Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   zip morto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=378451)

maybe 13-01-2013 14:22

zip morto
 
ciao a tutti,
sono entrato in possesso di uno zip prima serie.
cercavo in rete un po' di documentazione (tipo manuale di officina) ma non trovo niente (sembra che gli unici forum sullo zip siano indonesiani o malesi...)

il fatto è che il motorino non parte, o meglio: è andato in moto una volta sola poi stop.

il precedente proprietario mi ha detto che è almeno 1 anno che è fermo.

la candela fa scintilla ma sembra asciutta, il rubinetto (a depressione) manda benzina. ho smontato il carburatore e nella vaschetta non c'era benzina, quindi il problema penso sia nel carburatore. ho smontato e pulito tutto, soffiato i getti, l'aria automatica sembra essere a posto, filtro aria ok...

ma niente.

sto facendo le prove senza batteria (anche lei passata a miglior vita) ma non dovrebbe influire.

qualche idea?

grazie!

Pacifico 13-01-2013 14:24

Conosco uno dei migliori preparatori di Zip (Max di Soragna) che potrebbe darti una mano... con pochi accorgimenti diventa più furioso di un Tmax...

feather 13-01-2013 14:36

io sul mio c'avevo tolto i famosi tappetti. Era una scheggia!

romargi 13-01-2013 16:07

Come alternativa prenderei in considerazione 7zip o WinRar...

il wiz 13-01-2013 18:30

Spillo o galleggiante bloccati in posizione di chiusura

Se a monte del carburatore è tutto OK e la benza fluisce allora potrebbe essere che lo spillo rimanga tutto chiuso,oppure qualche getto otturato.

il wiz 13-01-2013 18:42

Quote:

Originariamente inviata da feather (Messaggio 7187155)
io sul mio c'avevo tolto i famosi tappetti. Era una scheggia!

Quindi eri una teppistella già da adolescente http://www.sv-italia.it/forum/images/smilies/moped.gif

maybe 13-01-2013 20:46

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 7187129)
Conosco uno dei migliori preparatori di Zip (Max di Soragna) che potrebbe darti una mano... con pochi accorgimenti diventa più furioso di un Tmax...

grazie, per ora mi basterebbe che andasse in moto... :(

maybe 13-01-2013 20:47

Quote:

Originariamente inviata da il wiz (Messaggio 7187541)
Spillo o galleggiante bloccati in posizione di chiusura

Se a monte del carburatore è tutto OK e la benza fluisce allora potrebbe essere che lo spillo rimanga tutto chiuso,oppure qualche getto otturato.

smontato tutto e tutto ok. mi viene il dubbio che la batteria serva (se non per il motorino almeno per "chiudere" il circuito)...

se non altro lo "tagliando" per bene! :)

sartandrea 14-01-2013 00:45

velocemente avevo letto Zio morto.........nooo non è possibile :lol: :lol: :lol:


invece per fortuna è solo uno scooter...

nicola66 14-01-2013 09:55

se c'è un regolatore di tensione la batteria è necessaria, altrimenti rischi di fare fuori o quello o la centralina. Però va in moto lo stesso.
costa 10€ una 4A per lo zip 2T.

siringagli un po' di miscela dal collettore d'aspirazione e prova ad accenderlo.

catenaccio 14-01-2013 14:53

1) prima prova: staccare dal carburatore i due tubi del depressore (aspirazione e benzina) ciucciare nel tubo aspirazione e vedere se esce benza dal tubo benzina.

2) se 1 è ok e il motorino non parte, smontare e pulire bene tutto il carburatore: smontare il getto del minimo, del massimo, dell'aria. Togliere galleggiante, pulire bene il foro di ammissione benza nella vaschetta, quello che viene otturato dallo spillo del galleggiante. Controllare che il galleggiante si muova bene in modo che se la vaschetta è vuota possa scendere liberando l'ammissione della benzina nella stessa.

Controllare anche che il gommino sulla punta dello spillo del galleggiante che non sia crepato/secco perchè se no la vaschetta si riempie troppo.

Lo spillo della ghigliottina mettilo a metà, non so la taratura originale ma comunque influisce leggermente sulla carburazione ma non sul parte/non parte.

Se tutto ok, Provare ad accendere

3) se non parte ancora, allentare viti della vaschetta solo vedere se piscia fuori benza, ovvero se si riempie.

Se la vaschetta si riempie il carburatore dovrebbe essere ok.

Poi prova con candela nuova (la sua giusta) e se non parte non saprei.

mi sembra che i piaggio non abbiano la bobina seprata ma la centralina e bobina assieme. Se salta del tutto non fa scintilla se si sputtana parte lo stesso ma poi al salire dei giri cazza a dare scintilla e muore sotto.

Se il tuo fa scintilla bene quella dovrebbe essere a posto...

P.S. quoto nicola, butta su una batteria nuova e vai di motorino invece che di pedale....

