 11-07-2013 16:14

opssssssssssss... ho visto tardi che hai il giro già bello che pronto.. ahahahahah!!!!

pacocico 11-07-2013 16:20

Grazie lo stesso Wilhitch per i preziosi consigli, tutto è utile specialmente per chi va per la prima volta!!!!

Oban 11-07-2013 18:24

E allora, già che è la prima volta, non capisco perchè tagli via il "paradiso" delle curve d'alta montagna quando passi dalle parti di Andermatt. C'è gente che fa 1.000 Km. solo per quel circuito e tu lo tagli ? Si trova poco dopo che sei partito da casa (è per questo che forse l'hai già fatto, ma io lo rifarei in continuazione), appena sei giù dal San Gottardo, prima di arrivare ad Andermatt gira a sinistra e ti fai Furka, Grimsel e Sustenpass, ricollegandoti poi sul tuo percorso originale a Wassen. Non so di quanto allunghi la prima tappa, ma se hai la fortuna di trovare una bella giornata di sole è da farsi venire il mal di mare a forza di curve e paesaggi incredibili.

pacocico 11-07-2013 19:23

Grazie Oban bella deviazione la terrò sicuramente in considerzione ma con la zavorrina devo otimizzare le tappe!!!

pacocico 11-07-2013 19:31

Oban ho aggiunto il percorso al navigatore, troppo bello, tanto una volta in viaggio la zavorrina non si accorge della deviazione!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©