Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   G650GS: ma l'abs si può aggiungere dopo? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=378446)

enzorock 13-01-2013 14:23

G650GS: ma l'abs si può aggiungere dopo?
 
Un privato che vende la sua G650Gs SENZA ABS mi ha detto che l'abs stesso si può aggiungere in qualsiasi momento in Bmw con una spesa di 300 euro....:confused:
A me sembra molto strano....o meglio, non ho mai sentito una cosa del genere...
Qualcuno di voi ne sa di più?

Ora ho una Triumph America custom e vorrei passare alla piccola G650GS che più la studio e più credo sia la mia moto ideale;)

bigbe@r 13-01-2013 14:50

Forse e' meglio che cerchi un altro venditore...

E una moto con già l'ABS

enzorock 13-01-2013 15:36

[...]

no, ti sbagli, il modello 2011 si poteva scegliere con o senza abs

managdalum 13-01-2013 15:50

Big intendeva dire che probabilmente il venditore si sta "sbagliando": è vero che la si poteva scegliere con ABS o meno, ma che bastino 300 euro per aggiungerlo dopo, solleva qualche dubbio.
Senza parlare dei problemi di omologazione

enzorock 13-01-2013 16:18

no MANA, Big intendeva altro...
comunque io cerco qualcuno in gradi di rispondere alla mia domanda che ripeto:
l'abs si può aggiungere anche in un secondo tempo?
Io temo di no, anche perchè come dici tu mana, giustamente, la cosa porterebbe tra gli altri anche il problema dell'omologazione...credo... ;)

managdalum 13-01-2013 16:25

se ne era parlato relativamente al 1200: tecnicamente è possibile, il problema sono i costi e le omologazioni

enzorock 13-01-2013 16:30

ok per ora grazie Mana ;)

rasù 13-01-2013 16:33

ma l'ABS è citato sul libretto? e la sigla di omologazione è diversa tra modelli con e senza abs? (non sono domande retoriche, non lo so proprio).
Se le risposte sono due no, non c'è alcuna differenza tra un mezzo nato con abs ed uno con abs aggiunto con parti originali. Ad occhio, però, ci vuole ben più dei 300€ citati.

enzorock 13-01-2013 16:40

Rasù non lo so sinceramente...

managdalum 13-01-2013 17:02

trovato

http://www.quellidellelica.com/vbfor...7&postcount=21

enzorock 13-01-2013 17:18

Grazie Mana...ho capito....appena vendo la mia compro una G650GS con abs... :D

prismianico 17-01-2013 21:48

...credo di essere l unico ad aver acquistato la piccola GS espressamente senza ABS...

bigbe@r 17-01-2013 21:54

io avevo avuto sempre moto senza ABS

ho preso l'800 con

e non lo lascerò mai.

In off premo il bottoncino e lo disattivo, su strada mi ha aiutato in molte "cazzate" fatte

giuno 17-01-2013 23:05

La presenza di abs non è riportata a libretto, ergo si può aggiungere (se è previsto come optional, chiaro): basta sostituire il cablaggio, aggiungere centralina, sensori e tubazioni, ad occhio e croce con 500 euro il tutto si trova (c'è bisogno di dire dove?:lol:)

enzorock 18-01-2013 01:00

Prismianico, non sei l'unico! Su moto.it la maggior parte delle G650Gs sono senza abs...

Bigbe@r, non ho mai avuto l'abs e ora lo pretendo!!! ;)

Giuno.....grazie della risposta!!! A proposito...dove?

smile50 18-01-2013 08:19

Ciao, Enzo!
Lascia perdere!

giuno 18-01-2013 11:07

Ciao Andrea, Perchè gli consigli di lasciar perdere?:)
Sei sicuro che non si possa montare?

managdalum 18-01-2013 12:09

ci rinuncio ...

non è questione di spesa, o di fattibilità tecnica, ma di conformità del veicolo

giuno 18-01-2013 12:30

Per conformità intendi che non si può toccare una moto pur avendo tutto il necessario, compresa la capacità di interpretare le istruzioni di montaggio, le stesse che ha seguito il dipendente bmw in fabbrica?
Perchè?:)

managdalum 18-01-2013 12:34

hai letto il link al post n° 10?

giuno 18-01-2013 13:02

Letto! :)
faccio un'analogia: se ci sono riportati due tipi di gomme sul libretto sei libero di scegliere le migliori per te, vero?
Se su una moto ci sono due step di impianto frenante io mi sento libero di passare a quello superiore se trovo il modo regolare per raggiungerlo.
A mio avviso è un problema di coscienza (che ritieni sporca :lol:)hai interpretato troppo profondamente le regole: sfiderei chiunque a farmi notare che una moto è stata manomessa (aggiungendogli l'abs) e non riparata da un meccanico ufficiale per una riparazione sull'impianto e che non aveva l'abs in origine (parliamo di osservazione visiva, dando per scontato che sul libretto l'abs non venga indicato, sulle mie due moto non è riportato chiaramente).Se vincessi la sfida, questo sarebbe un modo regolare per farlo.

managdalum 18-01-2013 13:09

mi sembra che le regole le stia interpretando tu.
Quello riportato nel link è quanto prevede la normativa vigente, stop.
Poi tu puoi fare quello che vuoi, siccome questo è un forum tecnico, si danno consigli tecnici.
Non è questione di visibile ad occhio nudo o meno: prova a causare un incidente mortale e vedi se la tua assicurazione non va a controllare la conformità della tua moto a come è uscita di fabbrica, poi mi fai sapere ...

rasù 18-01-2013 13:23

come dicevo (e semplicemente pur parlè), se tra modello con ABS e modello senza ABS non cambia il codice di omologazione del modello di moto (il codice OMXXXXXX scritto sul libretto) e non c'è alcuna annotazione in merito alla presenza dell'ABS sul libretto, di fronte ad un veicolo con impianto con parti conformi alla fiche di omologazione, non esiste alcuna prova legale per contestare una manomissione dell'impianto frenante.

Ciò non vuol dire però che sia cosa legale mettere o togliere l'abs, in quanto per legge un privato non potrebbe fare alcun lavoro su un veicolo oltre alla piccola manutenzione ed in questo caso manometterebbe/modificherebbe un impianto frenante. In teoria ci vorrebbe autorizzazione e visita in motorizzazione anche per mettere un semplice tubo in treccia aftermarket.

giuno 18-01-2013 13:27

Managdalum Rispetto il tuo punto di vista, non lo condivido :)
Su etk non sembra riportata la presenza di abs....
....poi monto anche lo xeno quindi sono una mina vagante :mad::lol::lol:

giuno 18-01-2013 13:46

Il n° di omologazione della mia scarver ABS del 2004 è OAWB116
Se qualcun'altro volesse contribuire mediante il n° di omologazione, grazie al suggerimento di rasù :) per chiarire questa cosa...
:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©