Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   regolazione ammo r1200r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=378497)

belty 14-01-2013 00:33

regolazione ammo r1200r
 
Ho provato a modificare il settaggio dell'ammortizzatore: precarico molla e vite alla base.
Non riesco a capire se è corretto come l'ho regolato (per pilota 90 kg): 1,5 giri vite in senso antiorario e molla precarico oltre il medio.
Sarà giusto?
Informatemi pure da zero, grazie.

powertia 14-01-2013 12:39

Sul libretto a pagina 49 e 50 si dice:

- Regolazione base del precarico molle posteriore: Manopola sulla tacca laterale su "STD" (A pieno carico, con pilota 85 kg)

- Registrazione base dell'ammortizzazione ruota posteriore:
Ruotare la vite di registro fino all'arresto nella direzione H indicata dalla freccia, quindi eseguire una rotazione e mezzo nella direzione S indicata dalla freccia. (A pieno carico, con pilota 85 kg)

Visto che sei 90 Kg, immagino che la configurazione standard possa andare abbastanza bene, ad ogni modo io partirei da quella, poi procederei con micro regolazioni fino a trovare il feeling migliore con la moto.

joski 15-01-2013 17:20

Con il mono originale hai ben poco da regolare...
se non lo cambi con uno serio!!:mad:
Messo honlins altra storia..

mariold 15-01-2013 21:39

Quote:

Originariamente inviata da joski (Messaggio 7191484)
Con il mono originale hai ben poco da regolare...

Il mono originale si può regolare,e le regolazioni si sentono.
Chiaro che è un ammortizzatore "turistico",ma questo non vuol dire che faccia schifo.

Panzerkampfwagen 15-01-2013 22:05

Quote:

Originariamente inviata da joski (Messaggio 7191484)
Messo honlins altra storia..

Anche altra ortografia, se è per questo.

joski 17-01-2013 22:32

Quote:

Originariamente inviata da mariold (Messaggio 7191882)
Il mono originale si può regolare,e le regolazioni si sentono.
Chiaro che è un ammortizzatore "turistico",ma questo non vuol dire che faccia schifo.

Non hò detto che fà schifo,ma come tutti quelli di serie sono limitati,
a mio parere visto il prezzo della moto potrebbero dare di più..
(ma daltronde non mettono neanche un parafango posteriore,figuriamoci...)

joski 17-01-2013 22:33

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 7191955)
Anche altra ortografia, se è per questo.

chiedo umilmente scusa x errore ortografia..

mariold 17-01-2013 23:19

Quote:

Originariamente inviata da joski (Messaggio 7195773)
Non hò detto che fà schifo,ma come tutti quelli di serie sono limitati,

E' un normale ammortizzatore,studiato per essere confortevole,non per la guida sportiva.
Il mono Ohlins ha una molla molto più dura,ma è anche meno confortevole.
E non è che se monti gli Ohlins vai il doppio.;)

darrenstar 18-01-2013 08:29

mi spiegate la guida sportiva per le strade italiane? escludendo l'autostrada... a quanto si può andare per una comune statale? 100, 130, 150? no ditemelo, perché così mi faccio un'idea di cosa rischio quando mi sverniciano in Langa

d.

mariold 18-01-2013 21:32

Quote:

Originariamente inviata da darrenstar (Messaggio 7195981)
mi spiegate la guida sportiva per le strade italiane?

Non ho parlato di strade...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©