Ferdinando 14-01-2013 14:57

Ricordo del mio vicino di casa che aveva lo zip..
Diceva che c'era da impazzire per fargli pescare la benza se si finiva a secco. Se non faceva il pieno a tappo, quella maledetta pompetta adepressione non riusciva a mettersi a lavorare

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Fiskio@62 14-01-2013 15:01

Una volta fatti i controlli proposti da catenaccio se continua a non partire io proverei a staccare la marmitta e provare a farlo partire senza, il mio free con sintomi molto simili ai tuoi era semplicemente tappato..

maybe 14-01-2013 20:56

GRAZIE A TUTTI!

purtroppo durante la settimana non riesco a dedicarmici (vi..si...). in attesa del prossimo week end di prove mi procurerò tutto il necessaire (compresa la batteria che ormai ho sderenato il cavalletto a furia di scalciare... :) )

maybe 17-01-2013 21:35

rieccomi!

ho comprato la batteria (Unibat, come sulla Ducati di Checa! :) ): la batteria mi è stata consegnata con l'elettrolito a parte, col quale riempire la batteria per attivarla.
Il negoziante mi ha detto di riempire la batteria con l'elettrolito e poi attendere 12 ore, dopodichè collegare la batteria al caricabatterie e caricarla.
Sulle istruzioni della batteria c'è scritto di riempire la batteria con l'elettrolito e attendere mezz'ora! e poi caricarla.
Sono istintivamente portato a seguire le istruzioni della casa, mi chiedo però come mai di tale differenza (purtroppo il tipo che me l'ha venduta non ci posso riparlare...)

che ne pensate?

arigrazzie! :)

nicola66 17-01-2013 21:41

30 minuti è il minimo.
io ce la lascio 1 giorno prima di caricarla.

catenaccio 18-01-2013 00:35

mezzora è molto poco io l'ho sempre lasciata la notte...

maybe 19-01-2013 21:32

aggiornamento, la faccenda si complica...

1) batteria: installato la batteria nuova senza problemi, 3 ore di elettrolito e 3 ore di carica (col mantenitore Lidl :) ) ed è performante! purtroppo il motorino di avviamento non gira: si sente solo un "click" dal relè e si accendono 2 spie sul cruscottino.
forse il motorino si è bloccato a causa della sosta prolungata?

2) dopo l'ennesimo smontaggio del carburatore comunque lo zip è partito: ha funzionato per un po' al minimo, se tentavo di accelerare si "invasava". allora ho provato ad agire sulla vite dell'aria ed è salito prepotentemente di giri! l'ho spento e non è più partito... :(
l'idea è che sia completamente scarburato, da dove comincio? (io sono un quattrotempista...).

grazie a chi mi può dare qualche spunto.

guidopiano 19-01-2013 21:45

parti dalla candela .... come minimo è marcia zuppa di benzina

puliscila senza strofinarla con una spazzola con setole di ferro come fanno molti perchè la rovini

ti consiglio di scaldarla un pò con un accendino o fiamma di fornello a gas e poi senza ustionarti riavvitarla sulla testata e riprovare ad avviare

ps.
non ho letto tutto il post ... la prima cosa che mi viene da chiederti è :

nel serbatoio c'è benzina nuova ??

maybe 19-01-2013 22:07

candela e benzina nuove.
il problema secondo me è che la benzina arriva "random"... solo che il carburatore l'ho pulito che neanche un chirurgo i suoi ferri!

guidopiano 19-01-2013 22:13

ok !!! candela nuova però adesso non parte perchè è zuppa di benzina ... fai come ho detto per vedere se riparte

comunque in questo tuo caso è difficile darti una mano semplicemente pigiando dei tasti su una tastiera

bhò non so :(

maybe 20-01-2013 09:12

non è zuppo di benzina, e comunque di candele ne avevo prese 2... (sono un topo prudente :) )

Ailait 20-01-2013 12:05

Ogni volta che leggo di sfuggita il titolo penso:
Poveraccio ha perso lo Zio

maybe 20-01-2013 21:16

E' RISUSCITATO! il motorino di avviamento.
smontato e ripristinato, son soddisfazioni! :)
rimane la carburazione disastrosa, ci devo riflettere. :smile:

nicola66 20-01-2013 21:51

http://x.cloudsdata.net/1f/images/pr...-4-640x480.jpg

controlla queste cose:
il cappuccio di gomma che evita aspirazioni d'aria dove il cavo del gas entra nel carburatore.
il modulo termico dello starter; staccalo a freddo, gira la chiave e osserva se lo spillo esce. Occhio che son 2/3mm soltanto.
per regolare la vite della miscela del minimo (quella color ottone) la devi chiudere tutta, girare la vite del minimo (quella nera in plastica) per alzarlo in modo che rimanga acceso, e quindi svitare la vite di prima fino a sentire il minimo alzarsi il + possibile. quando smette di accelerare vuol dire che sei arrivato alla regolazione ottimale. A questo punto ri-abbassi il minimo al giusto regime con la relativa vite.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©