![]() |
leggero battito in testa all'avvio per il freddo?
...secondo voi è giustificato? :confused:
stamattina sono partito e all'avvio e poi per qualche km. la moto ha prodotto rumori "anomali"... una cosa tipo battito in testa anche se non sono sicuro fosse quello.... Poi tutto è rientrato ;) non so che a che temperatura fossimo, comunque era freschetto ... |
Acceso e partito all'istante?
|
quando fà freddo...lo fà anche la mia!...e lo fà anche la mia macchina! non appena circola il tutto per un paio di minuti...si ripristina alla normalità! Credo sia normale!!!
;-) |
Fatele riscaldare un poco poco ... il tempo che l'olio vada in circolazione per benino.
|
Anche la mia ogni tanto lo fa... specie quando è freschetto.
|
Io la lascio scaldare fino all'accensione della prima tacca, quindi 2/3 minuti e non fa nessun rumore strano. Se invece parto subito senza scaldare pare che si sfasci tutto dai rumori che fa.
|
Quote:
forse stamattina era più freddo e asciutto del solito ... |
A me i vari meccanici dei conce frequentati hanno sempre detto di non farle riscaldare da fermo e soprattutto sul cavalletto laterale, mi pare per un discorso di circolazione dell'olio che nel boxer non è forzato da una pompa (ma tecnicamente non ci capisco nulla e potrebbe essere anche una baggianata), ovviamente nei primi km occorre andare molto piano e non salire di giri fino a quando si scalda per bene. In inverno con olio freddo occorre avere ancora più cautela.
|
Non è il battito in testa che, al contrario avviene, quando è caldo perchè l'aria scaldandosi dilata e smagrisce il rapporto stechiometrico....la lamba poco può fare sull'autoaccensione delle morchie.
E' l'olio che da freddo fatica a lubrificare tutti gli organi che suonano allegramente...meglio aspettare un paio di minuti e poi scaldare tutto in movimento molto gradatamente. |
Quote:
Il motore deve entrare un po' in temperatura e l'olio entrare in circolo. Specialmente col freddo aspettare qualche minuto (come dicevo sopra aspettando la prima tacca) è cosa saggia e non provoca alcun danno, anzi. Sent from my iPhone using Tapatalk |
[...]
...quoto Brusuillis ;) !!! |
Quote:
per assurdo pensa cosa dovrebbe succedere al motore quando sei piegato in qualche curvone lungo se fosse senza "lubrificazione forzata". la pompa per la lubrificazione con olio a 80 gradi lo porta in circolo a 6,5 bar,altro che non far scaldare la moto sul laterale ! |
Se sei in un curvone piegato la forza centrifuga tiene l'olio esattamente dove deve stare nel punto piú profondo dove pesca la succhiaruola....
Forse se impenni per qualche km!!!!! |
Quando dicono di non lasciarla scaldare da fermo a lungo hanno ragione perché nei boxer bmw fai veramente dei danni. Ma a lungo significa a lungo, qualche minuto è salutare.....così però si scalda solo l'olio motore, cambio e trasmissione no! Ecco perché è necessario scalda la moto in movimento! Peggio ancora per le moto raffreddate a liquido dove la temperatura letta è quella dell'acqua nella testa a termostato chiuso.....
|
Quote:
Viaggiare adagio fino a quando la temperatura arriva alla regolare temperatura di utilizzo. Questa è la cosa giusta da fare. |
Ma secondo voi cosa cambia aspettare 2 o 4 minuti a motore freddo ... magari in inverno ...
siete mai stati nel traffico con i semafori con 40-50 gradi col motore gia' rovente? |
Quote:
un paio di km e tutto torna ok... se ne è parlato altre volte, pare essere il tenditore della catena della distribuzione che non va in tensione.... confermo partire piano ma subito.... scaldare da fermo non ha senso anche perchè poi trovi tutta la catena cinematica della trasmissione fredda.... |
Esatto, portare in temperatura olio cambio e cardano è almeno importante quanto quello motore..
|
Poi se parti subito, senza tirare le marce, ci mette meno a scaldarsi, quindi la non ottimale lubrificazione dura meno ;)
|
Quote:
Comunque il Boxer è un motore che patisce più il caldo del freddo.....IMHO ;) |
e normale e basta,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
|
Io non sono un esperto, ma il boxer è noto per fare un sacco di rumori strani....
Comunque anche a me è stato detto che è meglio partire subito senza tenerla accesa da fermo, e poi andare piano fino ad almeno tre tacche... |
che il motore All avviamento a freddo batte un po e normale,ma solo per un 10 barra 20 secondi fin tanto che la pompa magica e nascosta per certi meccanici(mi preoccupa più a chi ci crede che di chi lo dice)porti l olio in circolo,e come se il motore girasse a secco.
se invece il rumore continua allora la colpa e del olio che ci mettere dentro,perché se in inverno si usa un olio di gradazione elevata chiaramente il motore ci mette di più a riscaldare. Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Io risolvo portandomela sotto il piumone... la mattina ci svegliamo insieme... io faccio colazione e a lei butto un po' di benza nel serbatoio, poi si parte...........................!
|
Io per tenerla al caldo ho preso un bue e un asinello, dopo natale sono in offerta...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©