Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   INTERFONO consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 2] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=379341)

managdalum 24-01-2013 17:36

INTERFONO consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 2]
 
Si continua da qui

jocanguro 24-01-2013 18:20

Quote:

shoei sul neotec ha il visierino e prevede l'alloggiamento per gli auricolari
del visierino sul neotec non sapevo .. ma comunque quello è abbastanza destinato a utenza super-scuter .. si puo' capire la froceria ...

per gli alloggiamenti ormai li prevedono tutti .. credo..
per arai ...
prova gli shoei , stesse qualità di arai, ma a metà prezzo (se la tirano di meno) , per me imho anche meglio !!!
provali e vedrai il confort ... vedi in particolare xr1100 e quest :
il primo un pelo piu sportivo il secondo un po' piu turistico ...

dugongo64 24-01-2013 20:36

Ho avuto xr 1000, xr 1100, sincrotec, multitec, neotec credo di consocere benino il marchio ;-) grazie cmq

Benjo76 25-01-2013 10:14

Nessuno a provato a montare SRC-System C3 Pro nel System 6.
Dalle foto l'interno sembra uguale.

Gasper 31-01-2013 22:00

Sulla baia mi sono preso il SENA SMH 5-fm ( con radio), devo dire ottimo, qualità audio splendida, radio rds e estremamente comodo per la regolazione del volume e della scelta tra radio, gestisce l'iPhone ( o meglio il suo iPod) via Bluetooth ...
Per il momento mi piace molto, non l'ho ancora provato la funzione intercom..
Ciao Enrico

alligator 03-02-2013 00:17

Sapete dove trovo l'F5 cellularline a Roma? Si monta bene su un system6?

Gra'.

A.

jocanguro 03-02-2013 10:43

Ciao, a roma i cellularline li trovi a box 45 a portaportese (o 47 ? )
e anche da Gambelli a via dei cerchi, dove puoi trovare anche olii batterie e abbigliamento moto auto a ottimi prezzi (io l'f4 l'ho preso li, anche gentilissimi a gestirmi gratis il cambio degli auricolari...)

alligator 03-02-2013 12:29

Grazie! :D

Saforme 13-02-2013 18:02

Io sarei interessato all'acquisto dell'Interphone F5 ma ho letto una miriade di commenti riguardo l'F4 ma niente dell'F5. C'è qualcuno che per caso l'ha provato e sa dirmi come va, se meglio o peggio dell'F4, oppure se meglio dei midland sui quali mi ero orientato in precedenza?

Grazie...

flycat 21-02-2013 20:51

penso che l'F5 sia relativamente tropop nuovo, io ho letto un commento, ne parlava un gran bene... rispetto all'f4 pare sia aumentata la portata.. le note negative sono che è difficile configurarlo, e sopra ad una certa velocità GRACCHIA parecchio.. MA questo penso sia normale...

jocanguro 22-02-2013 13:29

Quote:

sopra ad una certa velocità GRACCHIA parecchio
questo sarebbe drammatico...

ma attenzione, quando si parla di qualità audio, accompagnate sempre i vostri giudizi dalla vostra configurazione, moto? con che carenatura ? e su che caschi è montato ??

ad es. io con f4 su k1300gt ben carenata e caschi Touring shoei qwest , sento benissimo sino a 170 !!! favoloso, ma certo dipende anche dall'insieme, se gli stessi li mettiamo su un casco jet e su moto naked , forse dopo i 100 non si sente più .. forse !!

varadero65 27-02-2013 21:58

Abbinamento Schuberth SRC con Cardo Q2 perfetto!
Per chi avesse ancora qualche dubbio sulla compatibilità tra i due sistemi può stare tranquillo. Acquistato un Q2 per la moglie da abbinare al mio SRC. Abbinamento perfetto, qualità eccellente e sensibilità del microfono per avviare la conversazione perfettamente calibrata.
Acqusitato su www.motointercom.it a un prezzo interessante con trattazione dell'ordine e spedizione in tempi record (ordine effttuato domenica, il lunedì in prima mattinata già effettuata consegna al corriere).
Lamps!

duck70 07-03-2013 16:31

Interfono con funzionalità multipoint
 
Sto valutando l'acquisto di un interfono SENA e sono indeciso tra i modelli SMH5 ed SMH10.
La principale differenza, oltre che nel prezzo, sta nel fatto che SMH5 non ha il multipoint.
Mi fate capire per bene che cavolo è il multipoint? Mi sono letto i manuali di entrambi ma non è spiegato un gran che.
La mia necessità è ascoltare il navigatore e contemporaneamente parlare al telefono: sarà possibile con SMH5?

