![]() |
Luce STOP supplementare
Oggi ho terminato un piccolo lavoretto sul bauletto del K6. Gli ho aggiunto lo stop. Ovviamente non quello originale che costa un botto, ma una striscia di led acquistata per 17 euro ed incollata nel vano predisposto. La striscia è lunga 20 cm ed alta meno di 2. Ho utilizzato i fili per lo stop supplementare già pronti sotto l'aletta nera.
La striscia led è ritagliabile se si vuole accorciarla e perfettamente impermeabile. Rimane all'interno del vano predisposto. Posto un paio di foto per avere un vostro parere. :rolleyes: [IMG]http://img59.imageshack.us/img59/9715/foto4bi.jpg[/IMG] [IMG]http://img585.imageshack.us/img585/4001/foto3sx.jpg[/IMG] [IMG]http://img844.imageshack.us/img844/3590/foto1yzo.jpg[/IMG] |
Mi sembra un ottimo risultato...ed una mossa intelligente visto il risparmio!!:D:D
|
Geniale.........grazie x l'idea.
Non avevo minimamente pensato ad una striscia led. |
Bravo Bruno!!!:D:D:D
|
Mi sembra un ottimo risultato. Non sapevo che ci fossero già i cavi collegati allo spinotto. Hai dovuto bucare qualcosa?
|
Mi piace..ottimo lavoro. Complimenti!
|
Bruno, se trovi tempo potresti spiegare nel dettaglio il lavoro?
Grazie |
Qualcuno si ricorda cosa costa l'originale in BMW?
|
Mi sembra attorno ai 170 euro.
Appena riesco provo a postare il dettaglio del lavoro. |
Grazie Bruno....è un bel lavoro!
|
Davvero un bel lavoro, tanto che sembra originale !!!
Complimenti |
Qualcuno sa se l'altezza delle striscie led e' standard oppure si trovano più alte?
|
l'alteza è più o meno sempre quella... ma puoi metterne due file ;)
tutto sta credo nel calibrare correttamente la luminosità (scegliere i led adatti) per avere una luce simil-stop senza essere troppo tenue o troppo fastidiosa (che potrebbe indurre qualcuno a fare una verifica più da vicino ;) ) |
e poi dicono che gli zeri non contano.....led 17€ originali 170€....bravo bel lavoro e a quel costo.....
|
un dettaglio... che forse Bruno ha "risolto" o forse non è rilevante ... ma potrebbe esserlo nella scelta dei led:
quando avevo fatto esperimenti per vedere se uno stop supplementare funzionava e da dove prendere il cavo sotto la sella (io non ho un bauletto originale) ho riscontrato che il filo che comanda lo stop ha una tensione costante a riposo di circa 8volt, che salgono ovviamente a 12 quando si aziona il freno. Immagino che la tensione costante sia il sistema con cui la centralina "diagnostica" la presenza e la funzionalità delle "lampadine" per poter segnalare quando si guastano. I led che ho provato io (e immagino anche quelli messi da Bruno) non si accendono a 8 volt quindi tutto funziona "come previsto". Ma nella scelta dei led, se si prendono quelli "dimmerabili" potrebbe anche darsi che a 8volt si accendano in modo tenue. Potrebbe teoricamente anche essere un modo per avere uno stop a doppia funzione (che fa anche da posizione addizionale)... ma si capisce solo provando credo.... |
Infatti la potenza e il colore più o meno tenue (o più o meno forte) perché sia abbastanza omogeneo con lo stop originale, e' un problema che mi lascia abbastanza perplesso. Impossibile provarli tutti! Si andrebbe più sul sicuro montare l'originale ma..... 170 euro per uno stop.....
|
Io ho comandato l'originale. Con quello che costa il k6 non mi va di mettergli su delle ciofeche. Parere personale
|
Anch'io ho ordinato la K6 con il supplemento demenziale di 170 € per un semplice stop aggiuntivo (ahhh se solo bruno1200 avesse postato prima il suo bel lavoro che comunque NON è una ciofeca !!)
Non si giustifica in alcun modo un importo del genere per una semplice fila di led, ma quando sei lì con la scimmia addosso, se non sai di soluzioni alternative (come quella di bruno1200) non ci fai caso e aggiungi al conto finale. Ripeto: bravo bruno1200 e complimenti; hai speso € 153 meno di me e con quelli ci fai almeno 2/300 km con il K6 alla faccia mia e di chi non pensa a soluzioni alternative. Tristano |
Concordo con timtyowen
A me sembra proprio un bel lavoro. Non credo che solo perche' uno spende tanto x la moto poi deve continuare con gli accessori. Risparmiare fa sempre bene. Bruno vai anche con la luce di stazionamento posta sotto la moto. Io ormai ho l'originale, ma qualcun altro forse gradisce averla senza spendere una fortuna Sent from iPhone |
Quote:
|
riguardo la luce e la tonalità... ovviamente devi essere tu a valutare perchè da foto non è possibile capire...
|
Quote:
Ci farò un pensierino, ma rigorosamente bianca :confused: |
Brunooooooooo.... Ti ricordi di postare le istruzioni quando puoi?
Grazie |
Già le istruzioni. Avrei dovuto fare delle foto nel mentre. Ci provo:
Dal bauletto aperto togliete le due viti che internamente di trovano a fianco della luce led che illumina il vano. Vi troverete in mano lo spoilerino nero. Nel vano lasciato scoperto noterete il filo predisposto per lo stop originale. Io non ho acquistato lo spinotto maschio originale anche perchè ha un costo assurdo. Ho spellato con perizia i due filetti (attenzione che sono molto sottili). La striscia di led acquistata è lunga circa 20 cm quanto basta per coprire da parte a parte la fascia superiore dell'alloggiamento. Ho forato su un lato con una punta da 3 mm per far passare i due filetti di alimentazione presenti sulla striscia led. La stessa presenta nella parte che va attaccata allo spoilerino una colla di cui non mi sono fidato molto. Ho aggiunto quindi un po di colla Pattex sia sulla striscia a led che sullo spoilerino, atteso 10 min circa e poi incollato tenendo fermo il tutto per un'oretta circa con un paio di morsettini (precauzione forse eccessiva). Una volta asciutta la colla ho collegati i due fili della striscia led ai due precedentemente spellati, poi stagnati e isolati. Attenzione a collegare rispettando le polarità, sulla mia striscia se invertite non funziona. Con un po di manualità si fa prima a fare che a spiegare :confused: |
Cerchiamo di quotare il minimo indispensabile e di restare in tema
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©