![]() |
Salva scarpa -> marce?
Eccomi con un'altra chicca da niubbio che più niubbio non si può (preparate le viscere o voi motociclisti che avete sulle chiappe gli anni della sella. Non rispondo di morti dovute al troppo ridere, non continuate se la vostra salute non è forte. Poi non dite che non vi avevo avvisato! Nessun avvocato potrà mai...)
Domandina del sabato mentre nevica: Perché quell'affare di gomma che ricopre il pedale delle marce per cambiare (premere/sollevare) (la gomma salva scarpa?) ruota sul suo asse? Un giorno lo trovo sulle 12, un altro sulle 3, poi sulle 6 a volte sulla 9 e così ho fatto l'intero giro dell'orologio:mad::mad::mad: Non si può fissare una volta per tutte così non rompe? Ogni volta che parto mi tocca di ricordarmi anche questa, abbassarmi e regolarlo con la mano... eccheppallle 'ste marce;) L'ho scritta così perché è così da quando ho preso la mukka e ovviamente ho avuto dinora altri pensieri per la testa (imparare!), ma sinceramente il dubbio che qualcosa non va me lo sono posto: magari è rotto o semplicemente allentato? Si può fissare? E se no... perché? Come si usa? Scusate...:confused: |
Penso che ti riferisci al puntale della Tucano.
Se è quello sulla parte posteriore-inferiore trovi un incavo dove è alloggiata una brugola che stringendola fissa il puntale alla pedivella cambio. Controlla di non aver perso la vite. Uo lo uso da anni ed è a posto. |
Nn ho capito.....foto please....
|
Quote:
MA quella che mi dai è LA notizia! Non deve girare, ma pork.XXX..accia la miseria, allora ditelo :lol:! Grazie ancora. Se non disconferma si può anche chiudere qui (pensavo peggio). Ora vado in box a controllare "se brugola"! |
Si si è quello che dico io,tra l'altro è molto comodo,se è a posto.
Controlla come ti ho detto, al limite lo puoi cambiare mi sembra di averlo pagato 12 euro. Buon lavoro. comunque non strigerlo troppo da spannare la vite !!! |
Quote:
|
Vorrei che rifletteste tutti un attimo su una questione importantissima (premetto che ce l'ho anche io) un pezzetto di plastica con un brugola piccolissima: 25/28.000 lire (è così che si fanno i soldi):D:D
|
Veramente i soldi si fanno trovando chi acquista a 25.000 - 28.000 lire prodotti con un costo industriale infinitesimamente inferiore ;-)
|
le scarpe marce io non le salverei, le butterei nel cassonetto del residuo.
|
che poi se sono marce le scarpe, non voglio pensare ai piedi che ci stanno dentro ...
|
...tra l'altro.
|
...poi ci si lamenta che i BMWisti sono continuamente perculati...
|
I BMWisti con scarpe marce e piedi rancidi, mica tutti ......
|
|
Intanto me l'ho stretta la maldida y caprona d'una brugola!
Però, giusto per polemizzare un po', lamentarsi per i 12eurini di 'sto toco de goma per poi spendere centoni per le frecce gnam style... :lol::lol::lol: |
in moto si dovrebbe andare con scarpe tecniche, Per tanti motivi in città non sempre si può. Allora prediligo scarpe robuste per cui il salva tomaia non serve, anche perchè tre volte su quattro lo dimentico...
se ne può fare a meno |
beh, diciamo che spendere 12€ per un pezzo di gomma che tra l'altro, per me, fa anche c@@@@e... sarà poi anche perchè quando uso la moto indosso le calzature idonee....
senza contare che, ad esempio, sarebbe molto più pratico, piuttosto che un "malloppo" del genere, un giro di velcro sulla gomma del pedale; hai presente quei velcro double-face che si usano anche dentro i rack per raccoglire/fasciare i cavi?... |
Quoto robertag (ormai sta diventando una abitudine), scarpe idonee sempre ai piedi e si viaggia più sicuri. Oggi ci sono scarpe adatte alla moto e molto robuste che sono indistinguibili o quasi da normali scarpe "da bancario". Oltre a proteggere meglio il piede e, soprattutto, garantire un appoggio più sicuro, specie con il bagnato, evitano l'uso di questi obbrobri di appendici lebbrose sulla leva del cambio. Quello di OJ, poi, è inquadrabile!:(
|
Quote:
le soluzioni improvvisate, vedi velcro o pallina da tennis (la usavo io 20 anni fa) sono splendide col bel tempo, ma con la pioggia fanno + danni che il resto.... perchè rimangono intrise d'acqua x chissa quanto tempo |
Termoretraibile ed hai risolto!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
giusto usare calzature idonee... io per le uscite a "corto raggio" mi sono procurato le "puma" di vendramini... leggere e confortevoli... |
http://www.webmoto.it/files/prodotti...8010c7f24a.jpg
Lo trovi in tutti i negozi di moto a 5€ |
Anche in farmacia...:lol:
|
Quote:
http://img826.imageshack.us/img826/9946/ojboltl.jpg |
Quote:
così risolvevi a costo zero (pallina usata) , altro che 12 euri.... quando la usavi, ovviamente ti restava fra piede e leva solo la gomma di protezione... cioè non faceva volume e non impacciava nell'uso.... peccato che i carburatori bing spurgassero parecchio e sporcassero la palla.... quando pioveva era meglio toglierla... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©