![]() |
tappezziere onesto
help
ho la fodera nuova per la sella del mio ktm 300 e porterò la sella già priva della fodera originale e cerco quindi un tappezziere onesto che non mi chieda una follia per sparare dentro qualche graffetta e spargere un pò di colla. Zona Milano o Monza indifferente grz mille ciao gassssssss |
se tispingi verso la brianza lecchese a bevera ce n'è uno bravo.
|
Io uno onesto e molto appassionato tra Parma e Reggio Emilia. Comodo all'uscita A1 Terre di Canossa. Ti fa la sella anche su misura lavorando più strati di materiale con cedevolezze differenti.
http://www.luxurycarsnc.it |
Senti Mumu che ne ha trovato uno zona H Niguarda !
|
Unn tapezziere? La cosa piu semplice del mondo!
Senti, se hai la fodera nuova, vai in ferramenta compri un tubo di mastice della bostik, una graffettatrice e un pò di graffette; Credo che con 25 euro te la cavi.
Stendi il bostik sulla sella, senza togliere la vecchia copetina; e incolli la nuova. Semplice, facile, veloce. Mi dirai che se la porti dal tapezziere spendi lo stesso... si è vero ( forse ), ma vuoi mettere la soddisfazione di farti la sella da te! e poi alla fine ti resta la graffettatrice e i punti in eccesso... e non si sa mai che ti serviranno per altre cose. Un saluto. |
@TESTA
anche tu non hai tutti i torti.... |
Io sono andato QUI per un rifacimento totale della sella del K100 e mi sono trovato bene spendendo il giusto.
|
io la colla non la metterei...
|
Oltrepo' pavese......,il sellaio a Santa giuletta.
|
Neanche io metterei colla né tantomeno incollerei la fodera nuova sopra quella vecchia.
Rischi di fare un pasticcio e poi butti via il tutto. A Milano un tappezziere bravo e non carissimo è Artigianauto (zona piazza Insubria). ARTIGIANAUTO VIA MONTE VELINO 13 20137 - MILANO (MI) Tel. 025469474 |
...ma quello di Seregno??.........non conosco direttamente ma, a quanto dicono, è una persona disponibile......
|
Quote:
|
|
Sicuramente bravo e competente, per i prezzi non ho riferimenti di altri.
|
Biga la sparagraffette l'ho io
|
io invece ho la soluzione:
provi a montarti il coprisella da solo con una Rocama standard, graffette da 0.8. Risparmi non solo ora, ma tutte le volte che deciderai di cambiare il coprisella. E fra l'altro diventerai sempre più bravo. Credimi, ne vale la pena. Io adesso sn in grado di prendere due metri di sky grezzo e sellare la sella dell'HP2, e chi la conosce sa che è praticamente impossibile. Nessun tappezziere ci riuscirebbe. Basta esercitarsi, come per il cambio gomme ;) P.S. a cosa ti serve la colla? |
Quote:
Quote:
|
Di sellemotoinpelle posso solo parlare un gran bene... Onesto e competente oltre che paziente!
|
chi fa da sè, ogni tanto la prende nel culo.
|
Quote:
|
Quote:
Lavoro fatto ed alla prima prova sembra anche fatto benone! Per ora posso dire di aver risparmiato un bel 100€ abbondanti rispetto al costo della sella nuova In più mi sono divertito in una bella sessione di garaging con un amico! Grz a pongo per la graffettatrice e gianlugs per le dritte! |
Quote:
|
Quote:
|
Ebigatti io ne conosco uno in Via Gallarate molto bravo e onesto dove ho fatto fare diverse selle se vuoi ti do il tel.
|
legggggggiiiii prima di scrivereeeeeeeeeeeeee, ziokan
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©