Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ode al GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=378810)

vadocomeundiavolo 17-01-2013 23:00

Ode al GS
 
. La BMW R1200GS (abbreviazione di Gelande Strasse, ovvero Fuoristrada/Strada) è davvero quello che si definisce una peso massimo della strada e costituisce il prototipo della moto di viaggi a lungo raggio e da turismo in coppia con bagagli. Ormai è nell’immaginario di tutti: La GS è moto da autostrada, è viaggi infiniti, è vita su due ruote. - E’ una moto maledettamente STABILE, soprattutto questa versione standard; buche, sconnessioni, solchi nell’asfalto, solchi in fuoristrada, fango, sobbalzi in curva… lei sta ferma la. Certo è una mucca cocciuta, è morbida, ma è precisa in questa sua obesità: una volta impostata la traiettoria di li non si sposta: di solito si dice che “quella moto è un coltello!” in curva. Qui NO, qui si dice: “quella moto è un aratro!” - La cosa piu’ bella di questo bisonte è il fatto di essere alto, e grosso, e pesante e quindi ha il pregio di trasmettere la SENSAZIONE di dominare la strada! Tu te ne stai li, bello, busto diritto dietro al cupolino regolabile che ti protegge benissimo torace e casco, le gambe sono coperte dal grosso serbatoio da 20 litri più riserva, il motore romba sornione senza farsi neanche sentire nella voce e nelle vibrazioni a regimi autostradali, accelera in sesta senza pena, lineare, rotondo, pieno. E’ come stare su un Bmw SUV turbodiesel! - Capacità di carico e autonomia: di serie sono fornite le 3 borse laterali in alluminio da 40 litri l’una. c’è poi una grandiosa borsa serbatoio come optional: è larga quanto quello! e l’automia è elevatissima: di buono questo motore ha i consumi, eccezionali se consideriamo quello che si deve portare dietro, come se lo deve portare, e la potenza che è in grado di erogare: siamo sui 22 km/l in extraurbano. in autostrada siamo a 19 km/l per la standard e 18 km/l per l’Adventure - In Fuoristrada è cmq non troppo difficile da portare a spasso. almeno rispetto ad altre motone da turismo “polivalenti”. Dopo che si riesce a fidare dell’avantreno diventa quasi facile, salvo poi cambiare subito idea appena si perde aderenza e ci si aiuta con le gambe e i piedi: salutate ginocchia e caviglie e date il benvenuto alla cugina ernia se doveste fare movimenti troppo bruschi!


http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=225517805

Lele65 17-01-2013 23:11

Ha fatto copia-incolla da qualche depliant ...ma con 6.300 € ti porti a casa un "best-seller" (se sano e non danneggiato ovvio) e una moto polivalente al prezzo di uno scooter 250.
Certo che i prezzi degli usati , specie di qualche anno sono giù per le scale di cantina !

tommasoadv 17-01-2013 23:42

si... copia e incolla.... lo penso anche io

catenaccio 18-01-2013 00:20

Quote:

Originariamente inviata da Lele65 (Messaggio 7195824)
Certo che i prezzi degli usati , specie di qualche anno sono giù per le scale di cantina !

Beh...prezzi in cantina, al massimo sono allineati con le altre moto, anzi ad altri va peggio.

Io nel 2007 comprai una V-strom 1000 di 22 mesi con 10.000 km a 5.500 euro come nuova!

Di listino era quasi 10.000...

Poi vabè sono ruscito a rivenderla dopo quasi due anni a un ragazzo sloveno a 5.000 :lol: :lol:

Tricheco 18-01-2013 09:09

a me me pias

Boxer Born 18-01-2013 09:18

Però quella definizione del Gs è piuttosto calzante.
Mi piace.

bluejay 18-01-2013 11:20

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 7195810)
....qui si dice: “quella moto è un aratro!”.......

AMEN

:lol:

El Casciavid 18-01-2013 14:05

Direi che è una descrizione abbastanza accurata...e anche il prezzo è in linea con il mercato...

Championpiero 18-01-2013 16:58

E' la descrizione della moto....

Io aggiungerei anche che ti permette qualche bella soddisfazione nei misti veloci

motomix 18-01-2013 17:03

"E’ come stare su un Bmw SUV turbodiesel!"

:confused:

pazzesco ......

Alessio gs 18-01-2013 17:29

Certo che pero' a sti prezzi....ciao...

bigbe@r 18-01-2013 17:55

In Fuoristrada è cmq non troppo difficile da portare a spasso. almeno rispetto ad altre motone da turismo “polivalenti”. Dopo che si riesce a fidare dell’avantreno diventa quasi facile, salvo poi cambiare subito idea appena si perde aderenza e ci si aiuta con le gambe e i piedi: salutate ginocchia e caviglie e date il benvenuto alla cugina ernia se doveste fare movimenti troppo bruschi! -

ah ah ah

pancomau 18-01-2013 18:49

un giorno... mi dovrò togliere il dubbio provandolo.....
...ma se ha tutti questi pregi, anche a dispetto dell'estetica e della moda, come mai ne vendono così pochi? :confused:

Delbi 18-01-2013 19:06

A me non sembra che ne vendano così poche, sui nostri passi, durante il periodo estivo, se ne vede un'invasione e tantissimi targati Italia.

Non ho i dati ufficiali delle ultime vendite, comunque è quello che di vede sulle strade qui da noi.

Delbi 18-01-2013 19:08

A proposito io l'ho provato e mi sono innamorato del GS. Ho dovuto fare una scelta e ho optato per la gtl.

Sicuramente, nei prossimi anni, una, magari non per forza nuova, me la compero.

lollopd 18-01-2013 19:27

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 7197180)
ne vendono così pochi? :confused:

Ironico?
Secondo me ne vendono troppe...ormai è una moto a dir poco inflazionata..

pancomau 18-01-2013 19:30

io? :rolleyes: ironico? :rolleyes:

:lol::lol::lol:

...ma la mia ironia non era sul "venderne pochi"...ma sul "a dispetto dell'estetica e della moda" :lol::lol:

rednose 18-01-2013 20:12

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 7195810)
... busto diritto dietro al cupolino regolabile che ti protegge benissimo torace e casco, le gambe sono coperte dal grosso serbatoio da 20 litri più riserva ...

... allora per completezza di informazione ... i 20 lt sono INCLUSIVI di riserva :cool: e poi il cupolino che protegge ... dipende. io sono 1.83 e ho dovuto metterne uno piú grande che con quello originale prendevo tanta di quell'aria sul casco che si scuoteva tutta la testa ... :rolleyes:

diciamo che chi vende é sempre ottimista ;)
r

lollopd 18-01-2013 20:33

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 7197254)
io? :rolleyes: ironico? :rolleyes:

:lol::lol::lol:

.sul "a dispetto dell'estetica e della moda" :lol::lol:

Estetica?? Moda??
Che parole sono?
Sembra che si stia parlando di una moto da bar...😭😭😭


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©