![]() |
bmw r1200st
Scusate la domanda ma la ST e un bialbero,visto che a piu cavalli del r 1200r pari anno di produzione. Grazie.
|
Mono.
Come la S, che ne ha 122 |
A memoria ricordavo che R-RT-ST, ovviamente le monoalbero, avevano lo stesso motore da 109 cv mentre era la GS monoalbero ad avere il motore meno potente, inizialmente da 100 cv poi da 105.
|
mono, kw81
|
La RT ha lo stesso motore R ed ST , ma non ha la stessa progressione , probabilmente per una diversa mappatura del motore. Le RT monoalbero sotto i 3000 giri sono un po' piatte , mentre l'ST come la R riprende benisssimo anche dai 1500 giri , ne ho provate ben 3 RT e tutte avevano la stessa erogazione.
|
Cio vuol dire piu cavalli = piu cattiva,ne penalizza la facilita di guida o e uguale al R1200R che ho provato,era un mono del 2008.
|
Piu cavalli nel boxer non vuol dire piu cattiva oppure che penalizzi la guida , l'erogazione è sempre molto dolce e non crea alcun problema nella guida , solo nella RT ho trovato il motore sotto i 3000 giri piu piatto di ST e RR, la differenza la senti nella ripresa sotto i 3000 giri , dove la ST ed RR già da 1500 giri senti un motore corposo e pieno che ti permette nei tornanti stretti e lenti di riprendere piu agevolmente .
Tieni presente che ogni modello ha delle caratteristiche diverse nel motore e nella ciclistica anche se a prima vista sembrano uguali , su strada hanno una guida sempre ottima tutte , ma con sfumature che possono esaltare varie esigenze , dipende da cosa vuoi dalla moto e da che uso ne vuoi fare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©