![]() |
Protezione motore: quale??
Ciao a tutti, chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato, ma con la funzione "cerca" non ho trovato alcuna discussione..
Voglio montare sul mio GS Adv la protezione motore e volevo vostri pareri per indirizzare la mia scelta.. Mi piace molto quello originale BMW (ma costa molto), mi piace anche il Touratech..il Twalcom... Consigli, esperienze, difficoltà di montaggio ecc? Grazie a tutti! :arrow::arrow::arrow: |
Io monterei l'originale...è quello che preferisco!! in più hai il vantaggio che se vai a fare il tagliando in bmw non paghi la manodopera per lo smontaggio..
|
Sei sicuro di questa cosa della manodopera? Questo è proprio uno dei motivi che mi facevano riflettere sul montaggio della protezione motore...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Io ti consiglio Touratech; ben fatto, estetico e veramente robusto salvo poi gli attacchi di mamma Bmw che... lasciamo perdere.
Per il cambio d'olio/filtro basta allentare le sole viti anteriori, come per l'originale e normalmente il mio conce non mi addebita UL (unità lavorativa) per il servizio. |
io preferisco l'originale...ci sta veramente benissimo, indipendentemente dal fatto che possano o no addebitare costi aggiuntivi in caso di manutenzione.
ha un che di ....fine :-) Questa è la mia https://lh5.googleusercontent.com/-Q...8/IMG_6755.jpg https://lh6.googleusercontent.com/-j...8/IMG_6756.jpg https://lh6.googleusercontent.com/-M...8/IMG_6758.jpg |
io ho il touratech è a me piace
|
per me il touratech è il più bello. ripeto per me.
|
Quote:
|
secondo me la migliore e' la tuoratech. E' di inox, ha attacchi robusti e che non danneggiano il motore in caso di caduta. Poi salva bene le teste avendo anche una sbarra sotto.
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
A me piace molto il Touratech, ma anche il bmw è molto bello, forse solo un po' troppo massiccio...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
A un mio amico hanno fatto pagare la manodopera per lo smontaggio di paramotore e parateste in conce per un tagliando, motivandolo che in caso di accessori non originali è previsto da tempario.. Ora non so se tutti applichino questa "regola" o ci sia qualcuno che possa capire che su un GSA comunque è da smontare e farlo con l'originale o no poco cambia...
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk |
paramotore originale nero è una cosa meravigliosa e massiccia è la mia nuova fobia
|
Alla fine ho deciso, paramotore originale! Bello, massiccio, mi piace davvero molto!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
hai fatto bene ! quelli che dicono che il TT è meglio.........è perchè non hanno visto bene da vicino (e montato da sè) l'originale
|
A me piace un sacco quello della MST anodizzato nero...
|
Il piu' bello a mio avviso e' quello della versione "30years"...ciao...
|
Montato questa sera..che dire, un po' di sbattimento ma alla fine ce l'ho fatta!! E' davvero bello..
Una domanda a chi monta l'originale: i due bulloni con tampone in gomma presenti sul basamento del motore e che sono presenti nel paramotore di serie vanno tolti per montare il paramotore maggiorato, vero? Ho provato a lasciarli ma erano troppo lunghi ed il paramotore era fuori asse...Fortunatamente avevo due bulloni perfetti e sono riuscito a montare tutto |
Qualcuno che ha il paramotore originale mi sa rispondere?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Uppettino...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ho fatto una foto per cercare di far vedere quello che intendo. Come potete notare (cerchio giallo) ho utilizzato una vite standard, senza dado in gomma, per fissare l'archetto posteriore al basamento motore, dove nella piastra paramotore standard è presente il bullone con all'interno il dado in gomma..
Credete che possa andare bene o occorre un bullone, dado specifico BMW?! Grazie!! [IMG]http://img651.imageshack.us/img651/149/immagineji.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©