Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   tomtom rider urban europa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=379416)

obelix58 25-01-2013 16:17

tomtom rider urban europa
 
Salve volevo acquistare questo navigatore, poi lo usero anche in auto,ma l'audio si sente solo con le cuffie (tipo cardo o interfono )oppure si puo sentire anche senza

956PIPPO 25-01-2013 16:20

credo si possa sentire con vivavoce

carlo.moto 25-01-2013 16:27

Il Rider 2 Europa, è specifico per moto, lo puoi ascoltare con il BT nel casco e basta, non ha prese per cuffie; in auto, per potere essere ascoltato, necessita della apposita staffa alimentata (circa 70 euro). Personalmente lo trovo un ottimo e semplice navigatore, certo è che devi comperare il navi, la basetta alimentata per la moto e la basetta alimentata per l'automobile.

andrew1 27-01-2013 20:45

Ma non conviene comprare un navigatore per auto ed usarlo anche sulla moto piuttosto che viceversa?

Spendi 1/3 ed ha le stesse funzioni ... e quando piove o lo levi oppure usi una bag apposita ...

Io ho un PDA acquistato nel 2007 con TT che aggiorno appena escono le mappe nuove (le ultime risalgono a novembre) e và da dio ...

carlo.moto 27-01-2013 20:47

L'argomento è stato abbondantemente trattato se fai una ricerca, tutto si può fare, dipende da cosa si vuole.

andrew1 27-01-2013 20:57

Bhè l'unica cosa di diverso di un navigatore per moto rispetto a quello per auto è la protezione all'acqua, che si può ovviare ad esempio con le bag Givi, i navigatori per auto poi hanno tutte le caratteristiche (anche di più) di quelli per moto, quindi non vedo perchè spendere 3 volte tanto, tutto qui.

pacpeter 27-01-2013 22:25

di solito i navi per auto non hanno il bt.......... sono muti sulla moto

carlo.moto 28-01-2013 09:44

Tanto per dire una sola cosa, però.........spendi 3 volte meno..:lol:

Paolo Grandi 17-02-2013 21:54

Dato che forse mi procurerò a prezzo infimo un Urban Rider Italia, che ha memoria insufficiente per la carta dell'Europa, mi confermate che:

se acquisto poi la carta dell'europa posso scaricarla PARZIALMENTE dentro al TomTom, di volta in volta a seconda delle necessità di viaggio?

Paolo Grandi 19-02-2013 20:20

Toc, toc...

C'è nessuno? :confused:

karlobike 19-02-2013 20:39

Le mappe tomtom sono già belle e confezionate non si possono frammentare come sul garmin, però non saprei come funziona il servizio di aggiornamento a vita, penso che se lo si fa per un navigatore che ha 2 giga, loro ti mettono a disposizione le mappe di quell'area da 2 giga, però non prendere questo come oro colato.

Rainbow 20-02-2013 00:46

X Paolo : confermo quanto hai scritto.

pacpeter 20-02-2013 10:12

ma non si può cambiare la schedina con una più grossa?

io sul mio rider ho fatto così: copiato tutto il contenuto della vecchia nel pc. messo la nuova più grande e ricopiato tutto. messo nel rider ( non urban) e funziona. mi ci stanno tutte le mappe e avanza spazio.

Delbi 20-02-2013 10:43

Dipende dal manuale d'utilizzo. Cosa dice? Normalmente riporta i valori massimi delle schede supportati.

karlobike 20-02-2013 14:27

Ma l'urban rider non ha lo slot per la SD, e anche quello nuovo è senza.

Rainbow 20-02-2013 16:03

l'urban rider regional o europa non hanno la slot per l'sd, bensi hanno una memoria fissa di circa 2gb. Quando scarichi una mappa, la scarichi direttamente sul tuo pc e da li decidi cosa fare. Nel caso tu la volessi portare sull'urban hai 2 alternative:
-la mappa è poco pesante e ci sta nello spazio che ti resta sul tomtom: la scarichi anche sul navigatore e morta li.
-la mappa è molto pesante e scaricandola sconfineresti dal tuo spazio residuo dell'Urban: a questo punto o elimini qualche mappa dal tomtom (per ricaricartela alla fine del viaggio o quando vuoi) e crei uno spazio sufficiente oppure fai una partizione della mappa pesante suddividendola in più parti in modo tale da alleggerirla e successivamente prendi il pezzo che ti interessa e lo invii al navigatore. In genere mi sembra che le partizioni siano definite dalla casa, ad esempio l'europa è divisa in settori gegrafici.
L'unico problema potrebbe essere se fai un viaggio che si estende molto in larghezza, ad esempio se vuoi andare a caponord passando per la Spagna o passando per la grecia e la russia orientale non avresti spazio suff (dovresti avere con te un pc per cambiare le mappe quando serve).
Spero che il tutto sia comprensibile
;)

Paolo Grandi 20-02-2013 20:32

Grazie a tutti. Chiaro.

Quindi Italia + 1/2 nazioni europee (alla volta) non creerebbero problemi.

P.S.: incomprensibile la scelta di eliminare l'ingresso SD, a meno non sia una manovra (di dubbia efficacia) volta a combattere il crakkaggio...:confused:

antonino visocaro 25-02-2013 21:20

hai valutato l'opzione di andare in macchina col casco?:arrow:
scherzo!!! senza offesa. cmq sarebbe meglio uno per l'auto ed uno... poi se non ricordo male ognuno di loro ha delle particolarità ad oc esempio: quello da moto ci dgt anche coi guanti resiste all'acqua e ci colleghi l'impossibile via BT, quello da auto non è muto. dai se ne trovano con SD con pochi soldini, la spesa grossa sarebbe solo il rider! in bocca al lupo.:)

Absotrull 26-02-2013 01:08

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 7260528)
P.S.: incomprensibile la scelta di eliminare l'ingresso SD, a meno non sia una manovra (di dubbia efficacia) volta a combattere il crakkaggio...:confused:

Penso più ad una scelta dettata dalla volontà di contenere il prezzo

Quella col crakkaggio è una battaglia persa: ieri sono uscite le nuove mappe 905 ed in tempo reale sono rintracciabili sul web


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©