![]() |
conce di MONACO... km zero e usati favolosi!!!
di passaggio al conce di monaco.... vado al piano degli usati aziendali...
GS1150ADV di 1 anno... 4500 km... ABS... manopole riscaldate... paracilindri... serbatoione... 10.800 euro!!!!! e via così per altri 1150.. anche da 9800 se di due anni... ma sempre con max 6000 km!!! i GS1150 normali vengono via a cifre ridicole rispetto agli usati italiani... e sempre con max 10.000 km!!!! poi pieno di K1200RS... R1150R.... R1100S... un GS1200 nuovissimo... poi al piano di sotto... KM ZERO... GS1150ADV E RT1150 FULLOPTIONAL con sconti di 3000 euro dal listino (tedesco che è già il 15% sotto al nostro!!!).. tutto questo rateizzabile ad interesse del 1,9%!!!!! con sistema rate basse per 2 anni e maxi rata finale!!! beh se cercassi un usato BMW... saprei dove cercarlo... |
Quote:
dì la verità che sei lì per spuntare l'affarone con l'hp! :lol: le condizioni di cui parli valgono anche per il balenottero? |
Ciao Barba e ben tornato.
Hai visto il thread BMW ALiene? Sono curioso di conoscere un tuo parere. In questi giorni si sono fatte scommesse e c'è chi deve passare all'incasso... :D |
Beh, quel concessionario è veramente ben fornito di tutto..... comunque non bisogna dimenticare che gioca in casa......
|
dell'HP2 neanche l'ombra...
comunque se cercate un usato tra un anno ci saranno i K1200S e R scontati... e tutti i modelli più nuovi... fate voi.... |
Si e poi come lo immatricoli in Italia?!?!?
Si può girare con la targa tedesca? |
x brontolo
torni in italia con targa tedesca e i documenti necessari alla reimmatricolazione.....compresa assicurazione per il tempo necessario... un amico ha comprato due anni fa un R100GS usato da un privato... degus sa tutto... ;) |
E nuove quanto costano 'sti cazzi di moto?
Rispetto all'Italia......... |
un GS1200 costa mediamente 1500 euro meno dell'italia.... fai tu...
comunque io comprerei l'usato... praticamente sono valutati eurotax... ma con meno di 10.000 km e ti assicuro che ci sono salito sopra... SONO NUOVE... per avere le rate a quel tasso di interesse però bisognerebbe aprire un conto corrente in germania... volendo ci vuole poco.. |
Quote:
|
Uhmmm....mi informerò dal Kane, ma secondo me la storia della immatricolazione in Italia non è cosi' semplice.
|
x brontolo
è facilissimo... l'unico casino è che devi fare una traduzione giurata della carta di immatricolazione tedesca... ma spendi 200 euro a fare tutto... se fai da solo hai solo da perdere un pò di tempo alla motorizzazione... ma se vai da una agenzia ti fanno tutto loro... oppure se hai amici che parlano tedesco traducono loro... chiedi al KANEEEEE... se dovessi comprare una HP2 andrei in germania DI CORSA... 16.000 euro contro i 18.000 qui... |
ioimmatricolai un'auto che non era importata in it alla fine spesi circa 300 €......il gioco vale la candela .....
|
sulle auto il guadagno è ancora maggiore...
|
Quote:
|
beh aspetta un anno e ci saranno le HP2 aziendali usate!!!
mi ricordo quando uscì il basic... nel 98 usati aziendali bellissimi... a pensarci mi mangio le mani.... 13 milioni costava una KALAHARI con le valigie... |
Quote:
altro discorso per auto/moto nn importate in italia... |
x pidienne
trovami una GS1150ADV con 5000 km del 2004 a 10.800 euro in italia... io vivo a 4 ore da MONACO... |
La cosa essenziale è che abbia più di sei mesi e più di 6000 km, altrimenti viene considerata importata nuova e deve pagare l'IVA...
|
se la compri con meno di 6000 km (alcune ne avevano meno di 5000) ti fai un giro e li raggiungi prima di varcare il confine....
|
Scusa Barba la R1150RT a che prezzo viene qui a Genova 14000 euro scontata senza ritiro usato...a Monaco???
|
Quote:
|
x briscola
RT1150 con manopole riscaldate a km zero sui 13500.... 14.000 in italia??? azzo te la tirano dietro... chissà come sono contenti quelli che l'hanno comprata mesi fa... |
Si se non dai niente indietro 14000 scontatissima!
|
Quote:
un volo a/r da roma a monaco, diciamo in offerta, si aggira sui 200 euro. per la sola andata forse costa anche di più, diciamo cmq 150. viaggio di rientro a roma, altri 200 euro circa. altri 300 euro per immatricolarla in italia (200 per la traduzione del libretto e fesserie altre). probabilmente sto trascurando qlcs, cmq, siamo già sugli 800/850euro. un adv con quelle caratteristiche in italia si trova sui 12/12.5 mila. insomma i 300/400 euro di differenza a parer mio nn valgono tutto il gioco. il solo mio tempo vale già di più. diverso sarebbe il discorso se la moto fosse venduta a quel prezzo superaccessoriata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©