Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   consiglio su come pulire il paravento in plexiglas (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=379595)

daniele1198s 28-01-2013 13:24

consiglio su come pulire il paravento in plexiglas
 
Ciao amici ho percorso 1350 in un mese e non ho ancora pulito il paravento ..mi date un consiglio ..l'altro giorno ho preso un po 'di nevischio misto cn sale sulla strada ..e subito dopo gli ho dato un colpo di lancia sotto e nei cerchi? Va bene la procedura? Grazie ancora!

Paolo_yamanero 28-01-2013 13:37

"Pronto"
(si . Pronto , quello per mobili)
http://www.globestore.it/610-929-lar...pray-300ml.jpg
o un prodotto equivalente.

Spruzza e lascia agire.
Poi con una pezzolina di cotone (lenzuolo o federa di cuscino) pulisci delicatamente.

Quando avrai reso tutto pulito, un'altra spruzzatina ed una nuova pezzolina (pulita) per rendere tutto lucido e trasparente.

Provalo anche sulle parti di carrozzeria e sugli scarichi (freddi).

lollopd 28-01-2013 14:03

Io uso il detergente parabrezza e cupolini della arexon sul parabrezzino del gs...scioglie anche i moscerini e non lo opacizza...
Qui il link

http://www.arexons.it/arexons/cms/pr...-cupolini.html

Hollywood66 28-01-2013 14:42

Io uso il vetril dopo averlo lavato con acqua

daniele1198s 28-01-2013 15:18

Grazie a tutti! .

SKITO 28-01-2013 15:28

Quote:

Originariamente inviata da daniele1198s (Messaggio 7214687)
gli ho dato un colpo di lancia sotto e nei cerchi? Va bene la procedura? Grazie ancora!


certo che si !!!!!!!!!!!

http://i49.tinypic.com/29289b6.jpg

daniele1198s 28-01-2013 15:56

Grazie ancora!

Enzino62 28-01-2013 16:10

penso che i parabrezza siamo tutti uguali a prescindere la moto perciò pur non avendo la vostra moto dico la mia.
Mai usare straccio a secco,la sola polvere lo righerebbe e l effetto arcobaleno che si vede sul parabrezza degli imbecilli(ho appena comprata una moto usata con questo effetto).
scongiurato questo,usare acqua corrente per togliere la polvere,poi spugna e sapone neutro,asciugare con pelle di daino.
lance,lavaggi e altri prodotti secondo me sulle moto non vanno mai usate,hanno sempre sostanze aggressive che sulle moto sono nemici.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Hollywood66 28-01-2013 18:13

Enzo ciao sono uno degli imbecilli....... comunque l'effetto arcobaleno non lo fa lo straccio a secco ma le cere usate negli autolavaggi.

Hollywood66 28-01-2013 18:28

Io quando me lo hanno detto e non ho più fatto la ceratura al lavaggio non ho più avuto effetti arcobaleno al vetro......

gianluRR 18-03-2013 07:38

Io sono del parere che meno prodotti si usano e meglio e' basta ammorbidire con del sapone neutro ed acqua calda e dopo risciacquare o sparare a mezzo lancia a pressione non troppo vicino.

giessista 66 18-03-2013 14:19

Occhio però, sempre la lancia per togliere il sale però la prima passata è meglio con ACQUA FREDDA perchè la calda lo scioglie

Kap69 21-03-2013 09:38

Quando è sporca la cambio.

giessista 66 21-03-2013 22:10

Cavoli, chissà quanti trapianti di .ulo.....se adotti questa tecnica in tutto........ :):)

a.g. 04-05-2013 18:28

mah....

dopo prolungata attesa .... lo scrivo o non lo scrivo.....

lo scrivo....

se ontheroad ..dopo il rifornimento ..

uso l'attrezzatura del distributore..

mi è capitato anche 2 o 3 volte nella medesima giornata

è troppo? :lol::lol: (l'uso...)

pancomau 04-05-2013 23:06

beh.... se proprio non ci sono alternative....
però credo che su un "plexiglass" sia piuttosto facile lasciare delle righe...
Personalmente... se sono in viaggio e il parabrezza diventa un merdaio.... mi fermo dove ci sia acqua corrente (un bagno, una fontanella, una stazione di servizio con la pompetta dell'acqua che di solito è vicino a quella dell'aria...) e uso il panno in microfibra che mi porto di solito dietro.

a.g. 05-05-2013 09:14

devo dire anche che il plexi del k è di qualità superiore ... :-)

Bruno1200 05-05-2013 21:12

Quote:

Originariamente inviata da a.g. (Messaggio 7401795)
devo dire anche che il plexi del k è di qualità superiore ... :-)

Lo credo anch'io. Non riesco a viaggiare con il plexi sporco per cui appena faccio una sosta per benza, pranzo o caffè lo pulisco. E devo dire che non c'è un graffio. Quando lavo la moto dopo ogni viaggio lo smonto per pulirlo anche all'interno. Faccio così anche con la visiera del casco. Basta essere accorti e non usare prodotti aggressivi e panni o spugne sporchi.

lucky1975 05-05-2013 23:27

Ottima soluzione

Quote:

Originariamente inviata da Paolo_yamanero (Messaggio 7214717)
"Pronto"
(si . Pronto , quello per mobili)
http://www.globestore.it/610-929-lar...pray-300ml.jpg
o un prodotto equivalente.

Spruzza e lascia agire.
Poi con una pezzolina di cotone (lenzuolo o federa di cuscino) pulisci delicatamente.

Quando avrai reso tutto pulito, un'altra spruzzatina ed una nuova pezzolina (pulita) per rendere tutto lucido e trasparente.

Provalo anche sulle parti di carrozzeria e sugli scarichi (freddi).


motorrader 06-05-2013 08:45

...il mio "paravento" e' diverso...:lol:

motorrader 06-05-2013 08:47

..non ha aloni strani..solo moscerini e insetti vari..attaccati..:D

Bruno1200 06-05-2013 16:02

Quote:

Originariamente inviata da motorrader (Messaggio 7403591)
..non ha aloni strani..solo moscerini e insetti vari..attaccati..:D

Perchè tu pensi che io pulisca gli aloni o i moscerini? :rolleyes::rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©