Domino 07-03-2013 17:03

Beati voi che potete ascoltare il navigatore

A me fa solo nervoso .... Tra 400 metri..... Adesso svolta ....

dino_g 07-03-2013 17:09

Multipoint signica che con un auricolare parli con due cellulari bluetooth. Se non ti serve prendi il modello normale.

duck70 07-03-2013 21:43

Il multipont quindi serve solo se hai 2 cellulari che potresti utilizzare?

tazio73 13-03-2013 18:51

stavo valutando l'acquisto del kit doppio F5s della cellular line ed ho un paio di domande:
rispetto al F5 (senza s) cosa cambia?
...mi pare di aver capito che cambia il connettore audio che dovrebbe essere migliorato....qualcuno può confermare?
Inoltre tra un mesetto dovrei andare a New York...qualcuno sa se laggiù la cellular line si compra bene? (vantaggio cambio) e se sono uguali agli italiani oppure poi hanno frequenze diverse e non funzionano? (ho diversi amici con interfono cellular line)
Grazie

varadero65 15-03-2013 21:10

tazio, probabilmente a NY pagheresti di meno. Il problema che nella grande mela trovare un negozio per articoli da moto è un'impresa! Sembra impossibile ma l'anno scorso in una settimana non sono riuscito a trovarne uno!

flycat 16-03-2013 08:10

Ho visto il cellularline f5s ma non l'ho preso perchè i tastini mi sembravano troppo piccoli..... Alla fine ho preso un sena (100€) perchè aveva la rotella, premetto che mi ci devo applicare bene, peró devo dire che con la rotella fa c.....are ho serie difficoltà nel gestirla, le diverse funzioni si attivano solo con pressioni di varia durata.... Ma è un casino... Se voglio una cosa devo fare un tocco leggero, se un'altra un tocco più lungo e cosi via..... Cioè devi star li con il cronometro.....

jocanguro 16-03-2013 16:03

Quote:

Ma è un casino... Se voglio una cosa devo fare un tocco leggero, se un'altra un tocco più lungo e cosi via
questo purtroppo anche con l'F4 e forse con tutti, quando hai a disposizione solo 3 tasti e si devono gestire tutte le funzioni complicate e evolute di questi aggeggi, diventa un casino ...:mad:
ma vale anche per gli orologi, ieri sere dopo cambio batteria sul mio T-touch per risincronizzare lancette con cifre e reimpostare orae date, 45 minuti di acrobazie e manuale !!!!:mad::mad:

è uno dei motivi che mi spazientisce e non mi azzardo a fare gemellaggi multipli sui miei f4 navigatori-telefoni-intercom ...
si ,si puo'fare, ma non mi ci affanno, solo intercom, e qualche rarissima volta anche navigatore...

flycat 16-03-2013 16:06

Bhe ma io ho solo 1 tasto, per tutte le funzioni.... E io che pensavo di esser furbo con la rotella..... Cmq per ascoltare indicazioni nav, e ascoltare la musica funziona egregiamente. Le telefonate ancora non so, ad ogni modo sento nelle cuffie quando il cel squilla, alle brutte mi accosto e richiamo.... Per 100 euri direi che va bene....

silvebon 25-03-2013 17:29

Salve, ho letto con interesse questa discussione e ho appreso:
Il casco BMW System 6 con interfono della Peiker e' molto valido, ma costoso. Pero' per convincermi all'acquisto il venditore me lo ha regalato (dato in sconto merce :cool:). Mi trovo bene e con il navigatore Zumo 660, marchiato BMW, va benissimo.
Il problema nasce con la moglie: compro un altro system6 con interfono oppure, a minor prezzo, due caschi e due interfoni nuovi?
Dalle vostre osservazioni, e per il clima gelido siciliano :confused:, ero orientato sui Nolan N44 con interfono B1, o eventualmente esterno SENA SMH-5, anche con altri marchi di casco.
Vi chiedo se qualcuno a provato con successo un collegamento ibrido tra BMW e altre marche di interfono e se le alternative ipotizzate sono corrette? Suggerite altre soluzioni secondo voi migliori?
Grazie dei vostri preziosi consigli. :!:
Silve

flycat 26-03-2013 09:08

ciao, io per ora sono "appiedato" di navigatore... in compenso ho comprato il scena, proprio il modello da te indicato.. il costo è sui cento per interfono. vorrei offrirti la mia esperienza... premetto che essendo single non l'ho potuto testare come conversazione, ma lo uso per ricevere chiamate, ascoltare la musica e le indicazione dall'iphone. a parte un volume basso, tutto funziona bene... unica pecca è che dispone di un solo unico tasto con rotella, il che vuol dire che tutte le operazioni le fai con combinazioni di pressioni più o meno lunghe e rotazioni. il problema si pone mentre guidi, devi staccare la mano sx dal manubrio e concentrarti un attimo sull'operazione da compiere... nell'uso quotidiano magari va bene, ma per lunghi viaggi o su strade impegnative... penso che forse mi sarei trovato meglio con midland o cellularline che dispongono di un braccialetto di attaccare al manubrio che replica i tasti più importanti, in questo modo non devi staccare la mano dal manubrio

sergius68 26-03-2013 09:46

X usare qualsiasi interfono devi staccare la mano sn dal manubrio (pulsante o rotella che sia),basta farci un pò l'abitudine e poi ti viene naturale...
Quello attaccato al manubrio è un accessorio (una specie di telecomando) che compri a parte e che costa, da solo, quanto il Sena...
Io con il Sena ho una resa ottimale del suono (penso che da questo punto di vista sia il migliore degli interfoni),sento la musica dal cell e devo pure abbassare il volume da quanto mi arriva bene la musica...

Simo81 28-03-2013 00:12

Quote:

Originariamente inviata da Gasper (Messaggio 7221708)
Sulla baia mi sono preso il SENA SMH 5-fm ...

Ciao volevo chiederti: te lo sei fatto arrivare dagli USA? perchè sulla baia mi da i risultati dagli altri paesi con SMH 5-FM :confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©